Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

#16
Ultimo aggiornamento !!!!!!

Mi scrive Presotto e mi dice nel corpo dell'email ( ufficiale da Presotto !!! ) una cosa che per me è sconcertante :

"...il prezzo di vendita viene stabilito dal rivenditore e non dall'azienda produttrice...".

A questo punto considero anche chiusa la discussione.
Passo a cercare camera da letto di altre marche ...un po più trapsarenti.

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

#17
orostar ha scritto:Ho chiesto il prezzo di listino con tanto di modello di armadio , colore , finiture , misure , inserti e tipo di inserti. Questo come base di partenza.
Questo è un preventivo, perchè non si tratta di leggere una riga , ma di mettere insieme tante informazioni e sommarle insieme :D .. e non puoi pretendere che un'azienda che non fa marketing diretto con l'utilizzatore.. ti metta a disposizione persone per fare ciò che essa non vuol fare (preventivi diretti).

Se il mercato del mobile, ad oggi, è questo non puoi pretendere che tutti ti mettano a disposizione il loro listino.. mica sei un ente pubblico?

Se vuoi ci sono alcune aziende che vendono on line, altre aziende che hanno i loro listini noti e centinaia di offerte(outlet etc..) che possono permetterti di avvicinarti all'obbiettivo.
Ma tu hai aperto questo 3d.. e senza che nessuno ti abbia risposto, hai parlato di "menefegrismo del produttore"
orostar ha scritto: anzi ho l'impressione che la posta in arrivo nemmeno la leggono.
di delusione per la mancata cura del cliente (dimenticando che il cliente per l'azienda è il rivenditore)
orostar ha scritto:A questo punto sto pensando seriamente di puntare su altre marche perchè se queste sono le premesse figuriamoci il resto. Non credo che deponga a favore di Presotto questo silenzio ...in fondo ho chiesto solo il prezzo di listino...figuriamoci se chiedevo altro.
Come si dice...non è tutto oro quello che luccica. Che delusione !
lasciando, ad arte, trapelare una pratica furba sulla emissione dei listini (quando invece è normale che cataloghi e listini li hanno gli agenti di zona che decidono, per opportinità, dove distribuirli (a chi darli) nella propria zona)
orostar ha scritto: loro non li danno i prezzi di listini ma che per questo dovrei rivolgermi all'agente di zona. :lol:
Ma perchè il listino non è unico per tutta Italia e lo stesso lo emette il fabbricante ? :roll:
Perchè mai dovrei chiamare un agente ?
pretendendo una trasparenza in quanto cliente che spende tanto
orostar ha scritto: penso che con quel budget ottengo forse anche qualcosa di meglio, soprattutto in termini di chiarezza e trasparenza
infine palesando la fregatura dei soliti ladri
orostar ha scritto:lasciano libertà ai rivenditori di "impupazzare" a loro piacimento
Senza aver fatto la tua storia nel forum, penso che ce n'era già abbastanza per comprendere :D
e credo che ormai anche l'azienda lo abbia compreso.
Sei solo tu che non lo comprendi..
orostar ha scritto:Passo a cercare camera da letto di altre marche ...un po più trapsarenti.

Ci sono anche tanti altri forum dove potrebbero consigliarti meglio, se qui non trovi cerca.. :D
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

#18
formen ha scritto: Questo è un preventivo, perchè non si tratta di leggere una riga , ma di mettere insieme tante informazioni e sommarle insieme :D .. e non puoi pretendere che un'azienda che non fa marketing diretto con l'utilizzatore.. ti metta a disposizione persone per fare ciò che essa non vuol fare (preventivi diretti).
Non sarei tanto d'accordo ma rispetto la tua opinione : l'armadio è su una riga e le finiture inserto pelle su un altra. Basta sommare le due righe da quel libricino piccino piccino che loro chiamano listino al pubblico.

formen ha scritto:Se il mercato del mobile, ad oggi, è questo non puoi pretendere che tutti ti mettano a disposizione il loro listino.. mica sei un ente pubblico?
Questa non l'ho capita, scusa il mio limite.
Io come cliente chiedo di sapere il prezzo di listino al pubblico di un articolo a un produttore...perchè dovrei essere un ente pubblico ?
Però hai messo il dito nella piaga : il mercato del mobile oggi è questo, come anni fa, quando le vacche erano grasse e magari il solito commerciante disonesto gioca per "rubare" un margine che non gli compete.
formen ha scritto:Se vuoi ci sono alcune aziende che vendono on line, altre aziende che hanno i loro listini noti e centinaia di offerte(outlet etc..) che possono permetterti di avvicinarti all'obbiettivo.
Si lo so. Nel budget ci stavo ( 11.000 euro ) ...quindi no problem, ma sto cercando di aprire gli occhi , visto che facendo due conti alla fine ho capito che ci avevano infilato più di 2.000 euro in più.
formen ha scritto:Ma tu hai aperto questo 3d.. e senza che nessuno ti abbia risposto, hai parlato di "menefegrismo del produttore"
orostar ha scritto: anzi ho l'impressione che la posta in arrivo nemmeno la leggono.
di delusione per la mancata cura del cliente (dimenticando che il cliente per l'azienda è il rivenditore)
Quest'ultima affermazione non mi trova tanto d'accordo. E' opinabile, d'accordo, ma io penso che sono cliente prima di tutto di Presotto e poi in subordine del concessionario.

formen ha scritto:lasciando, ad arte, trapelare una pratica furba sulla emissione dei listini (quando invece è normale che cataloghi e listini li hanno gli agenti di zona che decidono, per opportinità, dove distribuirli (a chi darli) nella propria zona)
Quindi mi stai dicendo che ogni agente modifica il listino a proprio paicimento ?

formen ha scritto:Senza aver fatto la tua storia nel forum, penso che ce n'era già abbastanza per comprendere :D
e credo che ormai anche l'azienda lo abbia compreso.
Sei solo tu che non lo comprendi..
Sarà tutto quello che dici ( anche se , ovviamente, non condivido ) .
Qui l'unica cosa che non si è capito è che l'epoca dei "furbi" e degli azzecarbugli, del cliente che paga silente e non s'informa, che alcuni commercianti disonesti possono maltrattare a loro piacimento è FINITA DA UN PEZZO .
Magari qualcuno leggendo aprirà gli occhi, hai visto mai.

[quote="formen"
orostar ha scritto:Passo a cercare camera da letto di altre marche ...un po più trapsarenti.

Ci sono anche tanti altri forum dove potrebbero consigliarti meglio, se qui non trovi cerca.. :D[/quote]

Beh sicuramente ci sono forum dove gli utenti si consigliano, si spiegano e non rivenditori che nascosti nelle pieghe di un forum alla ricerca di qualche cliente, difendono la corporazione ! :mrgreen:

In ultima analisi vale quello che ho detto : un commerciante onesto dovrebbe essere stracontento che qualcuno si accorge di quelli disonesti e li evita.
E non credo che io abbia chiesto la Luna chiedendo solo il prezzo di listino al pubblico del produttore .

Poi se questo da fastidio a qualcuno...me ne farò una ragione.

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

#19
Premesso che non ho la pretesa di farti cambiare idea su nulla, ma solo di portare un piccolo contributo e con la speranza che anche tu possa essere un po' più aperto e meno diffidente :D :D provo a chiarire ciò che chiedi:
mi pare che siamo d'accordo che quello che hai richiesto è un preventivo(cit. armadio finiture inserti tipo di inserti colore) e che l'azienda a cui l'hai chiesto è libera di non fartelo per mille ragioni(alcune ho cercato anche di spiegartele).

Listino ed enti pubblici
Quando enti pubblici fanno delle gare possono pretendere, oltre al prezzo dell'offerta, anche il listino depositato alla CCIAA;
non mi sembra che tu abbia lanciato una trattativa sulla quale puoi stabilire le regole.
orostar ha scritto:Però hai messo il dito nella piaga : il mercato del mobile oggi è questo, come anni fa, quando le vacche erano grasse
Altra cosa che non puoi stabilire tu, la scelta di distribuzione dei propri prodotti la fa l'azienda.
orostar ha scritto:visto che facendo due conti alla fine ho capito che ci avevano infilato più di 2.000 euro in più
Vigilare sul tuo acquisto è un tuo sacrosanto diritto, da esercitare, ed è qui che non riesci forse a capire, nei confronti di chi ti vende il prodotto che in questo caso è il rivenditore, mica sei l'autorità nazionale che vigila sulle dinamiche del mercato del mobile?
orostar ha scritto:E' opinabile, d'accordo, ma io penso che sono cliente prima di tutto di Presotto e poi in subordine del concessionario
Non è opinabile quello che pensi.. è sbagliato per legge e per prassi. :D è questo l'assunto che ti porta fuori strada.
orostar ha scritto:Quindi mi stai dicendo che ogni agente modifica il listino a proprio paicimento ?
Ti sto dicendo che la distribuzione nel mercato ha una sua gerarchia, dove prima del rivenditore, c'è, nel loro caso, l'agente, che distribuisce e utilizza il listino(compreso la scontistica), come è più opportuno.
orostar ha scritto:Magari qualcuno leggendo aprirà gli occhi, hai visto mai.
O magari hai fatto ancora più confusione, coinvolgendo un'azienda.. che non ha alcuna responsabilità se non quella di aver fatto una camera che piace ad uno str ano cliente

Per il resto, non so da dove ti viene questo astio, ma è certo che se ogni acquisto, lo vivi con quest'ansia, non vorrei essere al posto delle tue coronarie, che mi auguro comunque, stiano benissimo :D
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

#20
formen ha scritto:Premesso che non ho la pretesa di farti cambiare idea su nulla, ma solo di portare un piccolo contributo e con la speranza che anche tu possa essere un po' più aperto e meno diffidente :D :D provo a chiarire ciò che chiedi:
Ciao formen,

per natura non sono diffidente : lo divento quando noto qualcosa che me lo fa diventare.
E secondo me non è una questione di apertura o meno...ma di paertura di portafogli : non conosco tanta gente che, con la crisi di oggi, sono disposti a staccare un assegno di 11.000 euro , e agli inizi di gennaio dovrà prendere una cucina con previsione più o meno uguale.


formen ha scritto:mi pare che siamo d'accordo che quello che hai richiesto è un preventivo(cit. armadio finiture inserti tipo di inserti colore) e che l'azienda a cui l'hai chiesto è libera di non fartelo per mille ragioni(alcune ho cercato anche di spiegartele).
Perdonami : ma è proprio su quello che , o non ci intendiamo, o non siamo d'accordo.
Faccio l'esempio della gentile lettrice di prima : io vado sulk sito della Fiat e vedo il prezzo di LISTINO consigliato al pubblico del modello Panda, a 5 porte, vernice metallizzata.
Questo non è un preventivo !
Poi vado dal concessionario e chiedo il preventivo compreso di messa su strada e lui mi fa un prezzo : poi decido se prenderlo dal concessionario alfa piuttosto che beta.
L'azienda a cui l'ho chiesto ? Cioè, vedi è su questo che non ci intendiamo, io ho chiesto solo il prezzo che loro consigliano per il pubblico.
Poi è ovvio che il rivenditore ci applica lo sconto che vuole, mi addebita quello che crede ecc.
In questo modo il cliente è LIBERO di giudicare e scegliere davvero chi gli fa un prezzo migliore.

Probabilmente sono io infelice nell'esprimermi : ma scusate posso sapere o no quanto costa di base a listino una Fiat Punto a 5 porte ?
Penso di si , vero ?
O è un mistero ( o lo deve essere ) in modo che se al rivenditore ( concessionario ) gli va di farsi il prossimo week end a Parigi , mi spara quello che vuole ?
formen ha scritto: Listino ed enti pubblici
Quando enti pubblici fanno delle gare possono pretendere, oltre al prezzo dell'offerta, anche il listino depositato alla CCIAA;
non mi sembra che tu abbia lanciato una trattativa sulla quale puoi stabilire le regole.
Scusa ...ma che c'entra tutto questo ?
Io sto chiedendo solo di conoscere il prezzo base di listino di un prodotto e su quello basarmi per sapere e capire se il venditore mi sta facendo fesso o no.
Perchè vuoi portarmni, e portare gli altri, fuori tema a tutti i costi e far pensare agli altri lettori che non si abbia diritto a conoscere il prezzo di listino di un prodotto ?
Se l'azienda mi risponde che non vuole farmelo sapere...me ne faccio una ragione ...e cambio marca di prodotto perchè il "torbido" non è il mio forte .
E' come se io chiedessi da Apple di conoscere il prezzo, ripeto, di listino ( quello che una volta si diceva "consigliato al pubblico" ) di un Iphone e Apple mi rispondesse...non te lo posso far sapere.
Ma scherziamo ?


formen ha scritto:
orostar ha scritto:Però hai messo il dito nella piaga : il mercato del mobile oggi è questo, come anni fa, quando le vacche erano grasse
Altra cosa che non puoi stabilire tu, la scelta di distribuzione dei propri prodotti la fa l'azienda.
Scusami davvero, ma dove hai letto o leggi che io avrei affermato che vorrei fare io la scelta della distribuzione ?
A fronte della crisi sostenevo solo , e mi sembra chiaro, che il "vecchio sistema" non regge o non reggerà più : parlo dei furbetti e di quelle aziende che permettono le furberie.
Mi ero orientato su Presotto perchè avevo letto, anche qui, che è un marchio affidabile e di buona qualità, alla mia compagna è piaciuto un modello di camera da letto e ...via.
Poi quando mi è venuto il sospetto ( visto che in almeno 2 rivenditori tenevano ben nascosti i listini originali !!! ) ho iniziato a informarmi e capire se per caso non avevo di fronte dei furbetti che volevano farsi il week end a Parigi contando sulla mia dabbenaggine e buona fede.
Poi tutto il resto mi ha sconcertato ...compreso certe risposte qui.

formen ha scritto: Vigilare sul tuo acquisto è un tuo sacrosanto diritto, da esercitare, ed è qui che non riesci forse a capire, nei confronti di chi ti vende il prodotto che in questo caso è il rivenditore, mica sei l'autorità nazionale che vigila sulle dinamiche del mercato del mobile?
Allora : o sono io davvero che non riesco a spiegarmi ( possibile per carità ) o sei tu che non vuoi, o fai finta di non capire.
RIPETO : dato un prodotto è possibile conoscere il PREZZO DI LISTINO CONSIGLIATO AL PUBBLICO DAL PRODUTTORE ?
Bisogna essere un autorità per conoscerlo ? :lol:
Visto che Presotto ha un listino di prezzi consigliati al pubblico da cui partono i rivenditori per elaboirare i preventivi , mi sembra normale, come accadrebbe per una Fiat, o per un Iphone o altro, conoscere quel prezzo.

Ti do una chicca proveniente dal mio fiscalista con il quale parlavo stamani dell'accaduto e a cui ho confidato il sospetto che forse due rivenditori ri-calcolavano l'iva su un prezzo già ivato a listino : mi diceva di richiedere il preventivo chiedendo di vedere il listino di partenza. Secondo lui ...lo sconto che diranno poi che possono applicare...calerà !
formen ha scritto:
orostar ha scritto:Quindi mi stai dicendo che ogni agente modifica il listino a proprio paicimento ?
Ti sto dicendo che la distribuzione nel mercato ha una sua gerarchia, dove prima del rivenditore, c'è, nel loro caso, l'agente, che distribuisce e utilizza il listino(compreso la scontistica), come è più opportuno.
Ma infatti a me nulla interessa e nulla può interessare della distribuzione !
Però come giustamente sostieni tu l'agente di zona distribuisce e utilizza il LISTINO gestendo la scontistica : e chi lo contesta .
Ogni agente può fare quello che vuole, ma il prezzo di LISTINO AL PUBBLICO resta quello originale del produttore.
Poi può dire : ok non praticate più del 20 % di sconto. Ok.
Ma di certo se, nel mio caso , compreverò che il rivenditore ha ivato due volte il prezzo di listino ...non credo che questo glielo abbia consigliato o imposto l'agente di zona. Non credi ?
formen ha scritto:
orostar ha scritto:Magari qualcuno leggendo aprirà gli occhi, hai visto mai.
O magari hai fatto ancora più confusione, coinvolgendo un'azienda.. che non ha alcuna responsabilità se non quella di aver fatto una camera che piace ad uno str ano cliente
Strano cliente solo perchè chiedo di conoscere il prezzo di listino consigliato al pubblico imposto dalla stessa azienda produttrice ?
Se Presotto mi avesse dato quella riga o quelle due righe...oggi io sarei corso dal rivenditore e gli avrei detto : amico questo è il prezzo , toglici lo sconto che hai detto TU ( non chiesto io ) che praticavi , e vedi quanto fa, oppure , in subordine, magari il calcolo è esatto e la camera sarebbe stata mia tra 60 giorni.

formen ha scritto:Per il resto, non so da dove ti viene questo astio, ma è certo che se ogni acquisto, lo vivi con quest'ansia, non vorrei essere al posto delle tue coronarie, che mi auguro comunque, stiano benissimo :D
Formen, credimi sulla parola, nessun astio e nessuna coronaria.
Anzi , guarda conosco anche qui colleghi che quando si tratta di spendere qualche migliaio di euro, davvero diventano pesanti ed esigenti.
Pensa che a gennaio dovrò comprare anche la cucina ...e quella pure costa parecchio.
Ma le mie coronarie sono a posto...fidati.

Poi, giusto per chiarirti la cosa, qualcuno ha parlato della mia storia sul forum, giusto per tentare di screditarmi .
Guarda io so che spesso, su questo forum, alcuni utenti ( molti sono rivenditori ! :mrgreen: ) se provi a dire qualcosa di poco gradito a loro prendono a offenderti e a insultarti.

La mia storia ? Aver un giorno affermato , visto che ormai ce li ho da un anno e felicemnete soddisfatto, su questo forum che gli infissi della QFort mi sembravano egregi e che li giudicavo, come rapporto prezzo/qualità ( visto che montano profili Veka ) tra i migliori.
:mrgreen: Apriti cielo ...insulti, offese , vessazioni da parte di alcuni rivenditori ...un po come quelli che in un altro post ho letto qui. Solo perchè loro spingevano per altri prodotti che non erano qfort.
Capito come funziona ?

P.S. quando feci i preventivi per gli infissi il rivenditore alla fine che ho scelto è quello che si mise listino alla mano e fu il più trasparente e onesto, quando mi chiese una piccola somma in più perchè l'installazione era a 45 km !!!
E ricordo altri rivenditori, di cui a uno feci anche un ordine prontamente ritirato , che sembravano vendere frutta al mercato.
Addirittura uno di loro prese a dirmi : va bene, vengo a prendere le misure e inziiamo a far eun 3.000 euro di infissi e poi vediamo gli altri. :P

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

#22
Non ho letto la tua cronostoria, anche perchè come ti ho detto, i primi 3 post di questo 3d sono per me eloquenti. :D ma,

Se compari la mia richiesta, chiaramente preliminare(cit. prima di innamorarcene perdutamente), con una determinazione a fare le pulci al rivenditore dopo che già hai avuto il suo prezzo, e che, dato che non sei in grado di valutare in termini assoluti, vuoi valutare per la percentuale di sconto che ti fa, vuol dire che io e te non ci comprenderemo mai.. :D

Mischiare capre e cavoli e mercati e realtà diverse(già ti vedo a uotsappare con silicon valley per chiedere in anteprima, il prezzo dell'IPHONE 14), serve solo a chi vuol creare confusione.

Il problema non è che l'azienda non ti risponde, ma che non dice quello che vorresti sentire.

Mi spiace, c'ho provato.
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

#23
formen ha scritto:Non ho letto la tua cronostoria, anche perchè come ti ho detto, i primi 3 post di questo 3d sono per me eloquenti. :D ma,Se compari la mia richiesta, chiaramente preliminare(cit. prima di innamorarcene perdutamente), con una determinazione a fare le pulci al rivenditore dopo che già hai avuto il suo prezzo, e che, dato che non sei in grado di valutare in termini assoluti, vuoi valutare per la percentuale di sconto che ti fa, vuol dire che io e te non ci comprenderemo mai.. :D
Faccio una battuta : probabile , non ce l'ha ordinato il medico di intenderci e essere d'accordo ! :mrgreen:
Scherzi e battuta a parte , mi ha colpito questa risposta e ti dico perchè.
Perchè evidenzi un secondo problema , che per me viene subito dopo : cioè confrontare preventivi e quindi valutare la ragione di sconto.

Ma il problema primaria, e guarda sono certissimo che lo hai ben compreso e capito, è capire se, ad esempio come sospetto, i rivenditori hanno preso il prezzo di listino già ivato e ci hanno ricalcolato l'IVA in modo che applicando anche il 30 % o il 35 come mi ha detto un altro ...con il prezzo così gonfiato, finiscono per farmi uno sconto al lumicino.
A parità di preventivo chi pratica uno sconto maggiore dovrebbe avere un prezzo più basso non trovi ?
Come mai se confronto due dei preventivi quello che dice di praticarmi uno sconto migliore risulta più alto dell'altro ? :mrgreen:
Eppure i preventivi come modelli, finiture ecc. sono perfettemante uguali.
E' questa la cosa che più ma insospettito più di tutte.

Adesso ti dico anche una cosa in più che non ho detto prima per evitare facile ironie.
A uno di questi ho lasciato anche un anticipo di 1.000 euro : meno male che sulla ricevuta c'è scritto solo genericamente acconto per prenotazione. ( nessun scontrino, nessuna fattura d'anticipo ).
Purtroppo il tempo è poco per girare e poi, contrariamente a quello che puoi pensare, non sono quello che gira 100 mobilifici per speculare sull'euro in più o in meno.
Ma sull'onestà non transigo , e allora se mi accorgo che qualcuno mi punge su questo ...arrivo perfino a parlarne con l'avvocato.
formen ha scritto:Mischiare capre e cavoli e mercati e realtà diverse(già ti vedo a uotsappare con silicon valley per chiedere in anteprima, il prezzo dell'IPHONE 14), serve solo a chi vuol creare confusione.
Scusa ma, ovviamente , non sono d'accordo e, perdonami se lo dico, è esattamente il contrario .
Ti ho fatto l'esempio dell'auto no ? Altrimenti la pubblicità per TV di un auto quando dicono il prezzo dovrebbero metterci gli asterischi e dire...andate dal concessionario di zona e vedete quello che vi fa.
Anche in questo caso stiamo parlando di mobili prodotti da un azienda che HA UN PREZZO DI LISTINO CONSIGLIATO AL PUBBLICO e che non si capisce perchè il potenziale cliente NON deve conoscere, anche in considerazione che non sono proprio "bruscolini",

Allora guarda anni fa comprai una consolle per l'ingresso : chiesi all'azienda che la produceva il prezzo di listino ....e non fecero una piega nel fornirmelo. E parliamo di qualcosa che costa si e no 1.400 euro !!!!

Non è il caso tuo , assolutamente, ma qui chi vuole creare confusione è chi dice che i "mobili sono un mondo a parte ".
Ma a parte di che ? Sono un prodotto che costa anche 10.000 e oltre euro , un "prodotto".
Che ora poi chi ha interesse a creare confusione sono quei venditori che in questo "presunto sistema" ci sguazzano e quindi vogliono che tale sistema permanga.

E per chiarezza , o per quanti leggeranno solo questo, io all'azienda Presotto non ho chiesto il prezzo finale, ma solo quello di listino consigliato al pubblico che loro stessi fanno, emettono e distribuiscono.

Posso farti un esempio limite , un paradosso ?
E se l'agente di zona ha concordato con i rivenditori di ivare i prezzi già ivati per spuntare sconti inferiore e quindi incassi maggiori io che ne posso sapere ? Il mio riferimento deve essere il prezzo di listino al pubblico al quale fare riferimento : e se mi dici che fai il 30 % il 20 % deve essere su quello . Punto.
formen ha scritto:Il problema non è che l'azienda non ti risponde, ma che non dice quello che vorresti sentire.
No , no mi dice esattamente quello che voglio sentiirmi dire cioè ( riporto fedelmente un passo dell'email ricevuta ) : "...Presotto distribuisce il proprio prodotto tramite una rete vendite: il prezzo di vendita viene stabilito dal rivenditore e non dall'azienda produttrice..."

Rifletti su questo.
Non dice guarda per consultare il listino vai dal rivenditore che si mette a disposizione.
Il prezzo di vendita ? A me interessa quello di listino consigliato al pubblico sul quale ragionare.
Non credi che dopo le telefonate e le email ...se non è un mistero , avrebbero potuto inviarmi le due pagine del listino ?
:mrgreen:
Invece quel benedetto pezzo di carta ...è un mistero.
Poi ognuno può pensare e ipotizzare perchè "nascondano" il prezzo consigliato al pubblico...ma questa è un altra storia.

Cordialmente :P

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

#24
Scusa dimenticavo : uno dei rivenditori ( quello che ho dato l'anticipo ) mi mostrò solo la copertina del famigerato listino al pubblico indicandomi un bel bollino dorato di Presotto in cui c'era scritto "calcolare aumento del 5 % .
Questo per indicarmi che il loro sconto non poteva essere superiore al 30 % sul listino al pubblico.
Quindi come vedi c'è...ma per uno strano mistero il cliente non puà vederlo ne conoscerlo. :mrgreen:

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

#25
Mi dispiace ma non é corretto il tuo ragionamento.
Alcune aziende hanno prezzi bloccati al dettaglio, per cui trovi lo stesso prodotto ovunque allo stesso prezzo.
Se il listino é 'prezzo consigliato' ogni rivenditore calcola il prezzo come vuole, se ha grandi volumi e ottiene a sua volta uno sconto o una dilazione dal fornitore, o se vuole vendere in perdita un prodotto per raggiungere un certo volume con un azienda, o se preferisce prezzi più alti per coprire servizi di progettaxione, che ne so.
É marketing, non é raro trovare prodotti identici, di qualunque tipo, con prezzi diversi, ma non é questione di disonestá.
Le stesse aziende vendono all ingrosso a prezzi diversi a seconda del cliente

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

#26
gina ha scritto:Mi dispiace ma non é corretto il tuo ragionamento.
Alcune aziende hanno prezzi bloccati al dettaglio, per cui trovi lo stesso prodotto ovunque allo stesso prezzo.
Vero verissimo, ma perdonami , questo è un altro caso.
Presotto ha ammesso che hanno un listino consigliato al pubblico come "base di partenza" solo che ...è un mistero !
gina ha scritto:Se il listino é 'prezzo consigliato' ogni rivenditore calcola il prezzo come vuole, se ha grandi volumi e ottiene a sua volta uno sconto o una dilazione dal fornitore, o se vuole vendere in perdita un prodotto per raggiungere un certo volume con un azienda, o se preferisce prezzi più alti per coprire servizi di progettaxione, che ne so.
Vero , quanto mai verissimo.
Ma per poter confrontare preventivi diversi hai bisogno di una base di partenza.
Che è il prezzo di listino consigliato al pubblico che il costruttore consiglia e suggerisce.
Io non la conosco questa base : posso mai girare i rivenditori di mezza regione ?
Ovvio tutto il resto : io non ho chiesto progettazione e quanto altro .
Ho chiesto armadio modello tal dei tali, finiture , inserti e altri dettagli .
Allora mi si dovrebbe dire, come a chiunque compra mobili, guarda il prezzo di listino è X , ti applico Y di sconto questo è il prezzo on site.
Poi io confronto i vari preventivi e decido qual'è il migliore e scelgo dicendomi ok questo rivenditore sul prezzo di listino mi applica il 30 %, questo altro il 25 %, questo ancora il 35 % !
Poi che il venditore abbia un volume alto e quindi spunta un margine migliore, non è un problema mio.

gina ha scritto:É marketing, non é raro trovare prodotti identici, di qualunque tipo, con prezzi diversi, ma non é questione di disonestá.
Le stesse aziende vendono all ingrosso a prezzi diversi a seconda del cliente
Potresti essere più chiara ? Forse sarà l'ora che volge al desio ma non l'ho capita.
Io non cerco prodotti identici , ma lo stesso prodotto dello stesso produttore e chiedo che di questo prodotto chi lo produce mi dia una base concreta per potre valutare chi dei suoi rivenditori mi pratica un prezzo migliore senza dover girare per decenni alla ricerca del venditore perduto che mi fa il prezzo più basso.

Io non entro in merito al rapporto produttore/venditore, ci mancherebbe Gina.

Io chiedo quello che chiedersti tu se dovessi comprare una Fiat o una Renault o qualsiasi altro bene : sapere il prezzo consigliato dal fabbricante e poi valutare varie proposte di sconto dai concessionari.

Riguardo al marketing...beh essere sul web come grossi produttori significa innanzitutto rispondere all'email in tempi ragionevoli , documentare i propri prodotti anche economicamente e non rispondere in modo quasi raccapricciante come mi è stato risposto della serie : vai, gira e vedi chi ti fa il miglior prezzo, ma io il mio listino di prezzo consigliato al pubblico non te lo do.

Questo significa alimentare una confusione adatta a quei commercianti non proprio onesti ( va chiamiamoli così ) che alla fine ci sguazzano.

Per spiegarti : fai che un venditore di Roma onesto pratica un prezzo altrettanto onesto ma io non lo conosco , mentre uno disonesto magari, che so , di Cagliari , raddoppia l'iva sul prezzo di listino ( che tanto io non conosco ! ) e poi fa finta di applicarmi il 30 % e io contento compro ....
Io mi ritroverò ad aver speso, che so, 11.500 euro contro una richiesta onesta di 8.900 euro.
Tu lo trovi giusto ? E solo perchè non si riesce a sapere questa benedetta base di partenza che è il prezzo di listino CONSIGLIATO al pubblico che il produttore emette ?

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

#27
No dimentica le percentuali di sconto
X te lo fa a 1000, y te lo fa a 1200
Come l hanno determinato problemi loro
Cosa ti importa determinare qual é la percentuale, quello che ti interessa é il prezzo finito
Il commerciante di cagliari te lo fa pagare di più perché per quel prodotto ha stabilito quel prezzo, non perché é disonesto
E anche se tu avessi in mano questo listino non é che automaticamente conosci il prezzo di tutti i negozi della regione
Pensi forse di fare l asta tra tutti i negozianti a chi ti fa meglio ?
Lo puoi fare comunque anche senza listino
Perche ti possono dire che costa 1000 con il 20 il 50 o il 70 di sconto, sempte 1000costa

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

#28
Scusa orostar, se non letto male hai chiesto un costo di un armadio e ti è stato dato.

Tutte gli altri passaggi sono bischerate (alias perdite di tempo per tutti). :evil:

Se il prezzo che ti hanno comunicato non ti soddisfaceva bastava rivolgersi ad altro rivenditore in zona e chiedere il costo della stessa identica configurazione di armadio. :wink:

Presotto, secondo me, ti ha risposto in maniera corretta, il prezzo di vendita non te lo fa lei ma un rivenditore. 8)

Quello che non capisco è a cosa ti serva il prezzo di listino (avrai le tue ragioni per volerlo sapere, se lo vuoi dire anche a noi…) e perché il rivenditore non te lo abbia voluto comunicare (cosa gli costa a dartelo? boh!) :roll:
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

#29
Ciao Kik,

rispondo prima a te , non per mancanza di rispetto nei confronti di Gina, ma perchè hai evidenziato una cosa importante alla fine.
kik ha scritto:Scusa orostar, se non letto male hai chiesto un costo di un armadio e ti è stato dato.
Mi sono rivolto ad alcuni rivenditori , di cui alcuni consigliati per la mia zona direttamente sul sito della Presotto.
Mi hanno fornito dei preventivi : quello che non mi è tornato il giorno dopo, ripensandoci , è chi mi diceva di avermi offerto uno sconto maggiore aveva praticamente un preventivo maggiore di chi asseriva di avermi fatto uno sconto minore.
Visto che c'era una certa fretta , il giorno prima avevo dato anche un anticipo a uno di questi per dare luogo all'ordine ( a parte che sull'ordine nemmeno c'è il dettaglio di quello che avevamo concordato andasse nell'armadio e non c'è il dettaglio di quanto mi costa l'armadio, il letto, il comò e i comodini ma questa è un altra storia ).
Ai prezzi di listino entrambi avevano aggiunto l'IVA ma curando per bene di non farmi vedere i prezzi di listino al pubblico.
Proprio qui sul forum ho letto una domanda : se il listino presotto avesse i prezzi inclusi o esclusi iva.
Allora ho posto qui sul forum la stessa domanda , visto che l'altra lettrice non aveva ricevuto risposta, ma non ho avuto miglior fortuna.
Allora ho scritto a Presotto per conoscere il prezzo DI LISTINO CHE LORO CONSIGLIANO AL PUBBLICO e dal quale, guarda caso, i rivenditori paiono partire nel fare i preventivi.
Per alcuni giorni nessuna risposta ( sic ! ) , poi un rivenditore di Genova mi ha dato il prezzo dell'armadio uguale uguale a quello che dicevo io ( prezzo di listino al pubblico IVA compresa pari a 7.664 ).
A questo punto ho iniziato a pensare di essere stato turlupinato perchè ricordo bene che , con tutti gli accessori interni mi avevano detto che a listino veniva poco meno di 11.000 euro !!! Praticamente gli accessori interni a listino stavano oltre 4.000 euro ? E che ci mettono un altro armadio nell'armadio ?
A questo punto ho tempestato di email e telefonate Presotto con la richiesta di conoscere il loro listino al pubblico per quell'armadio, non di farmi un preventivo di quanto mi sarebbe costato a me cliente finale.
Se leggi gli altri miei interventi leggerai quello che mi hanno risposto ( dopo giorni e giorni !!! ).

kik ha scritto:Tutte gli altri passaggi sono bischerate (alias perdite di tempo per tutti). :evil:
Non credo : se hai la bontà e la cortesia di leggere tutti i passaggi vedrai che non sono bischerate, ma proteggere i propri soldi !
kik ha scritto:Se il prezzo che ti hanno comunicato non ti soddisfaceva bastava rivolgersi ad altro rivenditore in zona e chiedere il costo della stessa identica configurazione di armadio. :wink:
Fatto anche quello e proprio stamani , non molto lontano dalla mia zona, un rivenditore mi ha fatto un prezzo ( addirittura via email ! ) ...di circa un 20 % in meno !
kik ha scritto:Presotto, secondo me, ti ha risposto in maniera corretta, il prezzo di vendita non te lo fa lei ma un rivenditore. 8)
Ma non so , o voi non leggete o fate finta di leggere.
Io a Presotto non ho chiesto il prezzo a me come se me lo dovesse vendere lui direttamente, ma IL PREZZO DI LISTINO PROPOSTO, CONSIGLIATO, AL PUBBLICO CHE LORO STESSI FANNO !
Sarà un milione di volte che lo ripeto.
kik ha scritto:Quello che non capisco è a cosa ti serva il prezzo di listino (avrai le tue ragioni per volerlo sapere, se lo vuoi dire anche a noi…) e perché il rivenditore non te lo abbia voluto comunicare (cosa gli costa a dartelo? boh!) :roll:
Vedi nell'ultima parte dici una cosa interessentassima che mi fa capire che hai capito il cuore del problema .
Se al rivenditore non gli costava nulla a dirmelo , a maggior ragione Presotto cosa gli costava comunicarmelo ?

Perchè mi serve ?
Semplice constatare quello che sospetto : cioè che abbiano preso il prezzo di listino gia ivato, glòi abbaino applicato l'IVA di nuovo e poi scontato .
In questo modo hanno gonfiato il prezzo .
Se faccio un po di conti ( cosa che ho fatto anche in un intervento precedente ) applicando l'IVA due volte e scontando poi di quelli che loro dicono di aver scontato...i conti tornano quasi all'euro partendo dal prezzo di listino comprensivo di IVA che mi ha fornito gentilmente il rivenditore di Genova grazie all'interessamento di alcuni colleghi di lavoro che lo conoscono di persona e che mi ha assicurato che era quello IVATO.

Cosa costava a Presotto darmi lo stesso prezzo di LISTINO che avrebbe potuto darmi il rivenditore ?
Ah questo non lo so ...posso solo immaginarlo e fare le mie congetture.
Se al rivenditore sarebbe costato l'ordine quando mi sarei accorto della doppia IVA...a Presotto non solo non sarebbe costato niente ma avrebbe dimostrato di tenere a cuore la sua immagine e i suoi potenziali clienti.

Grazie per l'intervento , perchè mi ha dato modo di sentirmi ulteriormente dalla parte della ragione.

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

#30
gina ha scritto:No dimentica le percentuali di sconto
X te lo fa a 1000, y te lo fa a 1200
Come l hanno determinato problemi loro
Perdonami Gina ma non sono affatto d'accordo.
Qui non stiamo parlando di frutta o verdura che c'è chi ti fa le pesche a 4 euro e chi te le fa a 5.
Qui stiamo parlando di un prodotto uguale uguale, di una marca , di un azienda, che fissa un prezzo di listino consigliato al pubblico e dal quale loro dicono di partire, e che non mi è dato di sapere.
Se chi ti dice che ha applicato un maggiore sconto ottiene un prezzo superiore a chi ti dice che ha applicato un minor sconto che penseresti ?

gina ha scritto:Cosa ti importa determinare qual é la percentuale, quello che ti interessa é il prezzo finito
E' certo, ma mi interessa sapere se stanno tentando di turlipinarmi gonfiando i prezzi di listino. Ti pare poco ?
Quindi esempio : tu vai a farti fare il preventivo da due concessionari per una Panda . Uno ti dice, esempio, 16.000 e l'altro 16.500 dicendoti che uno ti sconta il 15 % e il secondo il 20 % ( sono esempi ).
Poi qualcuno si insinua nella tua mente facendoti scoprire che il prezzo di listino è di 16.900 euro ( quello da scontare ancora ) e tu non ti arrabbi perlomeno un pochetto ? :mrgreen:
gina ha scritto:Il commerciante di cagliari te lo fa pagare di più perché per quel prodotto ha stabilito quel prezzo, non perché é disonesto
Giusto, non ti dico di no. Se però mi dice che ha preso il prezzo di listino e te l'ha scontato del 30 % e scopri un bel giorno che quello non era il listino , o ha usato qualche artificio per gonfiarlo, che fai continui a dire che è onesto ?
gina ha scritto:E anche se tu avessi in mano questo listino non é che automaticamente conosci il prezzo di tutti i negozi della regione
Pensi forse di fare l asta tra tutti i negozianti a chi ti fa meglio ?
Mi stai dicendo che non è giusto girare con informazioni sicure per spuntare un prezzo migliore ?
Ah se vendessi qualcosa ti vorrei avere come cliente credimi ! :mrgreen:

Carissima Gina , se dato un prezzo di listino il rivenditore ti dice guarda viene TOT perchè applico il 30 % , e poi scopri che in realtà ti ha fatto il 10 % o anche meno...non ti senti truffata e pensi che quel rivenditore non è il massimo dell'onestà ?
Un conto è dire ...guarda io te lo faccio tanto, queste le condizioni , prendere o lasciare.
Sarebbe molto più onestooooooo !
gina ha scritto:Lo puoi fare comunque anche senza listino
No perchè perdi il riferimento unico per tutti come base di partenza.
Scusa Gina ma se Presotto come tanti altri mobilieri emette un prezzo di LISTINO CONSIGLIATO AL PUBBLICO ci sarà pure una ragione non trovi ? O questi poracci lo fanno per sport o per perdere tempo o per evitare la cassa integrazione a qualche dipendente ?

A questo punto allora ...lasciate liberi i commercianti di fare quello che vogliono, così da creare ad hoc una giungla in cui ci sguazzano.
Inutile perdere tempo ed energie per fare i listini al pubblico.

E la cosa bella è che Presotto ha ammesso che esiste ...però sono Top Secret perchè almeno io non sono riuscito a farmeli dare. :lol:

Poracci e dire che chissà quanto tempo avranno impegato a farli e a rinnovarli ad ogni variazione di mercato.
Cavoli, poracci davvero. Tanta fatica...per niente.
:mrgreen:

Ciao Gina e grazie ancora per l'intervento e per quanto vorrai ancora contribuire.

P.S. : se ti capita tra le mani il listino al pubblico di Presotto tienilo stretto : vale talmente tanto che è segregato. :mrgreen: