Re: Una bella finestra da 5 mt

#16
francesco r. ha scritto: di sicuro posso dirvi che se parliamo di scorrevoli leggeri quelli in pvc,sempre secondo me fanno proprio pena......meglio un bel slide 80 che fa condensa che certi passa carta che vedo in giro spacciati per serramenti di nuova generazione.
Curiosità: in termini di affidabilità, considerando i sistemi di scorrimento disponibili, secondo la tua esperienza, quanto può incidere la differenza di peso fra i due sistemi (alu e pvc)?
solariarreda.it
facebook

Re: Una bella finestra da 5 mt

#17
La differenza di peso tra i due sistemi incide poco (la portata di una coppia di carrelli sta sempre intorno agli 80 kg).Ti faccio un esempio, a casa in una veranda esterna ho uno scorrevole da 80 mm Dim. 320x215 2 ante apribili con vetro 44-12-33 che viene utilizzato ormai da 8 anni.......a parte lo spessore vetro che per il pvc è improponibile nella maggior parte dei casi io con il mio Rehau s 920 non lo farei mai e poi mai senza considerare il discorso estetico che anche li non ha confronto............sempre parlando di sistemi piccoli intendiamoci

Re: Una bella finestra da 5 mt

#18
francesco r. ha scritto:Parlo per me, nel senso che questo è il mio punto di vista da produttore e talvolta anche posatore di alzanti, quest'anno ne abbiamo fatti circa 50 (la metà conto terzi per serramentisti romani un po pigri)in alluminio con schuco 50 e 70 e in pvc con rehau brillant 785......vanno bene entrambi ma va valutato caso per caso, non si ha mai la stessa soluzione anche e sopratutto sul discorso soglia che non è da sottovalutare, sicurezza certificata (schuco wk2 poi il nulla), profondità dei telai......ecc ecc di sicuro posso dirvi che se parliamo di scorrevoli leggeri quelli in pvc,sempre secondo me fanno proprio pena......meglio un bel slide 80 che fa condensa che certi passa carta che vedo in giro spacciati per serramenti di nuova generazione.
Scusa hai mica uno spaccato in sezione dove si vede il Brilliant 785 in sezione? soprattutto soglia e carrelli inferiori e superiori.

Io ho trovato questo ma si vede poco, addirittuta sembra che abbia un binario in appoggio ed uno in sollevamento. http://www.rehau.com/sg-en/construction ... 65058#tab1
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Una bella finestra da 5 mt

#19
SOLARI 1921 ha scritto:
francesco r. ha scritto: di sicuro posso dirvi che se parliamo di scorrevoli leggeri quelli in pvc,sempre secondo me fanno proprio pena......meglio un bel slide 80 che fa condensa che certi passa carta che vedo in giro spacciati per serramenti di nuova generazione.
Curiosità: in termini di affidabilità, considerando i sistemi di scorrimento disponibili, secondo la tua esperienza, quanto può incidere la differenza di peso fra i due sistemi (alu e pvc)?
La differenza del peso del serramento è lievemente inferiore nell' alluminio ma conta assai poco.

Invece la differenza la fa chi lo deve portare e sostenere quel peso, quindi la progettazione e l' esperienza sono fondamentali.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Una bella finestra da 5 mt

#20
Ungiornodifinestate ha scritto:

La differenza del peso del serramento è lievemente inferiore nell' alluminio ma conta assai poco.

Invece la differenza la fa chi lo deve portare e sostenere quel peso, quindi la progettazione e l' esperienza sono fondamentali.
Beh grazie... fin lì, anche se fra mille difficoltà, ci ero arrivato anche io... :lol:

Non vorrai mica far passare il messaggio che dietro ai sistemi in alluminio c'è una solida ed adeguata progettazione... mentre per altri sistemi ancora no? :wink:
solariarreda.it
facebook

Re: Una bella finestra da 5 mt

#21
SOLARI 1921 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:

La differenza del peso del serramento è lievemente inferiore nell' alluminio ma conta assai poco.

Invece la differenza la fa chi lo deve portare e sostenere quel peso, quindi la progettazione e l' esperienza sono fondamentali.
Beh grazie... fin lì, anche se fra mille difficoltà, ci ero arrivato anche io... :lol:

Non vorrai mica far passare il messaggio che dietro ai sistemi in alluminio c'è una solida ed adeguata progettazione... mentre per altri sistemi ancora no? :wink:
No, è che nei sistemi in alluminio l'esperienza maturata negli anni è nettamente superiore, come è superiore il materiale per vetrate di grandi dimensioni.

Lo scorrevole che Brilliant di rehau ad esempio in Francia non piacerebbe molto, oltr'alpe preferiscono i tagli a 90° invece che 45°, con l'alluminio puoi fare entrambi con alcuni sistemi, e mediamente hai una gamma di profilati che su PVC non hai.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Una bella finestra da 5 mt

#23
Ungiornodifinestate ha scritto:
No, è che nei sistemi in alluminio l'esperienza maturata negli anni è nettamente superiore, come è superiore il materiale per vetrate di grandi dimensioni.
"vecchiaia non è sinonimo di saggezza"

il fatto che un sistema esista da più anni non significa che non possa essere surclassato da un sistema più giovane

e poi di che esperienza stiamo parlando? industriale o artigianale?
solariarreda.it
facebook

Re: Una bella finestra da 5 mt

#24
Innanzitutto chiarisco che non faccio una difesa strenua di un materiale piuttosto che un altro, anzi questa etichetta la rifiuto categoricamente, specialmente da voi. 8)

Ora veniamo alle risposte.
SOLARI 1921 ha scritto: evidenti caratteristiche di indeformabilità?
si deforma... si deforma eccome! Dai non raccontiamoci le solite balle! che poi, a parità dimensionale, si deformi meno ed in maniera differente di altri materiali... ne possiamo parlare... ma da qui a parlare di indeformabilità...
Ne possiamo parlare? sono dati di fatto di cosa dobbiamo parlare? di come possiamo travisare le leggi della fisica?
Questa discussione la nei preferiti perchè sono sicuro che torna sempre utile, buona lettura.
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&start=30
SOLARI 1921 ha scritto: Elevata resistenza meccanica alla trazione... bene! e quindi
Quindi prova ad immaginare un alzante pesantissimo (oltre 100 Kg.) che rimane appeso per tot tempo, oppure prova ad immaginarlo poggiato su una soglia in PVC/Plastica.
SOLARI 1921 ha scritto: Leggerezza.. idem come sopra... ed aggiungo: siamo disposti a sacrificare le prestazioni per avere uno scorrevole più leggero? (leggero nella struttura... visto che il grosso del peso è e rimane per entrambi i sistemi la vetratura)
A parte che è la struttura fisica del materiale che lo rende più consistente non la leggerezza.
Prestazioni: non sai di cosa parli SOLARI mi spiace io ti voglio bene ma mi tocca rinfrescarti le idee.

Parallelo Taglio Termico Domal o Metra o Schuco ad un Uw 1.2 ci arrivi (e non fare come elio che non lo voleva ammettere e che si informava ma le sue info le aspettiamo ancora adessa)

Alzante: Parlo di Domal C160 che conosco, lo puoi fare in 3 configurazioni e caricarci su 400 kg. tranquillamente
I = Uwindow fino a 1,0 W/m2 K
HI = Uwindow fino a 0,98 W/m2 K
SHI = Uw fino a 0,91 W/m2 K.

Poi per schuco ti risponde Francesco
SOLARI 1921 ha scritto: della serie "ferro vecchio tiene di più..."
infatti esiste da talmente tanti anni... che sta per essere messo in pensione dai nuovi sistemi... vedi PVC
Vabeh certo di mercato ne ha perso, io però aspetterei di valutare nel corso degli anni a venire prima di mandarlo in pensione, perchè può essere probabile anche un ritorno, non come prima ma un ritorno.

Ferro Vecchio! :mrgreen:
SOLARI 1921 ha scritto: Mi pare che anche con il PVC si riescano a realizzare dimensioni importanti su quelle tipologie... con prestazioni oggettivamente migliori
Ti pare? o lo sai? insomma di cosa dobbiamo parlare?
SOLARI 1921 ha scritto: Invece noto che i colleghi, virtuali e non, che lavorano l'alluminio... hanno occhi e ragione per quello... e solo per quello
Guarda che parlavo di colleghi che vendono PVC e non alluminio, magari mi sono spiegato male.

Poi tra pochi giorni sono 36 anni di mestiere, sai quanti scorrevoli ho visto e maneggiato? ho cominciato fine anni 70 con schuco passando per Metra Nc 90, Domal Slide, bob 4 ecc. anche qualche ciofeca ma non vorrei annoiare.

In 8 anni ho visitato quasi 1000 aziende che produco o vendono serramenti nel Nord Italia.

Ora OK posso passare per vecchio ed esser mandato in pensione, ci stà , ma il momento non è ancora arrivato.

Ora caro Solari se mi dai le tue referenze/credenziali, di cosa ti occupi nella vita?
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Una bella finestra da 5 mt

#25
SOLARI 1921 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
No, è che nei sistemi in alluminio l'esperienza maturata negli anni è nettamente superiore, come è superiore il materiale per vetrate di grandi dimensioni.
"vecchiaia non è sinonimo di saggezza"

il fatto che un sistema esista da più anni non significa che non possa essere surclassato da un sistema più giovane

e poi di che esperienza stiamo parlando? industriale o artigianale?
Vabeh è una cosa semplice da capire ma ci rinuncio.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Una bella finestra da 5 mt

#26
Ragazzi quanto la fate lunga.......le apparecchiature sono quelle per tutti.....Gu, siegenia,hautau (per il 160domal,giusto Alessandro!?) Sono tutte uguali cambiano solo i particolari d'assemblaggio. .......le soglie per quelli in pvc Alessandro sono fatte più che bene, funzionano e costano pure un patrimonio (anche se tanti usano ancora i binarie a pavimento) certo su misure "importanti preferisco ante con i listelli sdoppiato che avvitare i rinforzi a traliccio....

Re: Una bella finestra da 5 mt

#27
Ungiornodifinestate ha scritto:Innanzitutto chiarisco che non faccio una difesa strenua di un materiale piuttosto che un altro, anzi questa etichetta la rifiuto categoricamente, specialmente da voi. 8)

Ora veniamo alle risposte.
SOLARI 1921 ha scritto: evidenti caratteristiche di indeformabilità?
si deforma... si deforma eccome! Dai non raccontiamoci le solite balle! che poi, a parità dimensionale, si deformi meno ed in maniera differente di altri materiali... ne possiamo parlare... ma da qui a parlare di indeformabilità...
Ne possiamo parlare? sono dati di fatto di cosa dobbiamo parlare? di come possiamo travisare le leggi della fisica?
Questa discussione la nei preferiti perchè sono sicuro che torna sempre utile, buona lettura.
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&start=30
SOLARI 1921 ha scritto: Elevata resistenza meccanica alla trazione... bene! e quindi
Quindi prova ad immaginare un alzante pesantissimo (oltre 100 Kg.) che rimane appeso per tot tempo, oppure prova ad immaginarlo poggiato su una soglia in PVC/Plastica.
SOLARI 1921 ha scritto: Leggerezza.. idem come sopra... ed aggiungo: siamo disposti a sacrificare le prestazioni per avere uno scorrevole più leggero? (leggero nella struttura... visto che il grosso del peso è e rimane per entrambi i sistemi la vetratura)
A parte che è la struttura fisica del materiale che lo rende più consistente non la leggerezza.
Prestazioni: non sai di cosa parli SOLARI mi spiace io ti voglio bene ma mi tocca rinfrescarti le idee.

Parallelo Taglio Termico Domal o Metra o Schuco ad un Uw 1.2 ci arrivi (e non fare come elio che non lo voleva ammettere e che si informava ma le sue info le aspettiamo ancora adessa)

Alzante: Parlo di Domal C160 che conosco, lo puoi fare in 3 configurazioni e caricarci su 400 kg. tranquillamente
I = Uwindow fino a 1,0 W/m2 K
HI = Uwindow fino a 0,98 W/m2 K
SHI = Uw fino a 0,91 W/m2 K.

Poi per schuco ti risponde Francesco
SOLARI 1921 ha scritto: della serie "ferro vecchio tiene di più..."
infatti esiste da talmente tanti anni... che sta per essere messo in pensione dai nuovi sistemi... vedi PVC
Vabeh certo di mercato ne ha perso, io però aspetterei di valutare nel corso degli anni a venire prima di mandarlo in pensione, perchè può essere probabile anche un ritorno, non come prima ma un ritorno.

Ferro Vecchio! :mrgreen:
SOLARI 1921 ha scritto: Mi pare che anche con il PVC si riescano a realizzare dimensioni importanti su quelle tipologie... con prestazioni oggettivamente migliori
Ti pare? o lo sai? insomma di cosa dobbiamo parlare?
SOLARI 1921 ha scritto: Invece noto che i colleghi, virtuali e non, che lavorano l'alluminio... hanno occhi e ragione per quello... e solo per quello
Guarda che parlavo di colleghi che vendono PVC e non alluminio, magari mi sono spiegato male.

Poi tra pochi giorni sono 36 anni di mestiere, sai quanti scorrevoli ho visto e maneggiato? ho cominciato fine anni 70 con schuco passando per Metra Nc 90, Domal Slide, bob 4 ecc. anche qualche ciofeca ma non vorrei annoiare.

In 8 anni ho visitato quasi 1000 aziende che produco o vendono serramenti nel Nord Italia.

Ora OK posso passare per vecchio ed esser mandato in pensione, ci stà , ma il momento non è ancora arrivato.

Ora caro Solari se mi dai le tue referenze/credenziali, di cosa ti occupi nella vita?

:oops: :oops: :oops: :oops:
Immagine
Sostituire le finestre senza perdere vetro e senza restringere il passaggio

http://www.finestraplus.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Una bella finestra da 5 mt

#28
cambiarefinestre ha scritto:
:oops: :oops: :oops: :oops:
Immagine
Conoscendoti direi che ti sei contenuto, devo ritenermi fortunato oppure non eri in giornata?

Accendi le casse del PC e poi clicca sotto va. :mrgreen:

http://www.acapela.tv/en/talking-card/G ... 4050cd30e/
Ultima modifica di Ungiornodifinestate il 20/12/15 14:07, modificato 1 volta in totale.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Una bella finestra da 5 mt

#29
francesco r. ha scritto:Ragazzi quanto la fate lunga.......le apparecchiature sono quelle per tutti.....Gu, siegenia,hautau (per il 160domal,giusto Alessandro!?) Sono tutte uguali cambiano solo i particolari d'assemblaggio. .......le soglie per quelli in pvc Alessandro sono fatte più che bene, funzionano e costano pure un patrimonio (anche se tanti usano ancora i binarie a pavimento) certo su misure "importanti preferisco ante con i listelli sdoppiato che avvitare i rinforzi a traliccio....
Non so che dire, ti chiedo scusa ma faccio fatica seguirti, anzi non ce la faccio proprio.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Una bella finestra da 5 mt

#30
Ungiornodifinestate ha scritto:Innanzitutto chiarisco che non faccio una difesa strenua di un materiale piuttosto che un altro, anzi questa etichetta la rifiuto categoricamente, specialmente da voi. 8)

Figurati... non è mai passata nella testa a nessuno del forum questa idea... :lol: :lol: :lol:

Ora veniamo alle risposte.
SOLARI 1921 ha scritto: evidenti caratteristiche di indeformabilità?
si deforma... si deforma eccome! Dai non raccontiamoci le solite balle! che poi, a parità dimensionale, si deformi meno ed in maniera differente di altri materiali... ne possiamo parlare... ma da qui a parlare di indeformabilità...
Ne possiamo parlare? sono dati di fatto di cosa dobbiamo parlare? di come possiamo travisare le leggi della fisica?
Questa discussione la nei preferiti perchè sono sicuro che torna sempre utile, buona lettura.
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&start=30

e che cavolo c'entra questa discussione? non mi sono letto tutte e 19 le pagine... ma ciò che hai linkato fa riferimento al montaggio (pare da cani) di un serramento a battente... non stavamo parlando di scorrevoli??? Mi pare che tu stia iniziano a mescolare un po' le carte... :wink:
SOLARI 1921 ha scritto: Elevata resistenza meccanica alla trazione... bene! e quindi
Quindi prova ad immaginare un alzante pesantissimo (oltre 100 Kg.) che rimane appeso per tot tempo, oppure prova ad immaginarlo poggiato su una soglia in PVC/Plastica.

stai nuovamente mescolando... :roll: vuoi parlare di trazione o di compressione? viste le credenziali che hai sciorinato... immagino tu conosca molto bene le differenze fra le varie sollecitazioni meccaniche... :wink: secondo te uno scorrevole a quali di queste è maggiormente sottoposto?
SOLARI 1921 ha scritto: Leggerezza.. idem come sopra... ed aggiungo: siamo disposti a sacrificare le prestazioni per avere uno scorrevole più leggero? (leggero nella struttura... visto che il grosso del peso è e rimane per entrambi i sistemi la vetratura)
A parte che è la struttura fisica del materiale che lo rende più consistente non la leggerezza.
Sei tu ad aver tirato in ballo la leggerezza...leggi mai ciò che scrivi?
Prestazioni: non sai di cosa parli SOLARI mi spiace io ti voglio bene ma mi tocca rinfrescarti le idee.
Lo so che mi vuoi bene... e spesso mi fai commuovere... :oops:

Parallelo Taglio Termico Domal o Metra o Schuco ad un Uw 1.2 ci arrivi (e non fare come elio che non lo voleva ammettere e che si informava ma le sue info le aspettiamo ancora adessa)

lascia stare Elio che ora starà sicuramente cucinando... non certo pensando ai serramenti :mrgreen:

Alzante: Parlo di Domal C160 che conosco, lo puoi fare in 3 configurazioni e caricarci su 400 kg. tranquillamente
I = Uwindow fino a 1,0 W/m2 K
HI = Uwindow fino a 0,98 W/m2 K
SHI = Uw fino a 0,91 W/m2 K.

hai anche i valori Uf?
SOLARI 1921 ha scritto: della serie "ferro vecchio tiene di più..."
infatti esiste da talmente tanti anni... che sta per essere messo in pensione dai nuovi sistemi... vedi PVC
Vabeh certo di mercato ne ha perso, io però aspetterei di valutare nel corso degli anni a venire prima di mandarlo in pensione, perchè può essere probabile anche un ritorno, non come prima ma un ritorno.

Ferro Vecchio! :mrgreen:
SOLARI 1921 ha scritto: Mi pare che anche con il PVC si riescano a realizzare dimensioni importanti su quelle tipologie... con prestazioni oggettivamente migliori
Ti pare? o lo sai? insomma di cosa dobbiamo parlare?

il "mi pare" era ironico... ti ripeto, stiamo parlando di scorrevoli... :wink:
SOLARI 1921 ha scritto: Invece noto che i colleghi, virtuali e non, che lavorano l'alluminio... hanno occhi e ragione per quello... e solo per quello
Guarda che parlavo di colleghi che vendono PVC e non alluminio, magari mi sono spiegato male.

era chiarissimo... forse per te non tanto la risposta... :oops:

Poi tra pochi giorni sono 36 anni di mestiere, sai quanti scorrevoli ho visto e maneggiato? ho cominciato fine anni 70 con schuco passando per Metra Nc 90, Domal Slide, bob 4 ecc. anche qualche ciofeca ma non vorrei annoiare.

In 8 anni ho visitato quasi 1000 aziende che produco o vendono serramenti nel Nord Italia.

Ora OK posso passare per vecchio ed esser mandato in pensione, ci stà , ma il momento non è ancora arrivato.

Ora caro Solari se mi dai le tue referenze/credenziali, di cosa ti occupi nella vita?

:lol: :lol: :lol: quindi siamo arrivati a questo??? vuoi davvero misurare chi ce l'ha più lungo??? :lol: :lol: Nooo dai!!!! :mrgreen:

Vecchio e da pensione era riferito ai sistemi alluminio... non a te! Rilassati!!! :wink:

Poi perdonami... ma davvero pensi che basti sbattere in faccia i millemila anni di attività per acquisire automaticamente il patentino di super esperto con i controc@zzi??? Per quanto ne so potresti aver passato gli ultimi 36 anni a fare una c@g@t@ dietro l'altra... impestando la liguria di ferraglia umida posata ad c@zzum... Non credo che lo verresti a dichiarare qui! :D
Ma sono sicuro che non è così! Sono certo che questo sia un luogo dove poterci confrontare serenamente e costruttivamente... senza rancori o faziosità... dove non serve sbandierare lauree in ingegneria, anni di esperienza a dirigere cantieri o a costruire in fabbrica... Voglio ancora crederci! :wink:
Uhao!... sono molto più rilassati i colleghi arredo della stanza accanto... :roll:
qui c'è sempre quest'aria così tesa... cos'è... la polvere di alluminio? :mrgreen:
solariarreda.it
facebook