Re: Illuminazione salotto con strisce led

#17
Ciao Mes, in realtà la gola siamo indecisi se farla da 10 o 15cm in H, per la profondità non so sinceramente..10cm?

Per la lastra sotto, ti ringrazio del suggerimento. Il cartongessista è un ragazzo di cui ci hanno parlato un gran bene per questi lavori e puntiamo anche noi a fidarci :D

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#20
pablon70 ha scritto:Faccio un OT, spero che gli altri utenti ne abbiano a male.

Sebbene io sia cliente di RGBW (e posso dire che i loro prodotti sono validi) trovo questi vostri interventi, infarciti di stucchevoli consigli per gli acquisti, sicuramente fuori luogo in un forum pubblico e in ultima analisi anche decisamente controproducenti. Quando si arriva alle polemiche dirette verso altri utenti (sempre gente che è qui per vendere eh... ma in maniera un po' meno roboante) vien proprio voglia di chiudere il forum e andare altrove.
Hai ragione, ho esagerato e devi scusarmi pablon70.

Ma quando vengono offerte elettroniche RGBW usa e getta... permetti lo sfogo :wink:

ciò serve a tutelare chi vuole avere un minimo e ripeto minimo di qualità e funzionalità.

Quel radiocomando della L-Tech è perfetto per avere le lucette in multi-zona nelle vetture; mai mi sarei permesso di offrire qualcosa di similare in ambiente civile o industriale.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361
Immagine

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#21
Io ingenuamente pensavo che i profili si attaccassero con biadesivo o colla. Si avrebbero problemi di dissipazione in questo senso?
No, non è un problema di dissipazione. Solitamente vengono fissati con una vitina ma probabilmente va bene anche un biadeaivo...
Alla peggio con un profilo angolare si potrà fissare con le viti nella parte posteriore e non fissarlo sotto
Si anche...
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#22
Sabato andiamo alla casa con cartongessisti ed elettricisti per vedere le strisce e i profili da montare e come montarli..

Secondo te Mes meglio profili angolari o piatti verso l'alto?
Come bianco caldo 2700k vanno bene? L'elettricista mi ha proposto questa gradazione ma ho paura tenda troppo al giallo..In realtà io volevo prenderle da me ma vedremo cosa propone
lumen consigliati al mt? 60/120 led/mt vanno bene?

Scusa le mille domande..

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#23
Riguardo alla tonalità di bianco è questione di gusti.
Con un 3000K avresti una via di mezzo se sei indeciso.
Se invece il giallo proprio non ti va e vuoi bianco puro allora devi andare sul 4000K.
Un fattore potrebbe essere il colore delle pareti, se sono colorate starei sul 4000K.
Come tipologia di profilo io ho risolto quasi sempre con il 45° o al limite con un profilo rivolto verso centro stanza.
Meglio il 45°...
La tipologia di strip 1800/2000 lm/m...
Per il numero di LED è relativo, guarda più che altro il rapporto lumen/Watt
Ciao
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Illuminazione salotto con strisce led

#25
pablon70 ha scritto:Faccio un OT, spero che gli altri utenti ne abbiano a male.

Sebbene io sia cliente di RGBW (e posso dire che i loro prodotti sono validi) trovo questi vostri interventi, infarciti di stucchevoli consigli per gli acquisti, sicuramente fuori luogo in un forum pubblico e in ultima analisi anche decisamente controproducenti. Quando si arriva alle polemiche dirette verso altri utenti (sempre gente che è qui per vendere eh... ma in maniera un po' meno roboante) vien proprio voglia di chiudere il forum e andare altrove.
Ciao pablon70,

hai ragione, e mi scuso se a volte la mia voce sembra un rombo impertinente...ma c'è chi è bravissimo a vendere lampadine ma è meno bravo ad integrare sistemi...ed allora meglio che ognuno faccia ciò che sa fare senza inventarsi cose che non conosce.

Prima venivano offerte elettroniche L-Tech di comando RGBW usa e getta, che forse potrebbero andare bene per il comando di luci nelle vetture o per gli alberi di Natale, e che; toccandole a mano si intuisce di avere un qualcosa di basico e che sopratutto a livello tecnico:

1) non sin integrano con il nulla
2) anche se possono comandare le sole strisce a led RGBW, le fanno lavorare la massimo al 75% delle prestazioni e non al 100%

Sarebbe come avere un sistema audio Bose, Harma Kadon Audio etc, ma utilizzare come sorgente un riproduttore analogico su supporto magnetico.

La tecnologia RGBW viene ancora vista come.... colori....; ma la verità è che non esiste attualmente nessuna tecnologia monocromatica paragonabile ad un multi-banda cromatico controllato da un controller professionale, ed il futuro dell'illuminazione sarà IOT ed RGBW se non con bande cromatiche superiori al 4in1.

:idea: La tecnologia RGBW è: risparmio energetico superiore a qualsiasi LED non dimmerabile; bianco dinamico; effetti cromatici; CRI aggiustabile ma soprattutto: Noi abbiamo il controllo assoluto dell'illuminazione in base alle nostre preferenze, sia nelle tonalità del bianco, sia nei colori. :idea:

Pertanto se essa viene denigrata da un radiocomandino obsoleto, significa aver capito poco delle caratteristiche e potenzialità di tale tecnologia.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361
Immagine