Trovo il miglior installatore, e poi?

#1
Cosa gli chiedo di montare? PVC od alluminio? :D
Battute a parte,leggo sul post iniziale le definizioni di trasmittanza etc. ma non mi é chiara la differenza fra due serramenti di Uw confrontabili ( +/- 0,1) . A parte la resistenza agli agenti esterni (potrebbero sciupare il PVC su tempi dell'ordine del decennio se ho ben capito), come ci si accorge della differenza ai fini di isolamento termico? un negoziante mi dice: 'se tocca l'alluminio sarà sempre più freddo, quindi isola peggio ' Ma a me viene in mente che appare più freddo solo perchè prende il caldo della mano;l'importante é che non metta in comunicazione interno ed esterno, sbaglio? Oppure ci si deve aspettare condensa sul telaio,perchè Uf nonostante il setto in poliamide é alto?
Un grazie a chi si divertirà a confondermi le idee! :P
Grazie

Re: Trovo il miglior installatore, e poi?

#2
al di la di toccare.

prendiamo questi esempi:

profilo alluminio taglio termico Uf 2.7 + vetrocamera Ug 1,1 diciamo lo standard


profilo pvc 70 mm. Uf 1.3 + vetrocamera Ug 1,1 diciamo lo standard

se fai una termografia capisci che non è il tatto che fa sembrare freddo l'alluminio.
io sto col made in Italy

Re: Trovo il miglior installatore, e poi?

#3
grazie, eliosurf
dovendo allestire gli infissi presso il mio alloggio che si trova in zona climatica E, rischierei di accorgermi di quel valore Uf nel telaio di alluminio così diverso rispetto a quello di PVC ! .
Magari esistono profili di alluminio per i quali l'Uf è più basso, ma non avendo trovato un "rivenditore ed installatore" che mi abbia anche solo accennato a quel parametro, opterei per l'infisso PVC.
In proposito, pare che ci sia un'azienda veneta (se non ricordo male, la Agostini) che si è avventurata nella produzione dei profili (non solo nel taglio ed assemblaggio, intendo). Qualcuno sa se ne esistono nel Nord Ovest?
Grazie a tutti

Re: Trovo il miglior installatore, e poi?

#6
eliosurf ha scritto:Dimenticavo,
Esistono profili in alluminio altamente performa ti ma a prezzi diversi
Meno male che ti sei corretto, prima che io ti risponda.

Un Uf da 2.7 si usa in zona climatica C, il Domal Top 65 ha un Uf. 2.1 e volendo si può ancora scendere, ovviamente a prezzi diversi ma questo si sa il prezzo dell'alluminio è diverso da quello della plastica, lo si vede banalmente anche su alcuni oggetti di culto come gli smartphone.

Premesso per l'ennesima volta che ci sono serramenti in alluminio che hanno un uW da 0,9 ......

Comprare un serramento e orientare la scelta solo sul valore di trasmittanza è come comprare una automobile e sceglierla in base agli pneumatici, tutto il resto non conta!!!

Sono stato una settimana fa ad un convegno dove è stato presentato un serramento in Alluminio a taglio termico con profili "Minimal" i nodi laterali sono 50 mm. e quello centrale da 90 mm.
E' stato progettato per dare risalto al passaggio di luce, luce che non dimentichiamo in una casa ha una importanza molto rilevante, oltre questo notevole passaggio di luce questo serramento ha un valore uW medio da 1,5 con vetro Ug 1,1.

Visto che si è corretto non mi riferisco ad Elio ma agli utenti che leggeranno questa discussione, mediamente su internet c'è una campagna di demonizzazione del serramento in alluminio a causa della sua alta trasmittanza termica.

Bene sappiate che è assolutamente ingiustificata! almeno per le zone climatiche C e D.

@robnov

Di che colore sono le finestre?
Che dimensioni hanno? come si aprono?

La casa ha un cappotto? come è stata costruita? quando? altrimenti il valore Uf sono solo pippe mentali.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Trovo il miglior installatore, e poi?

#7
Ungiornodifinestate ha scritto: Comprare un serramento e orientare la scelta solo sul valore di trasmittanza è come comprare una automobile e sceglierla in base agli pneumatici, tutto il resto non conta!!!
ahi ahi Ale, qui mi caschi sulle prestazioni.

essendo la trasmittanza un valore non puoi paragonarla ad un oggetto come i pneumatici ma devi paragonarla ad un altro valore.

Mi sembra corretto dire "orientare la scelta solo sul valore di trasmittanza è come comprare una automobile e sceglierla in base ai cavalli potenza".

E mi sembra pure una scelta corretta.

:mrgreen: :mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: Trovo il miglior installatore, e poi?

#8
eliosurf ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto: Comprare un serramento e orientare la scelta solo sul valore di trasmittanza è come comprare una automobile e sceglierla in base agli pneumatici, tutto il resto non conta!!!
ahi ahi Ale, qui mi caschi sulle prestazioni.

essendo la trasmittanza un valore non puoi paragonarla ad un oggetto come i pneumatici ma devi paragonarla ad un altro valore.

Mi sembra corretto dire "orientare la scelta solo sul valore di trasmittanza è come comprare una automobile e sceglierla in base ai cavalli potenza".

E mi sembra pure una scelta corretta.

:mrgreen: :mrgreen:
Esempio

Serramento in PVC: Valore uW 1.3, Tl. = 70%

Serramento in Alluminio: Valore uW 1.6 Tl. = 90%

Già ci sarebbe da discutere se meglio uno 0.3 di valore uW oppure un 20% di trasmissione luminosa.

Poi che dire... voi fan-boy del PVC siete bravi a vendere quei numeri ed investire in pubblicità, su questo tanto di cappello, noi invece in pratica non esistiamo, non ci siamo.

Il problema è che poi si trovano in giro un sacco di serramenti in PVC che spifferano e che fanno "marameo" a quei numeri.
Spifferano perché deformati e per altri 1000 motivi, solo che questo lo sanno solo gli addetti al settore.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Trovo il miglior installatore, e poi?

#9
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto: Comprare un serramento e orientare la scelta solo sul valore di trasmittanza è come comprare una automobile e sceglierla in base agli pneumatici, tutto il resto non conta!!!
ahi ahi Ale, qui mi caschi sulle prestazioni.

essendo la trasmittanza un valore non puoi paragonarla ad un oggetto come i pneumatici ma devi paragonarla ad un altro valore.

Mi sembra corretto dire "orientare la scelta solo sul valore di trasmittanza è come comprare una automobile e sceglierla in base ai cavalli potenza".

E mi sembra pure una scelta corretta.

:mrgreen: :mrgreen:
Esempio

Serramento in PVC: Valore uW 1.3, Tl. = 70%

Serramento in Alluminio: Valore uW 1.6 Tl. = 90%

Già ci sarebbe da discutere se meglio uno 0.3 di valore uW oppure un 20% di trasmissione luminosa.

Poi che dire... voi fan-boy del PVC siete bravi a vendere quei numeri ed investire in pubblicità, su questo tanto di cappello, noi invece in pratica non esistiamo, non ci siamo.

Il problema è che poi si trovano in giro un sacco di serramenti in PVC che spifferano e che fanno "marameo" a quei numeri.
Spifferano perché deformati e per altri 1000 motivi, solo che questo lo sanno solo gli addetti al settore.
Io non sono un fan boy del pvc, io vendo sia pvc che alluminio, entrambi con buoni prodotti.
Penso che in 2 casi su 100 consiglierei l'alluminio anzichè il pvc :D
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Trovo il miglior installatore, e poi?

#11
Ale,

la Tl è un parametro del VETRO, non del SERRAMENTO. Quanto scrivi è fuorviante.

Che poi, essendo il serramento in alluminio più snello e quindi aumenti la superficie vetrata è un altro discorso ed è vero, in parte!

Esistono profili atrettanto "snelli" anche nel PVC, dove con l'incollaggio strutturale del vetro all'anta arrivi tranquillamente a 1200 X 2300 anta unica.
Per me è prassi da anni ormai e non riscontriamo problemi.

C'è PVC e PVC, così come c'è ALLUMINIO E ALLUMINIO.

Io se dovessi fare casa oggi sceglierei l'alluminio.
Ovviamente con valori di Uf vicini all'1,0 W/m2K, non 2,1 o 2,7 :P
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Trovo il miglior installatore, e poi?

#12
g.alberti ha scritto:Ale,

la Tl è un parametro del VETRO, non del SERRAMENTO. Quanto scrivi è fuorviante.
Difatti io ho scritto serramento e non vetro
g.alberti ha scritto:Che poi, essendo il serramento in alluminio più snello e quindi aumenti la superficie vetrata è un altro discorso ed è vero, in parte!
Purtroppo dei serramenti in alluminio non ne sa niente nessuno, anche perché in rete non si trova nulla (ora forse qualche azienda correrà ai ripari, speriamo) comunque si mi riferivo a quello, poi sugli scorrevoli non ne parliamo nemmeno.
g.alberti ha scritto:Esistono profili atrettanto "snelli" anche nel PVC, dove con l'incollaggio strutturale del vetro all'anta arrivi tranquillamente a 1200 X 2300 anta unica.
Per me è prassi da anni ormai e non riscontriamo problemi.
Su questo ti rinnovo tutta la mia stima ma non mi convinci, vorrei vedere dopo 10 anni quelle ante.
g.alberti ha scritto: C'è PVC e PVC, così come c'è ALLUMINIO E ALLUMINIO.

Io se dovessi fare casa oggi sceglierei l'alluminio.
Ovviamente con valori di Uf vicini all'1,0 W/m2K, non 2,1 o 2,7 :P
Questo sopra credo sia per elio, almeno penso.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Trovo il miglior installatore, e poi?

#14
eliosurf ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto: poi sugli scorrevoli non ne parliamo nemmeno.
perchè non parlarne?

i tempi cambiano ed i prodotti anche. Digita su google Premidoor 88 Lux

:mrgreen:

Comunque stiamo andando OT
Perché sugli scorrevoli non ci sono proprio confronti, non riesce a vederlo solo chi è spudodoratamente di parte.

Comunque cos'è Un Alzante?
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa