Re: e il cuscino come si sceglie? che fregatura!

#17
Non vooglio insistere perché sembra che voglia fare la saccente, ma chi ha la cervicale sente anch differenze di pochi mm
Un cuscino nnormalmente é più soffice al centro all interno, due cuscini bassi sorreggono diversamente
Magari invece che perculare potreste tenerne conto qualora dovreste rifornire di cuscini la principessa sul pisello con la cervicale :mrgreen:
Aggiungo per il sig.bat che uso lo stesso cuscino da una decina di anni, ci ho messo un pò a sformarlo come mi aggradava, ma ora é supercomodo, l umiditá é molto peggio nei cuscini di piuma di mio marito...ma d altronde...preferisco la compagnia dei batteri all cervicale.
Forse pensate ch volessi fare pubblicitá negativa ai cuscini super tecnologici, non é affatto così, assolutamente
Passo e chiudo :lol:

Re: e il cuscino come si sceglie? che fregatura!

#18
Per quanto io non apprezzi i cuscini bassi né quelli in poliestere/piuma, credo che gina volesse solo darmi um'idea alternativa per tirare fino a quando non mi arrivera il nuovo materasso, e a sto punto provare nin mi costa nulla (diciamo cosi) del resto il sense dorelan che ha un mese di vita attualmente non lo posso assolutamente usare, e con i miei due vecchi nin mi ci trovo più. ...
preciso comunque che il sense dorelan non l'ho preso da solo, eh! Sono stato consigliato dalla proprietaria del negozio di materassi, e provato in negozio era assolutamentw comodo, ma anche a casa è comodo, solo mi spacca la testa!

Re: e il cuscino come si sceglie? che fregatura!

#19
Se si suda su un cuscino di piuma la risposta è semplice: è un cuscino scadente.
La risposta più probabile è che il rivestimento del cuscino sia in tessuto siliconato, una soluzione economica che molte ditte adottano per impedire la fuoriuscita delle piume ma che,naturalmente, inibisce la traspirazione del prodotto.
Un buon piumino, rivestito da un tessuto in cotone a trama fittissima, non da problemi di sudorazione anzi, tutto il contrario.
Per quanto riguarda la scelta della signora Gina alla fine ammette anche lei che si trova ad adottare una soluzione di fortuna (preferisco la compagnia dei batteri all cervicale), quando si potrebbe avere qualcosa di più funzionante.
Ma a volte l'autoconvinzione arriva dove la tecnologia non ce la fa :-P
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: e il cuscino come si sceglie? che fregatura!

#20
buonasera,
alla fine ho acquistato il cuscino, e vorrei aggiungere una piccola recensione - magari serve a qualcuno -
dopo aver provato a casa mia diversi cuscini (fra cui il tempur original, il tempur confort, il dorsal therapeutic, un dorelan e un altro che non ricordo più) ho scelto il symphony di tempur: ne sono entusiasta, è diverso da quello che avrei preso di mia iniziativa (ma non è merito del venditore se ho trovato il cuscino giusto, è merito solo del fatto che grazie al venditore ho potuto provarlo a casa, tengo a specificarlo)(lo cercavo più alto e più rigido) ma potendolo provar a casa mi sono accorto che con questo dormo benissimo, al mattino non mi fanno male nè collo nè testa (almeno quello).
è morbido ma sostiene bene, è alto ma non troppo, e poi per me che dormo sul fianco è perfetto perchè c'è lo spazio sotto al cuscino per mettere la spalla, insomma, ne sono felice.
ecco, questo è quanto.