Non sono assolutamente convinta dal portoncino, non perché non mi piaccia esteticamente ma vorrei qualcosa che richiedesse meno manutenzione possibile...
Che ne pensate?

Maria82 ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono qua perché sto valutando l'acquisto di serramenti nuovi per la mia casa, ho letto un po' sul forum e sono andata in un paio di negozi ma vorrei sapere cosa ne pensate...
La mia è una piccola casa di corte su due piani, abito in Toscana, ha 4 finestre più l'ingresso.
Il motivo principale per cui ho intenzione di cambiare tutto sono gli spifferi: riesco a riscaldare la casa di inverno, pur essendo molto umida, ma come si raggiunge la temperatura e stacca il termosifone la sensazione è quella di avere freddo, anche se la temperatura c'è. In salotto sul divano, accanto a finestra e ingresso, non ci si sta.
Oltre a questo, il livello di sicurezza di casa mia è pari a zero, non che me ne importi molto perché in corte nn ha mai rubato nessuno, però se cambio tutto un po' di sicurezza in più la voglio...
Detto questo, gli infissi li vorrei in pvc, mentre ho molti dubbi sulla porta.
Il primo rivenditore mi suggerisce un portoncino con serratura di sicurezza, non blindato (deve assolutamente avere il vetro) in legno. Un altro rivenditore mi farà il preventivo per un blindato dierre.
Però il primo rivenditore mi vuole vendere le finestre internorm a triplo vetro e l'altro una shuco doppio vetro 'perchè tanto non siamo mica in Trentino!!!!'
Mi stanno venendo delle serie crisi di identità.
Voglio dire, non vorrei spendere 3.000€ per un blindato se poi mi entrano dalla finestra, e non vorrei comprare il top della finestra se per la mia casina è sufficiente qualcosa di meno.
Secondo voi, su che prodotti potrei orientarmi??
E un'altra domanda (vi sfrutto): non mi vogliono vendere il portoncino in pvc perché dicono che dopo un po' storge, mentre il legno dura di più.... è vero??? O_o
Grazie a chi vorrà aiutarmi, e buona giornata a tutti!!!!!
Maria82 , che vuoi fare un frutto misto?! Permettimi di suggerirti un prodotto che alla tua casa dia un tocco di classe, ti toglie dagli spifferi e diventa un arredamento e tanto altro ancora, si chiama legno-alluminio. Il portone d'ingresso lo puoi avere tutto vetro nel caso in cui dovessi dare luce all'interno o meglio, nel caso sia a due ante, l'anta piccola a tutto vetro e la grande con un pannello a tua scelta in alluminio dello stesso identico colore degli infissi. Che armonia... Immagina!vito59 ha scritto:Maria82 ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono qua perché sto valutando l'acquisto di serramenti nuovi per la mia casa, ho letto un po' sul forum e sono andata in un paio di negozi ma vorrei sapere cosa ne pensate...
La mia è una piccola casa di corte su due piani, abito in Toscana, ha 4 finestre più l'ingresso.
Il motivo principale per cui ho intenzione di cambiare tutto sono gli spifferi: riesco a riscaldare la casa di inverno, pur essendo molto umida, ma come si raggiunge la temperatura e stacca il termosifone la sensazione è quella di avere freddo, anche se la temperatura c'è. In salotto sul divano, accanto a finestra e ingresso, non ci si sta.
Oltre a questo, il livello di sicurezza di casa mia è pari a zero, non che me ne importi molto perché in corte nn ha mai rubato nessuno, però se cambio tutto un po' di sicurezza in più la voglio...
Detto questo, gli infissi li vorrei in pvc, mentre ho molti dubbi sulla porta.
Il primo rivenditore mi suggerisce un portoncino con serratura di sicurezza, non blindato (deve assolutamente avere il vetro) in legno. Un altro rivenditore mi farà il preventivo per un blindato dierre.
Però il primo rivenditore mi vuole vendere le finestre internorm a triplo vetro e l'altro una shuco doppio vetro 'perchè tanto non siamo mica in Trentino!!!!'
Mi stanno venendo delle serie crisi di identità.
Voglio dire, non vorrei spendere 3.000€ per un blindato se poi mi entrano dalla finestra, e non vorrei comprare il top della finestra se per la mia casina è sufficiente qualcosa di meno.
Secondo voi, su che prodotti potrei orientarmi??
E un'altra domanda (vi sfrutto): non mi vogliono vendere il portoncino in pvc perché dicono che dopo un po' storge, mentre il legno dura di più.... è vero??? O_o
Grazie a chi vorrà aiutarmi, e buona giornata a tutti!!!!!
vito59 ha scritto:In alternativa immagino uno SCURETTO in legno... che spettacolo, che armonia, che magica sensazione!
Sono curioso di sapere, in Toscana, dove abiti?
Maria permettimi di chiederti se posso, senza alcun impegno da parte tua, di farti fare un preventivo, da un nostro rivenditore di zona, in legno alluminio essenza pino lamellare nei colori ciliegio mogano o noce e l'alluminio nei colori standard ovvero ral o marezzati, tenuto conto che hai deciso di fare le persiane al posto degli scuretti, che tra l'altro è un'ottima scelta, il portone d'ingresso in legno alluminio, come lo preferisci a tua scelta: con pannello in alluminio a tua scelta e dello stesso colore dell'alluminio degli infissi oppure con le bugne e vetrato sopra con relativo sopraluce, ti posso anticipare che avrai il top a prezzi che di sicuro ti faranno riflettere.Maria82 ha scritto:Buongiorno a tutti,
riprendo questo post perché ancora non mi sono decisa. Ho constatato che tra prendere degli infissi buoni e degli infissi di media qualità la differenza è relativamente poca, quindi sarei indirizzata su gli Internorm in pvc.
Stesso discorso vale per il 'ballottaggio' tra scuretti e persiane, alla fine vado a spendere poco di più per le persiane (circa 600 €) e penso di metterle.
Quello che non capisco è il portoncino: vorrei prendere tutto dallo stesso fornitore, che mi propone il portone in legno lamellare con serratura di sicurezza, e non c'è verso di scendere sotto i 2500€ +IVA, quando altri non mi farebbero spendere più di 1600€ per un pvc con serratura di sicurezza, addirittura mi propongono il blindato a 1950€, e ok la qualità, la professionalità ecc ecc ma mi sembra che qui ci sia un baratro...
Che scelte potrei fare per scendere con il prezzo e mantenere una discreta qualità del prodotto? Il mio fornitore si rifiuta di farmi il preventivo del portoncino in pvc, perché dice che con il tempo storge, può essere vero? Per il blindato mi ha detto che si sale ancora di prezzo per il modello più semplice... Ho un po' di confusione in testa...
Mi avevate suggerito di considerare l'alluminio, il mio serramentista è concessionario OIKOS, sono prodotti validi? Anche qui si rifiuta perché dice che si sale di prezzo, ma vorrei capire quanto.. se vale la pena, insisto.
.eliosurf ha scritto:Minc.... Dovete essere messi molto male se cercate di fare preventivi tramite il forum.
Per dignità non lo farei manco se fossi alla canna del gas
Non sono per nulla permaloso non me la prendo nel modo più assoluto.eliosurf ha scritto:Vito, stavo facendo ironia, non prendertela![]()
ti aspetto.
Non sono un problema, gli infissi legno alluminio, tutto questo è terrorismo bello e buono e per poter valutare bisogna avere carte alla mano, inoltre il legno alluminio non quota a €. 280.00 a mq. bensì va a griglia, tranne alcuni artigiani che vanno ancora con questa metodologia.andrea s. ha scritto:Gli infissi legno alluminio come ti consiglia Vito sono buoni il problema è che non li ai visti tanto in giro perché costano l'occhio della testa in media 280.00 euro a mq quindi una finestra ti può costare anche 1.000 euro io ho dei portoncini blindati con vetro e grata di ferro interna al vetro e pannello esterno in alluminio effetto legno però non mi è mai capitato di venderli perché costano una cifra penso che 3000 euro non bastano solo il pannello costa circa 800.00 euro
Torna a “Serramenti, Porte e Scale”