Avendo appena installato una vecchia quercia di Cadorin mi sento di dover sottolineare ancora una volta l'altissimo standard di qualità con cui lavora questa azienda, credo sia giusto ribadire pubblicamente che nonostante il mercato globale esistono ancora delle ditte italiane che lavorano con una produzione 100% made in Italy e rappresentano quella che mi sento di definire un'eccellenza nel nostro settore.
Chiuso il doveroso preambolo una precisazione sul materiale che ha visto. Personalmente ritengo che il Rovere Europeo (soprattutto Rovere di Slavonia) sia superiore al Rovere Americano. Tolta la questione estetica, che è soggettiva, ma di cui voglio sottolineare la differenza cromatica e di venatura (Rovere Americano con venatura molta fissa e rossastra, Rovere di Slavonia con venatura più larga e dorata), mi soffermo sulla questione tecnica ricordando la superiorità del Rovere Europeo soprattutto in termini di durabilità biologica e di (se ben selezionato senza alburno) inattaccabilità dagli insetti xilofagi.
Per quanto concerne la pulizia posso tranquilizzarla che più il legno è chiaro più facile sarà la pulizia, dunque è proprio il contrario di quanto le hanno riferito. Per quanto riguarda la spazzolatura il problema non sussiste: forse le persone che lei ha sentito non sono informato del fatto che il legno è antistatico, pertanto il suo comportamento non è quello di trattenere la polvere (come invece fa la ceramica nelle fughe), bensì di formare il cosiddetto "gomitolo" di polvere superficiale facilmente pulibile con qualunque panno frangipolvere (senza nemmeno dover utilizzare l'acqua). Ci tengo inoltre a sottolineare che un pavimento spazzolato: 1 - dona maggior profondità al legno, esaltandone venature e naturalità; 2 - risulta più robusto dell'analogo non spazzolato, in quanto la spazzolatura toglie la parte tenera del legno, crea una superficie irregolare su cui l'abrasione non è più diretta, nasconde eventuali imperfezioni dovute a piccoli graffi. Per la mia esperienza di centinaia di migliaia di mq. installati posso dirle che non c'è paragone in termini di funzionalità, a favore certamente del legno spazzolato.
In ultimo porto la mia esperienza (e quella della generazione prima della mia sulla lamatura dopo anni di un pavimento in Rovere:
- lamatura di un pavimento in Rovere verniciato naturale: mediamente dopo 15 anni dalla posa;
- lamatura di un pavimento in Rovere spazzolato verniciato naturale: mai eseguita finora, tenendo presente che il primo pavimento spazzolato che abbiamo installato è datato 1991.
Buona scelta!
Re: Scelta del parquet
#16"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"