Re: separazione ambienti cucina e soggiorno

#18
caspita erix! questo è un punto di vista che non avevo considerato...così si riuscirebbe a sfruttare anche la zona di fronte all'ingresso...dovrei parlare con l'elettricista per la presa tv perchè in questo modo la "situazione soggiorno" sarebbe capovolta giusto? ma penso non sia un problema insormontabile :) mi piace la piega che sta prrendendo il tutto :lol: grazie!

Re: separazione ambienti cucina e soggiorno

#19
:D non ho ben chiaro come volevi arredare il soggiorno, forse non ho letto bene il post o forse era in un altro post... :?:
Comunque così ti ci starebbe un divano con penisola sulla parete di sinistra, nell'angolo vicino alla scala, e un bel mobile grande proprio davanti.
L'unica cosa... ho spostato la porta del disimpegno un po' a sinistra, è fattibile? Oppure il mobile dovrebbe finire un po' prima e in maniera "morbida" per non soffocare la porta e il passaggio.
Facendo il muro a L avresti un disimpegno, entrando, prima del vero e proprio soggiorno, ci stavo ragionando un attimo fa ed è così anche a casa mia (nemmeno me ne ero resa conto mentre lo disegnavo) e non è affatto male :wink:

Re: separazione ambienti cucina e soggiorno

#21
erix ha scritto::D non ho ben chiaro come volevi arredare il soggiorno, forse non ho letto bene il post o forse era in un altro post... :?:

l'ho solo accennato all'inizio, non è che mi fossi spremuta molto, essendo le prese tv sulla parete da 540 cm avevo pensato di collocare 2 divani di fronte...ma non mi convinceva molto, mi sembrava di sprecare un sacco di spazio!

L'unica cosa... ho spostato la porta del disimpegno un po' a sinistra, è fattibile?

purtroppo no, non posso far spostare nulla oltre forse la presa tv!

Oppure il mobile dovrebbe finire un po' prima e in maniera "morbida" per non soffocare la porta e il passaggio.

penso sia la soluzione migliore

Facendo il muro a L avresti un disimpegno, entrando, prima del vero e proprio soggiorno, ci stavo ragionando un attimo fa ed è così anche a casa mia (nemmeno me ne ero resa conto mentre lo disegnavo) e non è affatto male :wink:
:D :D

Re: separazione ambienti cucina e soggiorno

#24
Ciao bayeen, grazie!
Questa è stata la prima soluzione cui ho pensato e anche a me sembra ci sia spreco di spazio in soggiorno, la "colpa" credo sia della porta di ingresso in posizione infelice, che impedisce di sfruttare lo spazio davanti...è come se ci fosse un corridoio! :-/
da ieri sto provando a "rendere" la soluzione alternativa di erix con sweethome per rendermi conto degli spazi ma essendo un po' impedita faccio fatica :-P

Re: separazione ambienti cucina e soggiorno

#25
con le soluzioni di Erix riesci a sfruttare bene la cucina ma il "problema" sala rimane. cioè come riempi bene gli spazi? metti un super divano o anche più divani con poltrone ok, ma poi? rimane poi il fatto che dovresti comunque pensare ad una sistemazione di quando hai ospiti e porti il tavolo in sala: se hai riempito gli spazi con i divani poi da qualche parte li devi sistemare.

la butto lì: un camino no? :D

non so, ho l'impressione che manchi qualcosa a questa sala e non riesco a capire cosa.

Re: separazione ambienti cucina e soggiorno

#26
Bayeen magari un camino! Avevo pensato a un camino d'arredo a bioetanolo (non c'è canna fumaria, la casa è in classe b quindi non avrei bisogno di ulteriore riscaldamento ma mi oiace l'idea del caminetto) da appendere, ma dove? Con la "soluzione Erix" pensavo di mettere zona tv sul muro di separazione tra cucina e soggiorno e i 2 divani di fronte, uno con la schiena alla parete da 540 cm e l'altro contro le scale...certo rimane molto spazio davanti, e un altro dilemma è come arredare la parete da 540 cm...magari il caminetto (in versione bifacciale) invece di appenderlo a una parete potrei metterlo davanti ai divani? Per il resto a parte una madia sotto le finestre la mia poco fantasiosa mente non riesce a concepire null'altro :lol:

Re: separazione ambienti cucina e soggiorno

#30
bayeen ha scritto:e suddividere la sala in due zone, una TV ed una lettura/conversazione? leggete? :mrgreen:
Siamo due lettori cronici in effetti...però non saprei come suddividere la sala in due zone! Avevo provato a mettere una poltrona/chaise longue atta allo scopo all'angolo tra parete da 540 e parete con le finestre ma mi veniva tutto appiccicato coi divani e la parete tv subito accanto!