Re: Zona giorno Antonio e Antonella

#16
Olabarch ha scritto:sai... facciam presto, noi, a dire si butta giù qui, si tira su lì!
Poi bisogna vedere un sacco di cose, a cominciare dall'esterno dell'edificio.......
La questione statica, la metterei all'ultimo posto proprio perchè oggi c'è sempre una soluzione tecnica.

Scambiare cucina con pranzo è possibile senz'altro!
vedo più dura, invece, separare "bene" le tre zone: a me piace tutto aperto, se è un vero open, e le separazioni delle funzioni sono immediatamente intuibili. Diverso sarebbe separare fisicamente, anche se il mobile con la tele serve proprio a questo. :wink:

quanto alla tv... ERORE GRAVISIMO: la tv, oltre a salire e scendere, può girare.!!!! :twisted:
:oops:
scusa x la tv! Me la immaginavo chiusa dietro! :) e cmq scambiando la cucina con il pranzo, sarebbe anche più facile la visione della tv dal tavolo ... Credo...

Per gli spazi invece era un commento positivo!!!!!! È bellissimo così xkè le tre zone in effetti le vedo ben delineate, forse è meglio dire così che separate... Insomma è quello che piace a me!

Per le vetrate... Io ho gli occhi a cuore quando vedo delle belle vetrate o delle belle verande anche! :D

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

#19
uuuuh un progetto di Ola :D
mi piace, molto minimal ed elegante 8)
lI camino eventualmente lo sposterei verso l'angolo del mobile tv...onestamente mi sembra troppo importante lì, capisco che snatura il progetto, ma se non abiti al nord resterebbe una zona morta quasi tutto l'anno...
(se invece antonio e antonella stanno in una zona fredda, allora lasciamolo lì che è una fig@t@ 8) )

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

#21
Olabarch ha scritto: perchè prevedere una finestra piccola nella zona di soggiorno quando ci sarebbe la possibilità di aprire, APRIRE facendo entrare una valanga di luce?
In tutti i nostri progetti le finestre assumono una funzione fondamentale, abitando al nord, e quindi tutte le aperture sono molto grandi.

Loro abitando in Sardegna, hanno scritto... Forse a loro può bastare una finestra per evitare che le vetrate facciano effetto serra e surriscaldino l'ambiente.
Comunque le vetrate e la luce piacciono molto anche a me, come tutto il tuo progetto. Magari sposterei un po' il camino in una zona un pochino meno centrale.

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

#23
Complimenti è davvero una bellissima proposta, ma purtroppo alcune cose non possiamo realizzarle e vengo al dunque.
La vetrata sul lato destro dobbiamo escluderla perchè abbiamo già eseguito le opere, ma ancor di più perchè si affaccia sull'ingresso e giardino del nostro vicino e non credo sia molto fattibile.
Comunque pensavamo di ingrandire certamente la finestra che dà sull'ingresso, magari facendola almeno da 160/180 cm con un sistema ad alzante scorrevole su finestra, anche a noi la luce piace tantissimo all'interno della casa.
L'idea della cucina è davvero molto bella ed è promossa al 100%, ci piace veramente con quella penisola poi è davvero speciale!!
Pensando al camino, lo immaginavamo più comodo come era messo nel nostro disegno precedente, così da creare una piccola ed utile legnaia sul lato.
Se fosse possibile, vi chiederei di riflettere su questa nostra esigenza, anche perchè Giovedì si avvicina e sarà il momento di posizionare la canna fumaria e ciò come ben sapete sarà poi vincolante :shock: :shock: :shock:

Grazie a tutti, buona serata :D

Antonio e Antonella

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

#24
La vetrata sul lato destro dobbiamo escluderla perchè abbiamo già eseguito le opere, ma ancor di più perchè si affaccia sull'ingresso e giardino del nostro vicino e non credo sia molto fattibile.
Se le distanze dal confine sono state rispettate non c'è alcun motivo per non aprire una finestra. Se poi non pensate che in quella posizione possa esservi utile, è un altro discorso.
pensavamo di ingrandire certamente la finestra che dà sull'ingresso, magari facendola almeno da 160/180 cm
perchè quando si parla di misure siete sempre risicati?
Avete idea di quanto sia 160/180? Aprite le braccia all'altezza delle spalle a formare un angolo di 90° col corpo: la distanza tra i polpastrelli del dito medio della mano dx fino alla mano sx è circa 160/180 a seconda della vostra altezza.
Vi sembra sufficiente aprire per fare una finestra di queste dimensioni?
Non abbiate paura!!!!!!

La cucina: bella è sicuramente bella! però non è che sia proprio..... economica..... Il fatto di essere curva fa lievitare i costi e, a dir la verità, non credo che esista un'azienda che faccia di serie cucine curve. Si potrebbero utilizzare i soliti moduli, rivestendoli sulla parte posteriore (ovvero quella che di norma andrebbe contro il muro). Però non sarebbe mica male........ Altrimenti si potrebbe fare una cucina lineare... :cry:

Caminetto:
lo immaginavamo più comodo come era messo nel nostro disegno precedente, così da creare una piccola ed utile legnaia sul lato.
si è perso di vista l'obbiettivo: perchè ritenete che sia maggiormente "comodo" con la legnaia?
La prima questione da affrontare e risolvere è: vi piacerebbe il caminetto al centro del locale? Con una canna sospesa? Diventerebbe il cuore dell'ambiente attorno al quale tutto ruoterebbe.
Questa è la prima questione alla quale dare risposta.

Immaginate questo nella vostra casa
Immagine

host image
Immagine

hostare immagini
Immagine

host image
Immagine

image hosting
Immagine

hostare immagini
Immagine

hosting immagini
Immagine

caricare immagini

Che ne dite? Vi piacerebbe? Potrebbe andar bene con l'idea della zona conversazione che avete in mente?

Intanto date risposta al quesito.
La legnaia viene in seguito.
Ultima modifica di Olabarch il 23/10/14 4:10, modificato 1 volta in totale.

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

#26
Buonasera a tutti, e grazie per i consigli è bellissimo leggervi!

Veniamo a rispondere alle varie domande:
viviamo in Sardegna in zona climatica C, abbiamo bisogno di unire la bellezza anche alla praticità.
Per le finestre realizzeremo una finestra da 180 così la luce sarà bella ampia, ed essendo quella vetrata orientata a Nord.
La cucina preferiremo invertirla con la sala da pranzo.
La cucina: bella è sicuramente bella! però non è che sia proprio..... economica..... Il fatto di essere curva fa lievitare i costi e, a dir la verità, non credo che esista un'azienda che faccia di serie cucine curve. Si potrebbero utilizzare i soliti moduli, rivestendoli sulla parte posteriore (ovvero quella che di norma andrebbe contro il muro). Però non sarebbe mica male........ Altrimenti si potrebbe fare una cucina lineare... :cry:
certamente non sarà super economica così a curva, inoltre essendo la nostra copertura in legno , dove realizzarla?
si è perso di vista l'obbiettivo: perchè ritenete che sia maggiormente "comodo" con la legnaia?
La prima questione da affrontare e risolvere è: vi piacerebbe il caminetto al centro del locale? Con una canna sospesa? Diventerebbe il cuore dell'ambiente attorno al quale tutto ruoterebbe.
Questa è la prima questione alla quale dare risposta.
Al centro del locale non ci piace, andrebbe a sovrapporsi quasi con l'alzante scorrevole che dà sul giardino, ed anche quello è un elemento estetico che vorremo valorizzare. I camini che ci avete mostrati sono bellissimi, ma essendo il nostro un termocamino (che sarà collegato a sanitari e riscaldamento) penso che la soluzione migliore sia quella proposta a noi da gina; le forme risulterenno un tantino più squadrate, la canna sarà a vista e la legnaia ci piace come idea. Vi allego una foto tipo:
Immagine
Antonio e Antonella

Re: Zona giorno Antonio e Antonella

#27
secondo me, messo nella posizione nella quale l'avete disegnato, restringe molto, troppo! ed è un peccato proprio perchè avreste la possibilità di spaziare in un ambiente così grande, senza limitare la vista nè i movimenti.
La sala da pranzo oppure la cucina, secondo i vostri intendimenti, si restringerebbe parecchio col caminetto in quella posizione e non darebbe più l'impressione di ampiezza, di respiro.

Quanto alla cucina, non capisco cosa intendiate:
inoltre essendo la nostra copertura in legno , dove realizzarla?
Copertura di cosa? Il piano di lavoro della cucina?
Qualunque cosa sia, se è in legno, sarà sufficiente andare da un falegname.