beh meglio così! per me la differenza è palese, e tutte le volte che mia madre fa il ragu' nella pentola in acciaio o in quella di ghisa (perchè magari il coccio era occupato) io, senza saperlo, me ne accorgo comunque subito. questo a parità di ricetta e di ingredienti (uso sempre la carne trita dei bovini di un amico, le solite cipolle del contadino super-biologiche, le solite erbe del giardino...). non chiedermi il motivo scientifico perchè non mi è chiaro, ma la differenza è notevoleMirco ha scritto:...
Io non ho mai trovato differenze apprezzabili fra il coccio e l'acciaio. La mano del cuoco fa molta più differenza. Poi il coccio è smaltato, cosa che lo rende quasi del tutto impermeabile.

il coccio con l'inserto in ferro mai provato ma mi sa tanto di "vorrei ma non posso"

il fatto che all'estero usano l'induzione sai quanto mi importi? io scelgo in base alle mie esigenze, non in base a cosa fanno gli altri


in ogni caso: mia zia ha preso il piano ad induzione e per come cucina lei ha fatto bene ed appoggio la sua scelta! semplicemente l'induzione non è perfetta e non è per tutti l'ideale. ad ognuno il suo! basta scegliere consapevolmente
guarda del pregio non me ne può fregar di meno...la cosa certa è che un ragu', una trippa, una zuppa (a maggior ragione se di legumi), pasta e fagioli...si fanno nel coccio, o almeno IO le faccio nel coccio e non posso farne a meno perchè la differenza per me è notevole.Mirco ha scritto:Però se per te è essenziale usare il coccio, l'induzione non fa per te, ma non perché sia un sistema di cottura meno pregiato, anzi. ....
comunque forse meglio tornare IT, sto divagando un po' troppo
