Ciao nausicaa, do anche io il mio piccolo contributo
Come sai la mia cucina è simile alla tua, ma quel metro in più sulla parete di sinistra rispetto ai tuoi 263 effettivi (considerando la profondità del termosifone e la colonna portante) mi ha creato meno problemi....
Prima alcune domande, con cui ti metto di fronte ad un paio di "bivi", le cui risposte devono rappresentare la base assolutamente certa da cui partire:
Bivio 1: è più importante per te avere il tavolo o il forno in colonna?
Bivio 2: sei sicura di non poter spostare almeno il termosifone? Basterebbe metterlo all'inizio della parete da 283, verso la porta finestra, idealmente sotto al tavolo per capirci (io ce l'ho così)
Fosse la mia, metterei il forno basso sotto la composizione lineare, prevedendo un modello neff con porta hide&slide che rientra.
Sulla parete da 283, avresti così 60-70 cm liberi, considerando un frigo freestanding e un tavolo da 130 circa...per disporre di un po' di spazio di manovra....
Non metterei nè altri pensili sopra al tavolo nè una colonna dispensa ma, se ti serve così tanto spazio, prevederei una composizione lineare con pensili alti (un po' in stile nordico).
Una domanda sulla porta della cucina..quanto è larga? se la planimetria è fedele sembra non meno di un metro...se è così l'ideale sarebbe restringerla ad 80cm, regalando maggiore profondità alla parete che ospiterebbe il frigo....io ne ho 90 scarsi con frigo all'inizio e "non ci sguazzo"...