Re: consiglio disposizione cucina

#16
Senza ridurre il bagno, sperando che le misure a disposizione siano d'aiuto:
Immagine
Cucina dove adesso c'è il disbrigo, zona lavanderia con pensili nel corridoio tra tinello e bagno..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: consiglio disposizione cucina

#17
Guarda, io non voglio farvi i conti in tasca, perché a me non cambia proprio nulla.
Ma non credo sia equilibrato avere lavanderia e bagno delle dimensioni di metà della zona giorno.
Siete già sicuri che non ci siano impianti dove volete aprire la porta del bagno?
In 160 viene una cucina lineare, lasci l’entrata sulla zona salotto e crei un piccolo disimpegno, nel resto della stanza tavolo e salotto.
Immagine

Re: consiglio disposizione cucina

#18
premetto che non sono ne un arredatore ne un'architetto ne un geometra, tantomeno un venditore di mobili.

1: dovete smetterla di leggere riviste e giornali come casa idea e simili...sono tutte riviste utili a traviare le persone e ad illuderle....come? in primis passando l'idea che in ogni cucina ci deve esser la penisola; ma le riviste son fatte per mostrare una cosa...non per viverla.

2: per una penisola in cucina quella stanza dovrebbe essere dedicata esclusivamente alla cucina e avere una stanza in più per quando ci sono ospiti e per un divano e tv.

Re: consiglio disposizione cucina

#20
gina ha scritto:Guarda, io non voglio farvi i conti in tasca, perché a me non cambia proprio nulla.
Ma non credo sia equilibrato avere lavanderia e bagno delle dimensioni di metà della zona giorno.
Siete già sicuri che non ci siano impianti dove volete aprire la porta del bagno?
In 160 viene una cucina lineare, lasci l’entrata sulla zona salotto e crei un piccolo disimpegno, nel resto della stanza tavolo e salotto.
Immagine

Noi avevamo scartato questa ipotesi perché ci sembrava veramente stretta far una cucina in 1.6 metri di larghezza,perché saremmo no stretti ma di più ancora.

Abbiamo pensato alla penisola per ridurre la lunghezza della xucina e di conseguenza ricavare lo spazio per la tv.

Ps:quando abbiamo ospiti abbiamo una taverna (in comune con i miei genitori al piano interrato di 50 metri quadri con tavolo dallungabile fino a 20 persone,caminetto,cucina e piccolo bagno)

Comunque apprezzo e valuto tutti i vostri consigli

Re: consiglio disposizione cucina

#22
gina ha scritto:Guarda, io non voglio farvi i conti in tasca, perché a me non cambia proprio nulla.
Ma non credo sia equilibrato avere lavanderia e bagno delle dimensioni di metà della zona giorno.
Siete già sicuri che non ci siano impianti dove volete aprire la porta del bagno?
In 160 viene una cucina lineare, lasci l’entrata sulla zona salotto e crei un piccolo disimpegno, nel resto della stanza tavolo e salotto.
Immagine

Dove apriamo la porta ora c è un lavandino da una parte mentre nel lato sgabuzzino c'è un mastello (per cui ci passano dei tubi ma in teoria nulla di complicato)

Cmq si la cucina più salotto poi verrebbe 5.5 m per 4m mentre bagno più lavanderia sarebbe 2.5 per 4

Re: consiglio disposizione cucina

#23
bastia86 ha scritto: Dove apriamo la porta ora c è un lavandino da una parte mentre nel lato sgabuzzino c'è un mastello (per cui ci passano dei tubi ma in teoria nulla di complicato)
intendevo se passano dei tubi o degli impianti dal piano di sopra a quello di sotto
Cmq si la cucina più salotto poi verrebbe 5.5 m per 4m mentre bagno più lavanderia sarebbe 2.5 per 4
io non avrei dubbi...con pochi interventi verrebbe una cosa carina e funzionale
:roll: ma se volete ammassare tutto in una stanza sola... :roll:

Re: consiglio disposizione cucina

#24
Gina, guarda mi la nostra sia "scrittura" sprecata..vogliono la fighissima penisola, chi se ne importata se per averla son costretti a mangiare in punizione :roll: .


Non voglio sembrare antipatica, ma a volte non capisco certi utenti..sono intervenuti degli esperti, oltre noi semplici amanti dell'arredo, per esprimere delle perplessità sulla soluzione postata e leggo "160 cm sono pochi " :roll: :| .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: consiglio disposizione cucina

#26
BirBa23 ha scritto:Gina, guarda mi la nostra sia "scrittura" sprecata..vogliono la fighissima penisola, chi se ne importata se per averla son costretti a mangiare in punizione :roll: .


Non voglio sembrare antipatica, ma a volte non capisco certi utenti..sono intervenuti degli esperti, oltre noi semplici amanti dell'arredo, per esprimere delle perplessità sulla soluzione postata e leggo "160 cm sono pochi " :roll: :| .
Apprezzo i vostri suggerimenti (apparte quest'ultimo messaggio ridicolo )
Secondo te è meglio aver una cucina in un buco da 1.6 metri che quando apri una anta o un cassetone ti resta appena mezzo metro per starci,mentre secondo me è meglio mangiare come dici tu in castigo (se per castigo intendi che quando sono seduto a tavola dietro di me c'è ancora un metro di spazio)


Comunque apprezzo i messaggi e appunto al massimo valuterei di stringere il bagno (ovviamente se non costa troppo) ma sicuramente una cucina in un buco stretto non la metto ;)

Re: consiglio disposizione cucina

#27
Bene, qui c'è gente mooolto ma moolto più esperta di me; se non vuoi stare a sentire quello che dicono, beh...vai da un professionista architetto d'interni e gli sganci un millino....se poi ti fa metter la cucina in 1.60 m beh....non potrai dire che non te l'avevano/mo detto.

Ah...se poi una sera i tuoi genitori vogliono invitare degli amici a casa e anche voi li volete invitare che fate per la taverna? Pari o dispari??

Re: consiglio disposizione cucina

#29
bastia86 ha scritto:
BirBa23 ha scritto:Gina, guarda mi la nostra sia "scrittura" sprecata..vogliono la fighissima penisola, chi se ne importata se per averla son costretti a mangiare in punizione :roll: .


Non voglio sembrare antipatica, ma a volte non capisco certi utenti..sono intervenuti degli esperti, oltre noi semplici amanti dell'arredo, per esprimere delle perplessità sulla soluzione postata e leggo "160 cm sono pochi " :roll: :| .
Apprezzo i vostri suggerimenti (apparte quest'ultimo messaggio ridicolo )
Secondo te è meglio aver una cucina in un buco da 1.6 metri che quando apri una anta o un cassetone ti resta appena mezzo metro per starci,mentre secondo me è meglio mangiare come dici tu in castigo (se per castigo intendi che quando sono seduto a tavola dietro di me c'è ancora un metro di spazio)


Comunque apprezzo i messaggi e appunto al massimo valuterei di stringere il bagno (ovviamente se non costa troppo) ma sicuramente una cucina in un buco stretto non la metto ;)

A bhè più o meno quello che ho pensato io del tuo "160cm".


Volare tra tavolo e fighissima penisola è sicuramente meglio..ciao buona cucina :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare