Una bella finestra da 5 mt

#1
Salve a tutti, vi vorrei sottoporre una problematica da gestire: ho acquistato una casa da ristrutturare con un balcone che è diventato chiuso e ha una finestra lunga 5mt e alta 1,8mt.

Attualmente monta una cornice di alluminio con un vetro singolo, 4 ante da 1,25 mt e abbastanza disastrata. Vorrei sostituirlo con un infisso in PVC a 5 ante da 1 mt.
Immagine
(pavimento sarà color cemento e via le piastrelle laterali)

La stanza è lunga 6 mt e larga 1,5 mt e sarà destinata a lavanderia e ripostiglio. Confina con la sala. Mi piacerebbe anche fare una finestra che non si veda da fuori.

Cosa mi consigliate? Quale sulizione potrebbe essere la migliore? Qualcosa con ante fisse? Apribili a scorrimento o apribili normalmente?

grazie
Ultima modifica di nickbogarde il 13/12/15 22:49, modificato 1 volta in totale.

Re: Una bella finestra da 5 mt

#2
Con una larghezza vano da 1,5 mt sconsiglierei l'apertura a battente, poi 5 ante apribili singolarmente sarebbe una soluzione non ottimale.

Per quella apertura e per quella larghezza è molto più indicato uno scorrevole parallelo a 3 o 4 ante e sicuramente in alluminio a taglio termico e non in PVC.

Ti posto 2 link dacci un occhiata.
Saluti.

http://www.domal.it/ediliziaresidenzialep7.php

http://www.specialvetroserramenti.it/ca ... -03-14.pdf

http://www.guidafinestra.it/news/prodot ... uce-40299/
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Una bella finestra da 5 mt

#3
Ungiornodifinestate ha scritto: Per quella apertura e per quella larghezza è molto più indicato uno scorrevole parallelo a 3 o 4 ante e sicuramente in alluminio a taglio termico e non in PVC.
e per quale motivo?

perchè produci solo infissi in ferraglia?

o hai una motivazione tecnica?

:mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: Una bella finestra da 5 mt

#4
1) fisso??? e poi come lo pulisci il vetro da fuori? chiami i pompieri? o sei, come sembra, a piano terra? e come intendi cambiare l'aria?
2) che esposizione ha (nord, sud..)?
3) non ho capito: non vuoi che gli altri vedano da fuori o vuoi creare un'altra finestra interna (oltre a quella che vedo)?
4) che zona ed altitudine sei?
5) che colore stai facendo gli altri infissi, esterni ed interni?
6) la parete esterna su cui insiste la finestra è 30 cm circa? sai com'è fatta?
Ultima modifica di pantos il 15/12/15 12:38, modificato 3 volte in totale.

Re: Una bella finestra da 5 mt

#5
eliosurf ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto: Per quella apertura e per quella larghezza è molto più indicato uno scorrevole parallelo a 3 o 4 ante e sicuramente in alluminio a taglio termico e non in PVC.
e per quale motivo?

perchè produci solo infissi in ferraglia?

o hai una motivazione tecnica?

:mrgreen:
Perchè sugli scorrevoli quelli in alluminio sono indiscutibilmente su un pianeta superiore!
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Una bella finestra da 5 mt

#6
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto: Per quella apertura e per quella larghezza è molto più indicato uno scorrevole parallelo a 3 o 4 ante e sicuramente in alluminio a taglio termico e non in PVC.
e per quale motivo?

perchè produci solo infissi in ferraglia?

o hai una motivazione tecnica?

:mrgreen:
Perchè sugli scorrevoli quelli in alluminio sono indiscutibilmente su un pianeta superiore!
o perchè non sai che gli scorrevoli in Pvc non hanno limiti di dimensione se non quella di rispettare il peso totale in funzione del tipo del carrello adottato?
:lol:
io sto col made in Italy

Re: Una bella finestra da 5 mt

#7
eliosurf ha scritto: o perchè non sai che gli scorrevoli in Pvc non hanno limiti di dimensione se non quella di rispettare il peso totale in funzione del tipo del carrello adottato?
:lol:
No no, non è questione di peso o di dimensione ma proprio una questione di progettazione e livelli di affidabilità che nel caso dell'alluminio è anni luce più avanti.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Una bella finestra da 5 mt

#8
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto: o perchè non sai che gli scorrevoli in Pvc non hanno limiti di dimensione se non quella di rispettare il peso totale in funzione del tipo del carrello adottato?
:lol:
No no, non è questione di peso o di dimensione ma proprio una questione di progettazione e livelli di affidabilità che nel caso dell'alluminio è anni luce più avanti.
Non ti dispiacerà, magari con un thread dedicato... tanto per non andare OT, darci qualche spiegazione in più riguardo questo tuo pensiero? :)
solariarreda.it
facebook

Re: Una bella finestra da 5 mt

#10
SOLARI 1921 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto: o perchè non sai che gli scorrevoli in Pvc non hanno limiti di dimensione se non quella di rispettare il peso totale in funzione del tipo del carrello adottato?
:lol:
No no, non è questione di peso o di dimensione ma proprio una questione di progettazione e livelli di affidabilità che nel caso dell'alluminio è anni luce più avanti.
Non ti dispiacerà, magari con un thread dedicato... tanto per non andare OT, darci qualche spiegazione in più riguardo questo tuo pensiero? :)
Escludiamo il traslante, prendiamo lo scorrevole parallelo e l'alzante.

In linea di massima basta avere cognizione di come si costruisce una finestra e del suo principio di funzionamento per capir che, l'alluminio è un metallo in lega con altri metalli, presenta dunque caratteristiche evidenti di indeformabilità, elevata resistenza meccanica alla trazione e leggerezza.

Ha più anni di progettazione essendo un sistema che esiste da molto di più che il PVC, quindi più affidabile, quindi una diffusione sul mercato notevolmente superiore al PVC.

Sull' alzante poi la differenza è ancora più marcata sia sulle dimensione che si possono raggiungere che sulle tecnologie, ad esempio il C 160 può essere galleggiante anche in una vetrata ad angolo, quindi nessun montante nel punto di incontro.

Ho colleghi non virtuali come voi ma reali, fisici con cui ci confrontiamo spesso, bene anche l' amante più estremo del PVC concorda con quanto riportato da me sopra.

Saluti.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Una bella finestra da 5 mt

#14
Ungiornodifinestate ha scritto: Escludiamo il traslante, prendiamo lo scorrevole parallelo e l'alzante.

In linea di massima basta avere cognizione di come si costruisce una finestra e del suo principio di funzionamento per capir che, l'alluminio è un metallo in lega con altri metalli, presenta dunque caratteristiche evidenti di indeformabilità, elevata resistenza meccanica alla trazione e leggerezza.

evidenti caratteristiche di indeformabilità?
si deforma... si deforma eccome! Dai non raccontiamoci le solite balle! :wink: che poi, a parità dimensionale, si deformi meno ed in maniera differente di altri materiali... ne possiamo parlare... ma da qui a parlare di indeformabilità... :lol:

Elevata resistenza meccanica alla trazione... bene! e quindi :?:

Leggerezza.. idem come sopra... ed aggiungo: siamo disposti a sacrificare le prestazioni per avere uno scorrevole più leggero? (leggero nella struttura... visto che il grosso del peso è e rimane per entrambi i sistemi la vetratura)


Ha più anni di progettazione essendo un sistema che esiste da molto di più che il PVC, quindi più affidabile, quindi una diffusione sul mercato notevolmente superiore al PVC.

della serie "ferro vecchio tiene di più..." :lol:
infatti esiste da talmente tanti anni... che sta per essere messo in pensione dai nuovi sistemi... vedi PVC :wink:


Sull' alzante poi la differenza è ancora più marcata sia sulle dimensione che si possono raggiungere che sulle tecnologie, ad esempio il C 160 può essere galleggiante anche in una vetrata ad angolo, quindi nessun montante nel punto di incontro.

Mi pare che anche con il PVC si riescano a realizzare dimensioni importanti su quelle tipologie... con prestazioni oggettivamente migliori

Ho colleghi non virtuali come voi ma reali, fisici con cui ci confrontiamo spesso, bene anche l' amante più estremo del PVC concorda con quanto riportato da me sopra.

Invece noto che i colleghi, virtuali e non, che lavorano l'alluminio... hanno occhi e ragione per quello... e solo per quello :wink:

Saluti.

Ciao :)
solariarreda.it
facebook

Re: Una bella finestra da 5 mt

#15
Parlo per me, nel senso che questo è il mio punto di vista da produttore e talvolta anche posatore di alzanti, quest'anno ne abbiamo fatti circa 50 (la metà conto terzi per serramentisti romani un po pigri)in alluminio con schuco 50 e 70 e in pvc con rehau brillant 785......vanno bene entrambi ma va valutato caso per caso, non si ha mai la stessa soluzione anche e sopratutto sul discorso soglia che non è da sottovalutare, sicurezza certificata (schuco wk2 poi il nulla), profondità dei telai......ecc ecc di sicuro posso dirvi che se parliamo di scorrevoli leggeri quelli in pvc,sempre secondo me fanno proprio pena......meglio un bel slide 80 che fa condensa che certi passa carta che vedo in giro spacciati per serramenti di nuova generazione.