Re: Materasso matrimoniale in lattice

#16
il tempur è un prodotto nel bene o nel male particolare quindi non fa testo a confronto degli altri.
Se cambi materasso e viene da un materasso che ha 15 anni devi anche capire che ci vuole tempo, anche un paio di mesi, per adattarsi al prodotto nuovo.
In merito al caldo, quando ho cominciato a vendere materassi e si vendeva ancora molto lattice c'era chi diceva che il lattice fa caldo......
chi proveniva da un materasso a molle e sentiva l'avvolgenza del lattice, superiore a quella del materasso precedente, interpretava questa sensazione come caldo.
Magari 15 anni fa quando sei passata dalle molle al lattice hai avuto lo stesso problema e non lo ricordi. :mrgreen: :mrgreen:
Stessa cosa può fare il memory.
Nessuno può fare un confronto effettivamente efficace perchè una notte c'è caldo e l'altra meno, una sera hai mangiato pesante e l'altra no, ecc.
se il memory facesse caldo, visto che lo fanno da 30 anni, avrebbero già smesso di farlo.
Ci sono milioni di persone che dormono sul memory senza problemi, purchè di qualità e con la giusta fodera.

La tua scelta per me è tra il memory e potete valutare di Bultex il Sunny, il surf e lo slam Prestate attenzione alle diverse foderature perchè questi prodotti possono modificare la loro accoglienza ed il loro confort modificano il tipo di fodera e la loro imbottitura.
Se volete le soluzioni più fresche considerate la fodera ICE CARE e la fodera B-Safe.
Questi materassi hanno tra le altre cose una imbottitura sul lato estivo sempre in cotone e il trattamento polar che è molto interessante.
Di dorelan valuterei l'eden.
Il nube dovreste considerarlo con la fodera myform o con la Comfort suite myform che ha un lato con imbottitura in memory e quindi un po' meno fresca, perchè è un po' sostenuto come prodotto e forse potreste trovarlo non abbastanza comodo.

Comunque, in qualsiasi caso, la rete dev'essere come quella che vi hanno postato.
A roma sulle reti è sempre un disastro :roll: :roll:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Materasso matrimoniale in lattice

#18
Allora, oggi siamo tornati al negozio x cambiare il materasso.
Stendiamo un velo pietoso sugli addetti alla vendita ...dopo aver letto sul sito e dopo i vostri consigli sono certa che sono incompetenti...con le vostre spiegazioni ne sapevo più io...oppure hanno una filosofia che nn capisco...
Quindi quelle che vi riporto sono le nostre sensazioni senza essere stati supportati dai venditori.

Abbiamo provato il surf della Bultex e sia a mio marito che a me é sembrato troppo morbido e poco sostenuto.

Poi abbiamo provato il nube versione firm (ci hanno detto che dal 2016 la versione soft nn la fanno più) con fodera fibersan, l'impressione li x li è stata buona paragonando quello che abbiamo ora.
Poi ho insistito sul provare l'eden che era con fodera memory, di primo impatto la sensazione è stata molto più accogliente per me mentre a mio marito è sembrato un po "morbido".
Infine abbiamo provato il nube con la fodera in memory.

La decisione spetta a me in quanto mio marito nn ha particolari problemi, mentre io ho una neouropatia alle gambe che mi provoca dolore se dormo sul materasso troppo duro o troppo morbido.

Queste le mie perplessità: dormendo più spesso a pancia in giù o di fianco ho sentito il nube che mi sosteneva bene mentre con l'eden (anche se effettivamente rimanevo allineata) avevo la sensazione della curva lombare accentuata e un po' di fastidio di contro x i miei dolori ho paura che il nube possa essere troppo "rigido".

Loro mi hanno consigliato il nube con fodera memory xché dicono che se parto da un materasso più morbido come l'eden nn lo posso rendere più duro, mentre prendendo il nube se lo sento troppo rigido posso metterci un cuscinetto di memory.

Scusate la lungaggine ma la decisione è sofferta visto il primo sbaglio e la mia condizione di salute.

Re: Materasso matrimoniale in lattice

#19
Il nuovo nube non è la versione firm del vecchio ma un altro materasso e stesso dicasi per l'eden.
Sono cambiate tante cose a parità di nome.
Quelli vecchi non sono più disponibili e quindi non ha senso che ti basi su quelli per la scelta....
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Materasso matrimoniale in lattice

#21
Io non lo so.
Non ho vusto cos'hai provato e quindi non posso dirlo.
Se ti hanno fatto provare un nube fim dicendoti che quello nuovo è uguale ti dico che non è vero.
Il nuovo nube è diverso.
Poi cos'hai visto e provato lo sai tu :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Materasso matrimoniale in lattice

#22
Mi sai indicare come posso fare a capire se ho provato il modello nuovo o vecchio?
Sicuramente l'eden aveva la fodera bella nuova mentre il nube aveva una fodera un po' vissuta...se il nuovo modello è uscito a gennaio 2016 mi fa pensare che sia il

Re: Materasso matrimoniale in lattice

#27
Mi devi perdonare, ti ho detto una cretinata perchè leggevo nube ma pensavo all'eden, che io vendo di più.
ero già in festa con il cervello :oops: :oops:

Il nube vecchio era lisco come il nuovo.
La cosa più visibile che differenzia i due è la parte centrale della lastra.
Nel nuovo ha un colore uniforme, nel vecchio aveva diversi colori poichè era composta da espansi di diversa rigidità come vedi dall'immagine.
Immagine
poi cambiano anche alcuni materiali ma anche la sensazione.
il nube nuovo è più elastico e "secco" superficialmente.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Materasso matrimoniale in lattice

#30
Salve, torno per aggiornarvi sulla mia scelta del materasso.
Dopo la disavventura col primo venditore (sono riuscita a farmi ridare tutti i soldi!!!), e grazie a tutti i consigli avuti sul forum, in particolare da Marcello Roversi che voglio ringraziare di cuore per come mi ha aiutato, mi sono rivolta ad un rivenditore molto serio e professionale
Non ci ha pubblicizzato un materasso in particolare, bensì ci ha spiegato cosa vuol dire dormire bene e quali erano i punti di attenzione che dovevamo avere mentre provavamo il materasso per capire quale fosse giusto per noi.
Alla fine abbiamo opzionato per un Secinflex mod. Eva con rete dorsal sana.
Ora non vedo l'ora che arrivi per poter cominciare a dormire bene