Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...
#16Pienamente d'accordo
io sto col made in Italy
Dopo aver visto con i miei occhi il prodotto Finstral devo purtroppo ammettere che è davvero pessimo: in studio dove lavoro hanno installato dei Veka polacchi che costano circa 1/3 dei miei Finstral e sono INFINITAMENTE PIU' DIGNITOSIUngiornodifinestate ha scritto:Purtroppo devo dire che su Finstral mi devo ricredere, sono troppe le lamentele che si trovano in rete.
Un utente esperto di questo forum un giorno me lo disse, forse al telefono, mi disse una frase tipo "Finstral = solo chiacchiere e distintivo"
Beh aveva ragione!
Su questo non sono molto d'accordo.Ungiornodifinestate ha scritto:Purtroppo devo dire che su Finstral mi devo ricredere, sono troppe le lamentele che si trovano in rete.
Un utente esperto di questo forum un giorno me lo disse, forse al telefono, mi disse una frase tipo "Finstral = solo chiacchiere e distintivo"
Beh aveva ragione!
Concordo pienamente con te, anche le Ferrari nascono con dei problemi non ci piove.eliosurf ha scritto:Su questo non sono molto d'accordo.Ungiornodifinestate ha scritto:Purtroppo devo dire che su Finstral mi devo ricredere, sono troppe le lamentele che si trovano in rete.
Un utente esperto di questo forum un giorno me lo disse, forse al telefono, mi disse una frase tipo "Finstral = solo chiacchiere e distintivo"
Beh aveva ragione!
Lamentele ce ne saranno sempre ma devi anche pesarle per i volumi produttivi.
Anche nel settore auto capita il pezzo difettoso anche nelle aziende prestigiose
Si, l'entità dei danni/difetti è davvero tale da chiedersi con che coraggio un rivenditore la vada ad installare, anche perchè ora va pure smontata tutta sta porcheria ...rena ha scritto:sta di fatto che la colpa è del rivenditore. fine. sta merce non doveva neanche uscire.
se la ditta che rappresento mi manda dei serramenti fatti così, con mè hanno chiuso.
il paragone con le auto ci stà, qualcosa di difettoso può scappare, può essere per un'auto una centralina,un ingranaggio... per una finestra una cerniera, una maniglia, ma cavoli quà il paragone è come ricevere un'auto nuova con tutta la carrozzeria rigata, dove credo qualsiasi persona richiederebbe la sostituzione immediata in toto.
Allora devi fare pace con te stesso!eliosurf ha scritto:Su questo non sono molto d'accordo.Ungiornodifinestate ha scritto:Purtroppo devo dire che su Finstral mi devo ricredere, sono troppe le lamentele che si trovano in rete.
Un utente esperto di questo forum un giorno me lo disse, forse al telefono, mi disse una frase tipo "Finstral = solo chiacchiere e distintivo"
Beh aveva ragione!
Gli angoli interni dei telai sono tutti così, rifinirli a mano è impossibile anche perchè lo stesso telaio è deformato in prossimità degli angoli: peraltro il "ricciolo di plastica non è asportabile in quanto risulta fuso con la plastica del telaio stesso; se lo asporti buchiu il telaio.gigiotto ha scritto:1. non sono in alcun modo coinvolto
2. cerco di esser realista
I serramenti arrivati rovinati posson esser stati trattati con poca cura da parte del rivenditore -> Finstral non ha colpe
Gli angoli interni dei telai sono tutti come quelli in foto? Se fosse solo quello con uno scalpello ben affilato si sistema ( poteva farlo il posatore...)
L'angolo esterno non mi sembra contestabile, magari non bello, ma ho visto di molto meglio.
La cosa che mi conforta è che in questo caso aver i posatori certificati IFT non ha portato nessun vantaggio...
Se lo asporti non buchi il telaio. Potrebbe anche esserci un problema di lavorazioni per cui la macchina non riesce ad operare in così poco spazio...pelvix ha scritto: Gli angoli interni dei telai sono tutti così, rifinirli a mano è impossibile anche perchè lo stesso telaio è deformato in prossimità degli angoli: peraltro il "ricciolo di plastica non è asportabile in quanto risulta fuso con la plastica del telaio stesso; se lo asporti buchi il telaio.
Ho guardato il sito e non ho trovato foto di quello che dici.pelvix ha scritto:L'angolo esterno dell'anta è stato asportato da una fresa, oltre alla pellicola manca proprio il pvc, e quello che dovrebbe essere un angolo retto, è in realtà un doppio angolo a 45 gradi: che poi ciò "non sia contestabile" mi pare a dir poco opinabile, specie considerato che le foto presenti sul sito Finstral rappresentano un serramento COMPLETAMENTE diverso da quello che invece mi è arrivato ...
Posa non allineata al piano verticale, ma al muro...pelvix ha scritto: Sulla posa poi, vi è ancora da dire che ora ho tutti i serramenti che una volta aperti non mantengono la posizione data, con le ante che se ne vanno a spasso da sole, alcune si chiudono, altre si aprono: alla mia richiesta di spiegazioni, il posatore mi ha riferito che sarebbe un effetto voluto da Finstral, e che proprio a tale scopo vengono montate delle cerniere eccentriche: va bene che non sono un esperto di serramenti, ma proprio idiota no però eh!
gigiotto ha scritto:Se lo asporti non buchi il telaio. Potrebbe anche esserci un problema di lavorazioni per cui la macchina non riesce ad operare in così poco spazio...pelvix ha scritto: Gli angoli interni dei telai sono tutti così, rifinirli a mano è impossibile anche perchè lo stesso telaio è deformato in prossimità degli angoli: peraltro il "ricciolo di plastica non è asportabile in quanto risulta fuso con la plastica del telaio stesso; se lo asporti buchi il telaio.
Ho guardato il sito e non ho trovato foto di quello che dici.pelvix ha scritto:L'angolo esterno dell'anta è stato asportato da una fresa, oltre alla pellicola manca proprio il pvc, e quello che dovrebbe essere un angolo retto, è in realtà un doppio angolo a 45 gradi: che poi ciò "non sia contestabile" mi pare a dir poco opinabile, specie considerato che le foto presenti sul sito Finstral rappresentano un serramento COMPLETAMENTE diverso da quello che invece mi è arrivato ...
La lavorazione con l'angolo smussato viene fatta da tutte le aziende ( e sono la maggior parte) che non usano la saldatura a filo.
Se vuoi metter link all'immagine che dici, possiamo valutare
Posa non allineata al piano verticale, ma al muro...[/quote]pelvix ha scritto: Sulla posa poi, vi è ancora da dire che ora ho tutti i serramenti che una volta aperti non mantengono la posizione data, con le ante che se ne vanno a spasso da sole, alcune si chiudono, altre si aprono: alla mia richiesta di spiegazioni, il posatore mi ha riferito che sarebbe un effetto voluto da Finstral, e che proprio a tale scopo vengono montate delle cerniere eccentriche: va bene che non sono un esperto di serramenti, ma proprio idiota no però eh!
Infatti ho contestato in toto per difetti, vizi e danni, oltre che per posa inadeguata: e meno male che Arredoporte è pure installatore certificato Finstrallioid ha scritto:Ovviamente è tutto da contestare, dal prodotto alla posa, passando per il rivenditore. La cosa più grave ovviamente e la mancanza di buona fede, il che mi fa pensare che ci siano dietro delle dinamiche poco trasparenti.
Rimpiango il mondo di qualche hanno fa, quando esistevano piccole realtà Artigianali che con grande professionalità passione e rispetto per il cliente realizzavano e montavano direttamente i loro prodotti.
Il cliente per una multinazionale e' solo una voce di bilancio.
Torna a “Serramenti, Porte e Scale”