e il cuscino come si sceglie? che fregatura!

#1
buonasera!
un mesetto fa circa, prima di pensare al cambio materasso (è stato lì che mi è venuto in mente di cambiare il materasso) sono andado ad acquistare un cuscino....io praticamente dormivo da 3 o 4 anni su un cuscino in memory comprato in un negozio di ortopedica, quello che sembra una doppia onda (non so come spiegarmi) ma siccome mi sembrava troppo basso ci mettevo sopra per dormire un cuscino da divano.
ora mi sono deciso, e via per l'acquisto. morale, in negozio, spiegando il mio problema, mi hanno dato subito il dorelan sense mi pare il più alto; in quel minuto che l'ho provato in negozio mi è parso comodo, e anche a casa per dormire mi cit rovo bene, usandolo in apparenza è comodo, il problema è che mi fa venire un mal di testa allucinante dopo qualche giorno che ci dormo, stanotte addirittura mi svegliavo dal mal di testa :evil:
certo che se neanche provandole le cose uno riesce bene come cavolo devo fare? non posso certo andare in negozio e chiedere di portarli a casa da provare almeno 4 o 5 notti!!!!
(in questo mese l'ho usato un po' di giorni, poi l'ho riposto per via del mal di testa, poi, non convinto ho voluto riprovarlo, ma dopo qualche giorno mal di testa sempre più forte ad ogni notte che passa)
soffro di cervicale....cosa posso provare?

Re: e il cuscino come si sceglie? che fregatura!

#4
Il materasso nuovo l'ho ordinato ma non mi è ancora arrivato, e ho cambiato prima il cuscino del materasso perche inizialmente non avevo idea di cambiare il materasso, e' partito tutto dal cuscino......stanotte ho ripreso i miei due vecchi, non mi è venuto mal di testa ma ho dormito male comunque, non mi trovo piu né col vecchio cuscino né col nuovo

Re: e il cuscino come si sceglie? che fregatura!

#5
giorgia pure io soffro di cervicale...se usi un cuscino troppo alto o troppo basso vedi le stelle.
prova ad acquistare due cuscini molto sottili da sovrapporre, magari uno in piuma e uno in poliestere, poi prova come va
(sembra una cavolata, ma gli unici cuscini con cui riesco a dormire sono quelli non troppo gonfi in poliestere venduti al supermercato, quelli più economici di solito sono i migliori per il mio collo)

Re: e il cuscino come si sceglie? che fregatura!

#8
Ma il materasso non è una medicina, e comunque si, anche cambiando il cuscino non si ottiene nessun miglioramento se il materasso è inadeguato.
gina ha scritto: prova ad acquistare due cuscini molto sottili da sovrapporre, magari uno in piuma e uno in poliestere, poi prova come va
(sembra una cavolata
Ripeto: non sembra, lo è................
Una soluzione del genere puo essere un tentativo, neanche tanto consigliabile, ma non certo la soluzione per tutti.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: e il cuscino come si sceglie? che fregatura!

#9
"sembra una cavolata"
era riferito al fatto che IO mi trovo meglio con cuscini in poliestere poco imbottiti da pochi euro, ne ho provati tanti tipi, anche costosi, ortopedici, piuma , schiuma, misti, ecc e sono tutti troppo alti o troppo rigidi o troppo scomodi

non volevo sminuire l'alto valore dei materassi, nè della tua esperienza, nè invadere la sezione, solo riportare la mia esperienza, se può essere anche in minima parte d'aiuto, perchè la cervicale è una brutta compagnia e chi non ne soffre non ne ha idea (generico, non è riferito a professione riposo)
:roll:

Re: e il cuscino come si sceglie? che fregatura!

#10
Stasera provo anche il consiglio di Gina, ho dei cuscini bassi che uso per gli ospiti, magari ne metto due in una fodera e vediamo.....il materasso non mi arrivera prima di settimana prossima, poi ci vuole un po' per abituarmicisi, ma nel frattempo devo trovare una soluzione :roll:

In ogni caso vi chiedo, come si fa a scegliere il cuscino giusto?
Col dorelan credevo di aver risolto.....

Re: e il cuscino come si sceglie? che fregatura!

#12
giorgiaco ha scritto:buonasera!
un mesetto fa circa, prima di pensare al cambio materasso (è stato lì che mi è venuto in mente di cambiare il materasso) sono andado ad acquistare un cuscino....io praticamente dormivo da 3 o 4 anni su un cuscino in memory comprato in un negozio di ortopedica, quello che sembra una doppia onda (non so come spiegarmi) ma siccome mi sembrava troppo basso ci mettevo sopra per dormire un cuscino da divano.
ora mi sono deciso, e via per l'acquisto. morale, in negozio, spiegando il mio problema, mi hanno dato subito il dorelan sense mi pare il più alto; in quel minuto che l'ho provato in negozio mi è parso comodo, e anche a casa per dormire mi cit rovo bene, usandolo in apparenza è comodo, il problema è che mi fa venire un mal di testa allucinante dopo qualche giorno che ci dormo, stanotte addirittura mi svegliavo dal mal di testa :evil:
certo che se neanche provandole le cose uno riesce bene come cavolo devo fare? non posso certo andare in negozio e chiedere di portarli a casa da provare almeno 4 o 5 notti!!!!
(in questo mese l'ho usato un po' di giorni, poi l'ho riposto per via del mal di testa, poi, non convinto ho voluto riprovarlo, ma dopo qualche giorno mal di testa sempre più forte ad ogni notte che passa)
soffro di cervicale....cosa posso provare?
Se soffri di cervicale il guanciale non la può curare ma attenuare... c'è un però tu stai utilizzando il guanciale sul tuo vecchio materasso che sicuramente ti va ad alterare il comfort in modo errato! dovresti provare il guanciale sul modello di materasso da te scelto, quella è la prova da fare! vai in negozio e fatti posizionare il guanciale sul materasso che hai scelto, così proverai l'effetto reale che ti può dare il guanciale!

Re: e il cuscino come si sceglie? che fregatura!

#15
A volte ci si perde in un bicchier d'acqua :D

Comunque i passaggi da fare sono questi:
Prima acquistare il materasso, poi acquistare il cuscino o, al limite, in contemporanea e comunque sempre facendosi consigliare da uno specialista che, in base alla vostra corporatura e modo di dormire, in base a come, dove e quanto affondate sul vostro nuovo materasso, vi indicherà il guanciale più adatto.
Con tutto il rispetto per la signora Gina che è contenta del guanciale in poliestere da pochi soldi acquistato al supermarket, sono convinto che saranno felici anche i milioni di batteri e germi che proliferano nel brodo primordiale che la stessa signora Gina crea mixando calore e umidità (sudore che non evapora a causa del tappo che crea il poliestere).
Fra l'altro quella tipologia di cuscino, essendo soggetta a veloci deformazioni, non può garantire una postura corretta a lungo termine, anzi il deperimento è assai rapido per cui il sollievo risulta essere un paliativo temporaneo.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;