SOLARI 1921 ha scritto:Ungiornodifinestate ha scritto:eliosurf ha scritto:
o perchè non sai che gli scorrevoli in Pvc non hanno limiti di dimensione se non quella di rispettare il peso totale in funzione del tipo del carrello adottato?

No no, non è questione di peso o di dimensione ma proprio una questione di progettazione e livelli di affidabilità che nel caso dell'alluminio è anni luce più avanti.
Non ti dispiacerà, magari con un thread dedicato... tanto per non andare OT, darci qualche spiegazione in più riguardo questo tuo pensiero?

Escludiamo il traslante, prendiamo lo scorrevole parallelo e l'alzante.
In linea di massima basta avere cognizione di come si costruisce una finestra e del suo principio di funzionamento per capir che, l'alluminio è un metallo in lega con altri metalli, presenta dunque caratteristiche evidenti di indeformabilità, elevata resistenza meccanica alla trazione e leggerezza.
Ha più anni di progettazione essendo un sistema che esiste da molto di più che il PVC, quindi più affidabile, quindi una diffusione sul mercato notevolmente superiore al PVC.
Sull' alzante poi la differenza è ancora più marcata sia sulle dimensione che si possono raggiungere che sulle tecnologie, ad esempio il C 160 può essere galleggiante anche in una vetrata ad angolo, quindi nessun montante nel punto di incontro.
Ho colleghi non virtuali come voi ma reali, fisici con cui ci confrontiamo spesso, bene anche l' amante più estremo del PVC concorda con quanto riportato da me sopra.
Saluti.