Re: Progettazione appartamento

#16
Ok, rileggendo i post precedenti mi rendo conto di aver tralasciato il "dettaglio" del terrazzone in basso. Se è raggiungibile solo dalle camere è davvero sprecato. Va beh, intanto ho buttato lì un'idea, stasera vedo di riragionarla tenendo presente il "dettaglio" :wink:

Re: Progettazione appartamento

#17
erix ha scritto:Ok, rileggendo i post precedenti mi rendo conto di aver tralasciato il "dettaglio" del terrazzone in basso. Se è raggiungibile solo dalle camere è davvero sprecato. Va beh, intanto ho buttato lì un'idea, stasera vedo di riragionarla tenendo presente il "dettaglio" :wink:
per darti un idea erix il condominio avrà questo tipo di struttura

Immagine


di conseguenza credo che non posso ma neanche voglio rinunciare alle vetrate che danno sul terrazzone, perchè è la parte bella di tutto l'appartamento, è la facciata.

Ho come l'impressione che o lo tengo cosi come da progetto originale con le dovute ottimizzazioni oppure la modifica più sensata è di rinunciare allo studio e fare una zona a L tra cucina e zona giorno.

Re: Progettazione appartamento

#18
Ok, ripensata:
Immagine


In pratica ho ristretto leggermente la parte soggiorno (sui 4 metri, magari scarsini direi, in compenso però è molto più lunga) per poter "shiftare" leggermente a sinistra il corridoio e disporre meglio le stanze. Il corridoio diventerebbe anche meno lungo, quindi meno metri sprecati. Non è molto diversa dalla soluzione di partenza, in pratica ho spostato in basso il bagno (con ingresso dalla camera principale) in modo da potermi allargare con la cucina, che così avrebbe uno spazio meno "corridoio" e non si vedrebbe dall'ingresso.
La zona divano rimane più vicina alla finestra e quindi meno buia.
Il "vecchio" bagno "en suite" diventa il bagno principale, con ingresso indipendente.
Mi rendo conto che il bagno darebbe sul terrazzo e che probabilmente sarebbe difficile far "quadrare" quella parte finestrata, in base anche al rendering che hai postato. Ma chissà, magari... :wink:

ps misure sempre un po' approssimative.

Re: Progettazione appartamento

#19
Provo a lanciare una sfida per chi ha tempo/voglia di immaginare una possibile strutturazione.

A partire dal perimetro del mio appartamento con gli elementi fissi che non si possono spostare (quelli con la croce rossa che sono delle colonne) e le finestre/porte finestre che devono rimanere per forza di cose cosi (o modificabili di poco).
Come lo immaginereste un possibile tricamere o max bicamere?
Magari partendo da uno schema vuoto si riesce a dare più spazio alle idee senza tante costrizioni.
Importante per me valorizzare i due finestroni che danno sul grande terrazzo.

Immagine

Re: Progettazione appartamento

#21
Come promesso ho lavorato sulla tua piantina. E' solo un'idea di massima, le misure sono approssimative, servirebbe la posizione esatta delle finestre e grandezza, infatti ad un certo punto mi sono persa.
Cmq l'dea se ti piace è questa:
Immagine
IN pratica ho ridotto il salone a 3.84 m, e creato una piccola zona ingresso, un ripostiglio al quale si accede dalla zona notte, e la cucina, sebbene aperta sul salone, resta nascosta.

Ripeto che è solo una idea approssimativa, da verificare se realizzabile con tutte le misure esatte.

Re: Progettazione appartamento

#23
mi piace lo spunto di venere7610...se qualcuno volesse dare un proprio contributo immaginando di rinunciare a una cameretta (quella sulla vetrata che dà sul terrazzo), considerando di creare un ripostiglio come ha fatto venere7610 e ingrandire un po la seconda cameretta..sarebbe cosa graditissima.

Grazie a tutti

Re: Progettazione appartamento

#24
dalbianc ha scritto:mi piace lo spunto di venere7610...se qualcuno volesse dare un proprio contributo immaginando di rinunciare a una cameretta (quella sulla vetrata che dà sul terrazzo), considerando di creare un ripostiglio come ha fatto venere7610 e ingrandire un po la seconda cameretta..sarebbe cosa graditissima.

Grazie a tutti
Ciao,
innanzitutto complimenti per l'appartamento.
Poi ti consiglio di chiarirti bene le idee se tenere o meno la terza stanza. Devi capire se effettivamente ti è utile o se la tua priorità è avere un soggiorno disposto in modo che affacci su quei due finestroni e sul terrazzo.

Re: Progettazione appartamento

#25
ecco con la seconda camera grande...
viene una cucina grande a elle con isola affacciata sul finestrone, ma nascosta dall'ingresso, tavolo grande sul terrazzo, zona maxi divano, area ingresso con grandissimo armadio contenitore, se vuoi ripostiglio (in rosso),
parete attrezzata per maxi schermo, camere con armadio a tutta parete
Immagine

Re: Progettazione appartamento

#26
Con questa soluzione l'appartamento guadagna moltissimo.Se fosse possibile rinunciare alla terza camera non avrei dubbi :wink:
Come dicevo in un post precedente se fosse necessario un angolo studio si potrebbe pensare ad una scrivania integrata nella parete attrezzata :|
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Progettazione appartamento

#27
E finalmente...
Immagine
Ho tralasciato gran parte dell'arredamento concentrandomi sulla distribuzione delle stanze.. Purtroppo l'angolo studio non sono riuscita a farlo stare altrimenti che vicino al salotto.

Dimensioni stanze partendo dall'alto:

Bagno 1: 120 * 322 (Mq. 3,86)
Camera matrimoniale: 450 * 322 (Mq. 14,49)
Camera 1: 320 * 283 (Mq. 9,05)
Bagno 2: 320 * 120 (Mq 3,84)
Camera 2: 320 * 285 (Mq. 9,12)
Cucina: 210 * 460 (Mq. 9.66) - fino alla sedia

Corridoio: 120 larghezza

Il resto è ingresso e salotto... Tutte le distanze fra mobili sono di circa 70 cm.

Mancano all'appello le finestre perché non sono riuscita a ricavarne bene le misure, ma ad occhio direi di aver rispettato la tua piantina. Per quanto riguarda le porte invece, nel disegno ho messo solo quelle "indispensabili", mentre le altre le ho pensate scorrevoli a scomparsa.

Edit: ispirata dalla piantina sopra mi è venuta un'idea per l'angolo studio, sacrificando però un po' il mobile dell'ingresso.
Vedi se ti piace di più e\o se ti dà altre idee.
Immagine
La mini-stanza misura 235 * 242 (Mq. 5,69).

Re: Progettazione appartamento

#30
venere7610 ha scritto:Sbaglio...o in questo progetto entrambi i bagni sono ciechi? Non credo sia possibile farlo !
Esatto, almeno uno deve avere la finestra. È il grosso limite di questo appartamento, che vincola ogni possibile ricollocazione delle stanze. Solo in case molto piccole è consentito che l'unico bagno sia cieco (la dimensione massima della casa per poterlo avere cieco dipende sicuramente da comune a comune, ma credo che generalmente sia sotto i 35mq).