Re: Scelta sedie e tavolo con cucina bianca

#16
BirBa23 ha scritto:Bellissimo ambiente, posso chiederti quanti mq è?

Comunque non per demoralizzarti, ma sarà molto molto molto faticoso pulirlo dopo il passaggio dei pavimentisti/imbianchini/idraulici. Io lo ho fatto recentemente, insieme a mio marito, ed è stato una faticaccia. Pensa anche al rivestimemto del bagno/bagni :mrgreen: .

Però ne è valsa la pena.

Fatti consigliare un buon prodotto post-posa :wink: .
si, hai più che ragione... e pensa che in casa (sono 3 livelli ma l’ultimo piano, che mi funge quasi da mansarda, ha un effetto legno per terra) questo stesso pavimento è dentro, fuori, su una delle due scale (perché l’altra grazie al cielo è in vetro) e ovviamente nei bagni! insomma mi divertirò a pulire il tutto :shock:

l’ambiente open space è di circa 35mq, nel complesso la casa è di 90mq (140mq compresi i terrazzi)

Re: Scelta sedie e tavolo con cucina bianca

#17
Praticamente la sala-cucina ha stesse dimensioni della mia, ma sei riuscita a posizionare l'arredo in modo tale da farla sembrare più grande :D .
Ottima anche l'idea di posare stesso rivestimemto fuori, amplia ancora di più lo spazio.

Comunque tornando al tuo quesito, non sono riuscita a capire la distanza tra muro (su cui andrebbe appiggiato il tavolo..se ho ben capito :oops: ) ed isola.

Non hai una piantina con misure precise?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta sedie e tavolo con cucina bianca

#18
Prima di acquistare un prodotto pulizia dopo posa, ti consiglio di provare acqua+aceto (50+50%), poi risciacquo.
Ovviamente prima devi togliere x bene tutta la polvere.
Questo il consiglio ricevuto dal mio piastrellista, ha funzionato.
Se i posatori sono stati bravi, sarà sufficiente, i prodotti venduti anche di marca sono molto aggressivi, in caso fatti consigliare da chi ti ha fatto il lavoro oppure dal rivenditore piastrelle.

Per il tavolo secondo me il legno è molto bello e in abbinata a bianco o nero è stupendo.
Solo che in genere quei tavoli sono ingombranti, anche visivamente riempiono l'ambiente, valuta di avere il contesto/spazio adatto, altrimenti non viene valorizzato.

Re: Scelta sedie e tavolo con cucina bianca

#19
BirBa23 ha scritto:Praticamente la sala-cucina ha stesse dimensioni della mia, ma sei riuscita a posizionare l'arredo in modo tale da farla sembrare più grande :D .
Ottima anche l'idea di posare stesso rivestimemto fuori, amplia ancora di più lo spazio.

Comunque tornando al tuo quesito, non sono riuscita a capire la distanza tra muro (su cui andrebbe appiggiato il tavolo..se ho ben capito :oops: ) ed isola.

Non hai una piantina con misure precise?
si, il tavolo andrebbe tra isola e muro... questa è la distanza, indicata dalla freccia (qui viene contato lo spazio della scala, per questo mi sono aumentati i mq :lol: )
Immagine

Re: Scelta sedie e tavolo con cucina bianca

#20
rossodicina ha scritto:Prima di acquistare un prodotto pulizia dopo posa, ti consiglio di provare acqua+aceto (50+50%), poi risciacquo.
Ovviamente prima devi togliere x bene tutta la polvere.
Questo il consiglio ricevuto dal mio piastrellista, ha funzionato.
Se i posatori sono stati bravi, sarà sufficiente, i prodotti venduti anche di marca sono molto aggressivi, in caso fatti consigliare da chi ti ha fatto il lavoro oppure dal rivenditore piastrelle.

Per il tavolo secondo me il legno è molto bello e in abbinata a bianco o nero è stupendo.
Solo che in genere quei tavoli sono ingombranti, anche visivamente riempiono l'ambiente, valuta di avere il contesto/spazio adatto, altrimenti non viene valorizzato.
farò super tesoro del tuo consiglio, grazie mille!
e comunque si... un tavolo del genere ha bisogno/si merita taaanto spazio ahimè

Re: Scelta sedie e tavolo con cucina bianca

#21
Non sono della stessa idea di rosso sull'efficacia dell'aceto per rimuovere residui di colla/stucco, poichè feci delle prove prima di usare il prodotto post-posa fornitomi dal costruttore, ottenendo solo una perdita di tempo.
Quindi direi che dipende molto dal tipo e quantità di residui eeeee soprattutto, prima di perdere tempo, prova su una piccola porzione di rivestimento :wink: , se noti aloni direi che non va bene.

Per quanto riguarda lo spazio destinato al tavolo da pronzo è praticamente identico al mio, e proprio per questo ti consiglio di rimanere su tavoli larghi max 80 cm, così da poter lascire 105 cm per lato, poi ovvio nulla ti vieta di spingere il tavolo verso il muro per lasciare più spazio tra tavolo ed isola.

Io il tavolo con piano in legno ce lo vedo molto bene nel tuo ambiente ma con sedie diverse da quelle che ti piacciono, magari le masters di kartell nere o anche una bella sedia "poltroncina" direi sempre scura tipo questa:
Immagine
upload foto online

Qualche idea:
(Sicuramente più "leggera" la prima, la secondo direi proprio di no :mrgreen: )
Immagine


Immagine
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta sedie e tavolo con cucina bianca

#22
Infatti birba ho specificato che il lavoro di posa fatto bene non necessità prodotti aggressivi, proprio perché i residui sono pari a zero.
Chi mi ha posato le piastrelle in bagno ha lasciato pavimento e pareti perfette.
Chiaro prima verifica lo stato del pavimento dopo aver tolto tutta la polvere, se si notano tanti residui l'aceto non basta.

Bisogna stare attenti però perché i prodotti per la pulizia post posa oltre a non costare poco, proprio perché devono togliere i residui possono rovinare le fughe, viene specificato sia sul prodotto per la pulizia che sulla confezione di stucco, quindi attenzione a non improvvisare :wink:

Re: Scelta sedie e tavolo con cucina bianca

#23
Purtroppo pure la pulizia ordinaria rischia di rovinare le fughe :| ..microforellini, scurimento, solo lo stucco epossidico può "aiutare".

Comunque sicuramente occorre affidarsi a chi con questi prodotti ci lavora tutti i giorni e si presume sappia cosa fare e come fare :wink: .

Ah rosso, beata te che hai avuto un bravo posatore, il nostro :roll: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta sedie e tavolo con cucina bianca

#25
erika84 ha scritto:
BirBa23 ha scritto: Ah rosso, beata te che hai avuto un bravo posatore, il nostro :roll: .
il mio è mio marito... che ha sempre detto "sì sì sabato vado a prendere i prodotti e noleggio l'asciugatrice così in due ore faccio tutto". son passati 3 anni :roll:

Arrgghhh i mariti sono i peggiori :mrgreen: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta sedie e tavolo con cucina bianca

#26
Non male tre anni...
La mia media per le piccole riparazioni di casa potrebbe essere di tre settimane... a volte arrivo ai tre mesi. C'è però la lampadina della sospensione in cucina che ogni due per tre si spegneva per l'eccesso li calore che faceva cuocere i cavi... uso il passato perché ho detto a mia moglie che non la cambio più, cambiamo la lampada per intero.
Magari come regalo di Natale :-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Scelta sedie e tavolo con cucina bianca

#27
beh al momento la situazione del mio pavimento mi sembra più che tragica... perché hanno messo mano più volte i muratori, montato e smontato impalcature ecc. certo il fatto di essere un rivestimento così scuro non aiuta :lol: e purtroppo posso dire che neanche i miei posatori sono stati così bravi in termine di “pulizia”, vabbè... vedremo! ma i prodotti in questione sono aggressivi anche sulle fughe color antracite?

Re: Scelta sedie e tavolo con cucina bianca

#28
BirBa23 ha scritto:Non sono della stessa idea di rosso sull'efficacia dell'aceto per rimuovere residui di colla/stucco, poichè feci delle prove prima di usare il prodotto post-posa fornitomi dal costruttore, ottenendo solo una perdita di tempo.
Quindi direi che dipende molto dal tipo e quantità di residui eeeee soprattutto, prima di perdere tempo, prova su una piccola porzione di rivestimento :wink: , se noti aloni direi che non va bene.

Per quanto riguarda lo spazio destinato al tavolo da pronzo è praticamente identico al mio, e proprio per questo ti consiglio di rimanere su tavoli larghi max 80 cm, così da poter lascire 105 cm per lato, poi ovvio nulla ti vieta di spingere il tavolo verso il muro per lasciare più spazio tra tavolo ed isola.

Io il tavolo con piano in legno ce lo vedo molto bene nel tuo ambiente ma con sedie diverse da quelle che ti piacciono, magari le masters di kartell nere o anche una bella sedia "poltroncina" direi sempre scura tipo questa:
Immagine
upload foto online

Qualche idea:
(Sicuramente più "leggera" la prima, la secondo direi proprio di no :mrgreen: )
Immagine


Immagine
posso chiederti, avendo quindi le stesse mie misure a disposizione, quale tavolo hai scelto te e se (in termini di larghezza) hai optato per gli 80cm? e quanto spazio è “necessario” per avere una seduta diciamo comoda?

Re: Scelta sedie e tavolo con cucina bianca

#30
mamma santina ha scritto:Non male tre anni...
La mia media per le piccole riparazioni di casa potrebbe essere di tre settimane... a volte arrivo ai tre mesi. C'è però la lampadina della sospensione in cucina che ogni due per tre si spegneva per l'eccesso li calore che faceva cuocere i cavi... uso il passato perché ho detto a mia moglie che non la cambio più, cambiamo la lampada per intero.
Magari come regalo di Natale :-)
Facci sapere!
(Anche a me piacerebbe cambiare la sospensione in cucina.. Solo che la mia, un regalo, funziona alla grande e non ho scuse tranne fattore estetico :P )