Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.

#19
eliosurf ha scritto:Esatto, a muro.

Telaio a Z da 38 con battuta da 20

Prodotti particolari che si utilizzano sui fissi in situazioni dove è necessario avere poco telaio in luce perché non esistono installate controcasse a L
No mi spiace Elio metodo a mio modesto avviso errato di eseguire quel lavoro.

Quel lavoro va eseguito con telaio a T in battuta esterna e fermavetri a contrasto, altrimenti quella spallina da 30/40 cm. diventa ricettacolo si sporcizia, gabbiani che defecano, ristagno acqua e fastidiosissime turbolenze create dal vento.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.

#21
eliosurf ha scritto:Ahahah

Lo stesso profilo esiste anche in battuta inversa (come per aperture verso l'esterno) .
Sono dettagli che decide il cliente.
E No! insisto, non puoi mettere un profilo a Z (come per aperture verso l'esterno) perchè metteresti i fermavetri all' esterno, ed è sbagliatissimo.
Ci vuole un telaio a T con fermavetri interni a contrasto!
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.

#22
Considerate, inoltre, che le finestre sono inclinate e che si debbono poter aprire su uno dei lati sia per pulire le vetrate che per l'affaccio: in bel rebus dovendo sostenere una vetrocamera, ma ne vale la pena considerando il particolare panorama a quella altezza sul mare ... circa 90 metri sul livello della spiaggia.
Buona serata.
Luciano

Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.

#23
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto:Ahahah

Lo stesso profilo esiste anche in battuta inversa (come per aperture verso l'esterno) .
Sono dettagli che decide il cliente.
E No! insisto, non puoi mettere un profilo a Z (come per aperture verso l'esterno) perchè metteresti i fermavetri all' esterno, ed è sbagliatissimo.
Ci vuole un telaio a T con fermavetri interni a contrasto!
Ma bevi?

Ma quando mai metti il profilo girato.

È costruito inverso. Il ferma vetro è interno
io sto col made in Italy

Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.

#25
cartesio ha scritto:Considerate, inoltre, che le finestre sono inclinate e che si debbono poter aprire su uno dei lati sia per pulire le vetrate che per l'affaccio: in bel rebus dovendo sostenere una vetrocamera, ma ne vale la pena considerando il particolare panorama a quella altezza sul mare ... circa 90 metri sul livello della spiaggia.
Buona serata.
Luciano
Azz.... si devono pur poter aprire? :shock: avevi detto "chiudere" allora cambia tutto!

A vetrata unica si può fare solo l'apertura a wasistas, ovviamente qualcuno si aprirà dall'alto verso il basso e viceversa.

Comunque non vorrei essere al posto del serramentista, era tutto enormemente più semplice se gli angoli non fossero stati non curvi ma dei semplici triangoli.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.

#27
Credo che nel mio caso gli angoli dei triangoli da finestrare si possano definire a "sesto rialzato", di quattro diverse dimensioni, tutti apribili (per l'affaccio e per la pulizia delle vetrate), con vetrocamera (magari vetri auto-pulenti) e con la superficie vetrata la più ampia possibile per non perdere la visione del panorama a quelle altezza... un bel problema! Ma certamente "intrigante" oltre che oneroso...
In attesa di soluzioni sui materiali da impiegare per un lavoro certosino.
Buona giornata!
Luciano

Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.

#29
cartesio ha scritto:Credo che nel mio caso gli angoli dei triangoli da finestrare si possano definire a "sesto rialzato", di quattro diverse dimensioni, tutti apribili (per l'affaccio e per la pulizia delle vetrate), con vetrocamera (magari vetri auto-pulenti) e con la superficie vetrata la più ampia possibile per non perdere la visione del panorama a quelle altezza... un bel problema! Ma certamente "intrigante" oltre che oneroso...
In attesa di soluzioni sui materiali da impiegare per un lavoro certosino.
Buona giornata!
Luciano
In effetti, devono essere a vetrata unica, e questo complica enormemente le cose.

Lavorai con questa ditta tanti anni fa, se guardi il loro sito vedrai che che le giunzioni non sono meccaniche a tiraggio ma saldate e verniciate successivamente, visto che sono praticamente sul mare direi che meglio non si può.
Bisogna vedere il raggio minimo che riesco ad eseguire, che cambia in funzione del profilato che si sceglie.

http://www.gaudinoserramenti.com/it/117/centinatura
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Finestre in cima ad un grattacielo in riva al mare.

#30
Non sono solo fissi i tuoi, elio, ma sono pure verticali e protetti dall'aggetto, e probabilmente nemmeno a 90mt da terra, ne frontemare.

Direi che il tuo è solo un problema geometrico, anche abbastanza semplice, visto che i raggi sono ampi e la cuspide del cuore è a spigolo.

Tutta un'altra storia, quella del nostro amico.