credimi, ti capisco, anche perchè i "punti di contatto" non finiscono...SimoneRoss ha scritto:Ciao,dave4mame ha scritto:
un altro estimatore di room arranger, vedo![]()
è l'unico che so usare:).
Putroppo è esattamente come dici tu, lo spazio rubato all'altro appartamento costringe a creare quel corridoio. Come vedi dal progetto iniziale postato sopra (imbarazzante), c'erano quei 7 metri di bellissimo corridoio. Il bagno in camera è uno stratagemma per accorciare il corridoio... Non una particolare esigenza vincolate (anche se in realtà ci piace a vorremmo tenerlo).
Se dovessi basarmi sul primo progetto non avrei neanche perso tempo a informarmi. Il "problema" è che il contesto ci piace (palazzina da 4 appartamenti), è in una bella zona, il costruttore è serio e ha un capitolato ricchissimo. Il terrazzo poi è veramente meraviglioso e praticamente introvabile (almeno dalle mie parti).
La realtà è che mi è stato chiaramente detto che il 4 locali è stato buttato li e che comunque a settembre dovrà essere rivisto con noi dall'architetto ma vorrei arrivare già preparato e con le idee chiare.
grazie
anche io costruttore di fiducia (non mia, di tutti: l'unico che non ha battuto ciglio quando ho chiesto fidejussione bancaria) la zona che volevo, terrazzo bello grande e su cui poter posare erba vera...) casa su due livelli ma con il primo completo e autonomo.
di contro il progetto era (almeno per noi e le nostre esigenze) improponibile ma ci siamo dati da fare... con room arranger

il risultato è stato questo:

purtroppo anche a noi è venuta fuori una anticamera lunga che, assieme al disimpegno, ci fa sprecare qualche metro; d'altra parte i miracoli non si fanno.
tu hai due vantaggi; sei ancora su carta e puoi anche disporre le finestre.
io farei due parole con il costruttore per capire cosa può essere toccato e cosa invece si.
sulla base di quello puoi fare i tuoi ragionamenti.