Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?

#23
Se dovessi tornare indietro mi affiderei ad un professionista.
Son soldi risparmiati di moment e maalox.
Non tanto i progetti ma il tempo dedicato, le visite in cantiere, io sono li mattina mezzogiorno e sera e comunque le cose non vengono fatte come voglio, gli artigiani se hanno dubbi, che sia l'altezza di un tubo o la lunghezza di un muro se non hanno istruzioni precise vanno avanti come sta bene nella loro testa e sarà sempre diversa da come era nella tua.
E tutto questo è solo mia imperizia perchè non ho, sempre, una visione d'insieme e mi scordo di volta in volta di piccoli particolari che un professionista non trascurerebbe.

Maledetta quella volta per risparmiare 2/3 mila euro.

(e cosa più fastidiosa mia moglie che me lo rinfaccia ogni 2 giorni :lol: :lol: )

Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?

#24
Quindi le pratiche vengono espletate in primo dagli architetti, poi anche dagli altri, questo è già un punto di chiarezza. Quantificare io il lavoro fatto da un architetto sulla base delle circa 13 voci mi complica ancor di più le cose in quanto prevedo che i costi non saranno così contenuti.
Dopo aver visto questa mattina una cucina di Ernestomeda , scontata del 50%, a oltre 26.000 euro mi sono anche convinto che chi cerca questi prodotti non fa caso al costo di un architetto.
Diciamo che molte di quelle voci potrebbero essere eliminate, a me personalmente serve una consulenza su come distribuire bene la casa, poi posso avere consigli sui tipi di rivestimenti, sui colori delle pareti, sul tipo di illuminazione ecc ecc.

Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?

#25
albe81 ha scritto:Se dovessi tornare indietro mi affiderei ad un professionista.
Son soldi risparmiati di moment e maalox.(...)
Credo proprio che ti citerò nella mia prossima newsletter!!
roby267 ha scritto:Quantificare io il lavoro fatto da un architetto sulla base delle circa 13 voci mi complica ancor di più le cose in quanto prevedo che i costi non saranno così contenuti.
mi rendo conto, è un preventivo dettagliato infatti
roby267 ha scritto:Dopo aver visto questa mattina una cucina di Ernestomeda , scontata del 50%, a oltre 26.000 euro mi sono anche convinto che chi cerca questi prodotti non fa caso al costo di un architetto.
Anzi ti dirò che mi pare il contrario
roby267 ha scritto:Diciamo che molte di quelle voci potrebbero essere eliminate, a me personalmente serve una consulenza su come distribuire bene la casa, poi posso avere consigli sui tipi di rivestimenti, sui colori delle pareti, sul tipo di illuminazione ecc ecc.
Sono troppe voci? Cosa elimineresti?
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?

#26
Pensi che chi spende oltre 50 euro per una cucina si fa problemi se deve spendere un tot. per una consulenza? certo, c'è anche chi si compra l'auto da 50.000 euro, fa un mutuo decennale e si preoccupa di quanto spenderà per il garage, ma parliamo di una cerchia molto ristretta di persone.
Le voci che eliminerei? ci sono molte voci che sono messe li per fare numero e che andrebbero accorpate con altre; personalmente eliminerei molte delle voci comprese nel punto 4, il modello deve piacere a me e non deve essere un fatto di moda, così come il colore, così come la ricerca dei materiali o dove andarli a comprare. Ripeto, questa che faccio è una valutazione soggettiva, poi come ha detto l'altro utente per lui sono soldi risparmiati in malox ,e lo capisco, capisco quelli che non amano o non hanno tempo di girare show room e quindi viene l'architetto a casa a portagli ciò che ha trovato secondo le loro esigenze. Tutto ha un costo, quindi mi rifaccio al discorso della cucina...se hai la vera possibilità di spendere una cifra del genere per una cucina neanche chiedi all'architetto quanto sarà la sua parcella. O forse mi volevi dire che sono proprio quelli pieni di soldi che ti contano anche il centesimo?? :)
Al di la di tutti i discorsi comunque la consulenza di un architetto risolve molti problemi, specie la disposizione interna, per modificare gli ambienti e darà alla casa anche un valore aggiunto.

Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?

#27
roby267 ha scritto:Pensi che chi spende oltre 50 euro per una cucina si fa problemi se deve spendere un tot. per una consulenza?
Dipende, non siamo tutti uguali, una consulenza è un servizio immateriale di cui può essere difficile comprendere il valore, una cucina sta li in mostra la compro, la tocco, è mia.
Comunque anche chi compra una casa "normale" spende varie centinaia di migliaia di euro, si fa problemi a spendere qualche migliaio di euro per il progetto di ristrutturazione? A quanto pare si. :)

Prendo atto dei tuoi commenti, può darsi che il punto 4 vada riscritto se trasmette un messaggio sbagliato
Quello è il vero progetto dell'architetto, che tra l'altro influirà per non meno del 70% sui costi e tempi della ristrutturazione.
E soprattutto è la parte divertente per il committente.
roby267 ha scritto:così come la ricerca dei materiali o dove andarli a comprare. Ripeto, questa che faccio è una valutazione soggettiva, poi come ha detto l'altro utente per lui sono soldi risparmiati in malox ,e lo capisco, capisco quelli che non amano o non hanno tempo di girare show room e quindi viene l'architetto a casa a portagli ciò che ha trovato secondo le loro esigenze.
Ecco qui ti devo disilludere, hai mai ristrutturato una casa? Hai idea di quante sono le decisioni da prendere?

Noi non portiamo a casa niente, io mi limito a dirti:
Secondo me Qui ci andrebbe Questo, di questa marca, di queste dimensioni, se lo vuoi vedere vai da Tizio, questo è l'indirizzo, questo è il numero di telefono, chiedi di Caio, prendi un appuntamento per telefono, che risparmi la fila, sono persone oneste,

ti faccio un esempio banale, solo per rifare un bagnetto al momento di iniziare i lavori in cantiere ci devono inderogabilmente essere certezze assolute su:
- Quali piastrelle andranno a terra e quali sui muri,
se bastano, a che altezza andranno messe, dove vanno i decori e quanto dovrà essere larga la fuga, quando le consegnano,
- quali sono i sanitari, con le schede tecniche a disposizione in cantiere, dove sono posizionati, con precisione al mm e quando li consegnano,
- per la rubinetteria, stessa cosa: schede tecniche, staffe, rubinetti filtro, incassi a muro e a pavimento dovranno essere in cantiere;
- stesso per il termoarredo; posizione, altezza, dimensioni, con valvole e staffe in cantiere, quando consegnano pure questo;
- uguale per la porta, la finestra, il cassonetto, lo specchio le luci e gli accessori vari.



Purtroppo conosco di cantieri rimasti fermi per mesi e persone che ci hanno rimesso bei soldi per essersi rivolti a gente di malaffare che una volta presa una buona parte del pagamento sparisce
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?

#28
roby267 ha scritto:...Ripeto, questa che faccio è una valutazione soggettiva, poi come ha detto l'altro utente per lui sono soldi risparmiati in malox ,e lo capisco, capisco quelli che non amano o non hanno tempo di girare show room e quindi viene l'architetto a casa a portagli ciò che ha trovato secondo le loro esigenze.
Forse hai capito male il mio intervento.
Sono di Padova e sono andato a Meda a vedere i salotti, a Gorizia per la cucina, poi in fabbrica a Pordenone sempre per la cucina, lunedì sono stato tutto il giorno sempre con il mobiliere a gorizia per i bagni, domani lavorerò tutto il giorno sui render. Senza tenere conto di tutti i mobilifici che ho fatto nel raggio di 80 km. Sono andato anche a Milano a vedere una cucina perchè era in esposizione solo in quel corner della ditta e volevo vederla dal vivo. Se poi comincio con i bagni.. milldue, mobilcrab, lupi... te non hai idea di giornate passate a vedere arredamento. Se poi mettiamo anche i rivestimenti... sono andato 12 volte mi pare, volta più volta meno, da quello dei parquet e rivestimenti e alla fine sono riuscito a farlo collaborare con una ditta che nemmeno trattava.
Non è questo il problema. Questo è il DIVERTIMENTO. Sta tutto li, dopo le cose le hai ma prima, la scoperta e la scelta è quello il bello.

Il problema è come quello di questa mattina che sono andato in cantiere, ieri gli avevo portato la cappa della cucina da far incassare nel cartongesso, gli avevo SPECIFICATO in che verso metterla. Beh, montata contraria e tutto perchè sarebbe stato solo un po' più complicato montarla nel verso giusto, visto che funzionalmente non cambia nulla ha ben deciso di decidere lui. O il cartongesso del bagno per l'installazione del soffione, lo volevo a 225 e invece l'ha fatto a 233, perchè? Perchè secondo lui andava bene così. E cosa fai? Gli fai rifare tutto compresi i faretti a led tirati a gesso già in opera e con il piatto già montato con il rischio che me lo rovinino passandoci sopra?
Qui serve quella consulenza, perchè può andare li, fargli rifare tutto senza nessuna remora morale e può stare li tutto il tempo a vedere se fanno le cose correttamente, in quanto è il suo lavoro il mio è tutt'altro e mi sarebbe costato meno un professionista che non tutte queste giornate di lavoro perso.

Detto ciò se uno è meno perfezionista del sottoscritto regge bene il colpo anche senza aiuto di nessuno, io ormai non dormo la notte. Fortuna che ormai siamo quasi alla fine.

Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?

#29
Io ho capito bene perchè 15 anni fa ci sono passato anch'io, solo che come detto prima le cose l'ho fatte da solo. Ma ti assicuro che se non ci arrivi con il budget fai questo ed altro, cerchi di trovarti una cucina d'esposizione ecc ecc. Da perfezionista dovevi scegliere bene chi mettevi dentro a farti i lavori, io ad esempio diffido molto da quelli che sanno fare tutto, o da quelle ditte che ti chiedono il 30% in meno per poi ritrovarti dentro casa gente presa la mattina davanti a qualche rivendita di materiali edili. Anche Io avrei difficoltà a dire ad una persona " ora mi smonti tutto e rifai tutto da capo", quello che ho imparato nelle varie esperienza precedenti è quella di non affidarsi mai a degli amici o conoscenti o di non instaurare mai un rapporto di amicizia, sempre la dovuta distanza. Poi la peggior cosa è quella di pagare prima....

Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?

#30
eh magari avessi potuto sceglierli, comprando da impresa costruttrice ho dovuto affidarmi agli artigiani che lavorano con lei.
Comunque son capitato bene a sentir amici che hanno comprato da impresa in costruzione, almeno è tutta gente che sa come lavorare e ci si riesce a parlare.
Detto ciò, se dovessi tornare indietro, spendo 2/3 mila euro in meno da qualche altra parte.