#16
da g.alberti
Ungiornodifinestate ha scritto:g.alberti ha scritto:Ale,
la Tl è un parametro del VETRO, non del SERRAMENTO. Quanto scrivi è fuorviante.
Difatti io ho scritto
serramento e non vetro
g.alberti ha scritto:Che poi, essendo il serramento in alluminio più snello e quindi aumenti la superficie vetrata è un altro discorso ed è vero, in parte!
Purtroppo dei serramenti in alluminio non ne sa niente nessuno, anche perché in rete non si trova nulla (ora forse qualche azienda correrà ai ripari, speriamo) comunque si mi riferivo a quello, poi sugli scorrevoli non ne parliamo nemmeno.
g.alberti ha scritto:Esistono profili atrettanto "snelli" anche nel PVC, dove con l'incollaggio strutturale del vetro all'anta arrivi tranquillamente a 1200 X 2300 anta unica.
Per me è prassi da anni ormai e non riscontriamo problemi.
Su questo ti rinnovo tutta la mia stima ma non mi convinci, vorrei vedere dopo 10 anni quelle ante.
g.alberti ha scritto:
C'è PVC e PVC, così come c'è ALLUMINIO E ALLUMINIO.
Io se dovessi fare casa oggi sceglierei l'alluminio.
Ovviamente con valori di Uf vicini all'1,0 W/m2K, non 2,1 o 2,7

Questo sopra credo sia per elio, almeno penso.
Ok, ne riparliamo tra 10 anni. Promesso?

Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.