Re: IDEE PER CUCINA MINIMALE

#16
Ho capito, più o meno... :oops: . Preferirei avere solo elementi di contenimento nell'isola snack, quindi sia il forno che il p.c. nelle basi al lato sx, possibilmente centrando il forno sotto il p.c. . Dici che si può fare o pretendo troppo ?
ps: leggendo altri thread non posso che ringraziarti ulteriormente, per quello che fai GRATIS mettendoci PASSIONE :D .

Re: IDEE PER CUCINA MINIMALE

#17
ops scusa avevo capito considerassi la soluzione col pc sull'isola.
lasciando il pc invece sulla zona contro la parete, l'unica soluzione per mettere il forno sotto al pc centrandolo è questa:
Immagine
Immagine
si dovrebbe ridurre la base lavello ad 80. inoltre rinunceresti ad un modulo cassettoni da 90 (per me molto utile sotto al pc) e guadagneresti due moduli da 30 che potrebbero essere anta o estraibili + sotto l'isola un modulo da 60 che può essere anta o cassettoni (nel disegno cassettoni).



in alternativa, sempre tenendolo sotto al pc si potrebbe decentrare il forno:
Immagine
in questo modo almeno avresti due moduli ante o cassettoni (nel disegno sono cassettoni), uno sotto l'isola e l'altro sotto al pc.



altra alternativa sarebbe quella di mettere un lavello ad una sola vasca così da guadagnare sotto al pc moduli più ampi (40):
Immagine

tutte soluzioni che mi convincono poco... posso sapere come mai il forno lo vedi assolutamente centrato sotto al pc?

Re: IDEE PER CUCINA MINIMALE

#19
Quante soluzioni che hai tirato fuori! :D
Mi piacciono le simmetrie perfette :oops: , in questo caso farei bene a rinunciarci, la soluzione del forno decentrato a sx non è male e si sfrutta meglio lo spazio. La penisola la devo escludere per evitare che il tubo della cappa faccia un giro lungo e contorto, considera che odio i controsoffitti e di conseguenza avrò il tubo a vista, la cosa non mi dispiace se il percorso è breve e rettilineo.

Re: IDEE PER CUCINA MINIMALE

#20
credo che il 10 kw sia una delle normali opzioni che puoi avere come contratto domestico
Confermo. Nell'ambito dei contratti di maggior tutela, si applica la tariffa D3.
L'impianto elettrico è assoggettato all'obbligo di progetto, redatto da un professionista abilitato (perito o ingegnere).
Ho pochi punti fermi: cappa potentissima, lavello a doppia vasca con scolapiatti, piano cottura con 5 fornelli
In assenza di particolari esigenze estetiche, ti consiglio di escludere le cappe per uso domestico, rivolgendoti ad un fornitore di attrezzature professionali per ristorazione.
L'ideale è una cappa a parete di tipo "snack", profondità 70 cm (ottimale per l'abbinamento a cucine domestiche con profondità standard di 60 cm), equipaggiata con aspiratore centrifugo, regolatore di velocità, illuminazione, filtri a labirinto con sistema di raccolta dell'acqua di condensa (quest'ultimo molto utile se utilizzerai un piano cottura ad induzione).
Le più piccole cappe professionali, con larghezza di 100 cm, hanno una portata tipica compresa tra i 1000 ed i 1500 m^3/h :wink: .
La penisola la devo escludere per evitare che il tubo della cappa faccia un giro lungo e contorto, considera che odio i controsoffitti e di conseguenza avrò il tubo a vista, la cosa non mi dispiace se il percorso è breve e rettilineo.
Dal punto di vista tecnico, ridurre la lunghezza del condotto e soprattutto il numero di curve, è indispensabile per contenere le perdite di carico.
Indipendentemente dalla scelta di una cappa professionale, è preferibile utilizzare un sistema di tubi rigidi in acciaio inox, molto gradevoli anche dal punto di vista estetico.
Ultima modifica di Federal Republic il 02/05/16 19:23, modificato 1 volta in totale.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: IDEE PER CUCINA MINIMALE

#21
@ Federal: grazie per i consigli, a questo punto credo che non metteremo l'induzione. Per la cappa accetto volentieri il suggerimento, ho sgogolato per vedere il tipo che dici tu e mi attirano molto, direi che stanno bene anche in casa. Di sicuro non ci deluderebbero come potenza aspirante.
@Bayeen: prendendo la composizione con il forno decentrato a sx, mettendo questa cappa professionale larga 100 (?), è possibile centrare la cappa sopra il piano cottura ? Con i pensili le misure sono ok ?
Grazie e spero di non fare altre domande, non mi piace approfittare :oops: .

Re: IDEE PER CUCINA MINIMALE

#23
Mi è venuta in mente una cosa: volendo potresti sistemare sotto al pc un forno dà 90.
Immagine


Per la cappa: non ne so molto ma mi viene da evidenziare che se è profonda 70 a meno di posizionarla piuttosto in alto, sporgerebbe di 10 cm rispetto alle basi e potresti aver problemi di zuccate :D guarda la scheda tecnica per le distanze o, comunque, un bravo rivenditore saprà consigliarti al meglio.

Re: IDEE PER CUCINA MINIMALE

#24
Per la cappa: non ne so molto ma mi viene da evidenziare che se è profonda 70 a meno di posizionarla piuttosto in alto, sporgerebbe di 10 cm rispetto alle basi e potresti aver problemi di zuccate :D guarda la scheda tecnica per le distanze o, comunque, un bravo rivenditore saprà consigliarti al meglio.
Questa tipologia di cappa deve essere posizionata ad altezza relativamente elevata, anche per il motivo che hai evidenziato :wink: , la sporgenza rispetto al piano di lavoro è prevista per migliorare l'aspirazione dei vapori.
A mio parere è un vantaggio, tuttavia il risultato estetico potrebbe non essere di suo gradimento, bisogna valutare con attenzione. In alternativa c'è la versione domestica prodotta da ILVE (serie AGQ), con prestazioni comunque vicine alle cappe professionali:

http://www.ilve.it/download/it/pubblic/ ... 0Cappe.pdf

La profondità è di 50 cm mentre la larghezza è disponibile in numerose varianti, da 60 fino a 150 cm, quindi esiste sicuramente la dimensione giusta per far tornare i conti con i pensili.
Avevo consigliato la cappa professionale per una questione di convenienza, poichè le cappe domestiche più performanti arrivano allo stesso livello di prezzo di una professionale, talvolta anche al di sopra, senza però offrire le stesse prestazioni e la stessa robustezza costruttiva.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: IDEE PER CUCINA MINIMALE

#25
@Bayeen: ottimo suggerimento il forno da 90, sembra perfetto :D

@Federal: esteticamente trovo indifferente la scelta tra la cappa professionale e quella di ILVE, la sporgenza non mi disturba affatto (mettendola in alto ovviamente), prenderei in considerazione entrambe le possibilita per scegliere quella che il rivenditore di cucine troverà più comoda con le misure.

Grazie a tutti e buona giornata!

Re: IDEE PER CUCINA MINIMALE

#26
Ho discusso a lungo con mio marito, approva tutto e preferisce il p.c. a induzione 8) , l'elettricista garantisce tempi rapidi con un progettista di fiducia. Aumentando la potenza del contatore possiamo permetterci di climatizzare l'intera abitazione e comprare un'asciugatrice, cose molto utili per migliorare la vivibilità del nostro appartamento :D .
A mio marito piace di più la soluzione con la penisola, vabbè, alla fine il tubo di acciaio non è brutto e si abbina alla grande con la cappa ILVE, il modello di cappa che vedo meglio su questa configurazione. Altra buona cosa è avere il forno ad altezza comoda e senza il problema di centrarlo. Direi che mi avete proposto il meglio che si possa realizzare, quindi possiamo considerare risolto il mio quesito e, quando arriverà il momento di scegliere la cucina, potrei disturbarvi per altri suggerimenti :mrgreen:

Rinnovo il mio ringraziamento e vi saluto, buona giornata a tutti!

Re: IDEE PER CUCINA MINIMALE

#27
Quindi siete orientati per l'ultima proposta?
Immagine

Sicuri??? A me non convince al 100%.
Tanto passerete da un rivenditore che, se bravo, vi tirerà fuori un bel progetto :wink:

Per il condotto cappa: eventualmente controssoffittare tutta la cucina? Quanto è alta la stanza?

Re: IDEE PER CUCINA MINIMALE

#28
Si Bayeen, è la soluzione che mette d'accordo entrambi :D . A mio marito non piace l'idea di avere ostacoli nel percorso tra la porta d'ingresso e la porta-finestra, non posso dargli torto, la zona è di frequente passaggio per la veranda. La penisola non intralcia, pur essendo vicina alla porta.
Il soffitto è alto circa 3 metri ma dobbiamo escludere il controsoffitto, non mi piace :oops: :oops: :oops: .
Se mettessimo dei pannelli per coprire lo spazio tra il soffitto e gli elementi della parete cucina?
Nasconderebbero quasi tutta la lunghezza del tubo. Metto un disegnino per farti capire cosa intendo, così magari mi dite se è una sciocchezza o si può fare :?:
Immagine

Re: IDEE PER CUCINA MINIMALE

#29
Ma certo che si può fare, è sempre un controssoffitto (ma tu che intendi quando dici che non mi piace??? Alla fine un controssoffitto è come un soffitto normale, non riesco c capire cosa non ti piaccia. L'unico aspetto negativo è se hai un soffitto non alto che controssoffittando si ribassa tutto e non è il massimo).

Puoi pensare di metterci anche dei faretti eventualmente.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Ps per me la penisola così ti costringe sempre a dover fare tutto un bel giro ogni volta che devi andare alla zona operativa per cui non capisco cosa vedete di così comodo...