Re: separazione ambienti cucina e soggiorno
#16sì credo che la cucina la farò al massimo 360 cm...magari 300 cm e cercando di sfruttare la parete da 179 cm accanto alla portafinestra? mumble mumble...
Moderatore: Steve1973
erix ha scritto:non ho ben chiaro come volevi arredare il soggiorno, forse non ho letto bene il post o forse era in un altro post...
![]()
l'ho solo accennato all'inizio, non è che mi fossi spremuta molto, essendo le prese tv sulla parete da 540 cm avevo pensato di collocare 2 divani di fronte...ma non mi convinceva molto, mi sembrava di sprecare un sacco di spazio!
L'unica cosa... ho spostato la porta del disimpegno un po' a sinistra, è fattibile?
purtroppo no, non posso far spostare nulla oltre forse la presa tv!
Oppure il mobile dovrebbe finire un po' prima e in maniera "morbida" per non soffocare la porta e il passaggio.
penso sia la soluzione migliore
Facendo il muro a L avresti un disimpegno, entrando, prima del vero e proprio soggiorno, ci stavo ragionando un attimo fa ed è così anche a casa mia (nemmeno me ne ero resa conto mentre lo disegnavo) e non è affatto male





bayeen ha scritto:una cosa del genere?
Siamo due lettori cronici in effetti...però non saprei come suddividere la sala in due zone! Avevo provato a mettere una poltrona/chaise longue atta allo scopo all'angolo tra parete da 540 e parete con le finestre ma mi veniva tutto appiccicato coi divani e la parete tv subito accanto!bayeen ha scritto:e suddividere la sala in due zone, una TV ed una lettura/conversazione? leggete?
Torna a “Zona giorno e progettazione”