Re: Cucina tutta inox. Consigli

#16
beh grazie per avermi fatto conoscere un'altra eccellenza italiana in ambito acciaio. le finiture hand-brushed sono spaziali :shock:
spero di riuscire a vederne una prima o poi...quei maniglioni invogliano proprio ad essere toccati :mrgreen: ed oltretutto hanno molte finiture metalliche particolari (anche se quelle brunite prima o poi possono cedere)...fantastico
anche qui immagino che le cifre in gioco siano da altissima sartoria

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#17
Considerazione inattuale, visto il titolo del thread e considerato l'entusiasmo che taluni ci mettono: ma una cucina in acciaio per un utilizzo casalingo non è troppo? Capisco tutto, i vantaggi, l'estetica, lo status, ma mi sembra che sia come andare a farsi fare un Titanic per attraversare il Fosso Bergamasco...
Con tutte le considerazioni conseguenti sullo spreco di risorse, l'impronta ecologica, il riscaldamento del pianeta Terra e quanto mai ga n'è ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#18
beh ovviamente non è assolutamente necessaria sia chiaro :)

posso darti il mio parere a riguardo: per quanto riguarda l'inquinamento è forse il tipo di cucina che ha meno impatto assoluto perchè composta in gran parte da materiali riciclabili, e poi una cucina tutta acciaio è pressochè eterna (magari dopo 30-40 anni se proprio è necessario si possono sostituire le cerniere...).
poi a parte questo: potendo spendere certe cifre perchè limitarsi se il prodotto piace? certo la cucina in acciaio è molto tecnica e fin sprecata per le esigenze casalinghe, però alla fine la cucina è l'ambiente più vissuto della casa e anche se non ci si cucina molto ci si sta comunque parecchio...stare in un ambiente appagante alla vista ed al tatto con qualcosa che sia solo tuo e che nessun'altro ha (alla fine quasi tutte le realizzazioni di questo tipo sono prodotti artigianali lavorati a mano e realizzati sartorialmente secondo le specifiche richieste del cliente) secondo me non ha prezzo :D
io vorrei un qualcosa del genere non per lo status o per mostrarlo ad altri...lo vorrei per me e per il mio appagamento, per le sensazioni che trasmette e per godermelo appieno.

quindi si, è troppo nel senso che a livello tecnico per uso casalingo è superflua...però non è assolutamente troppo in linea generale. poi vabbè per le mie tasche è troppa la spesa, ma per chi non ha questo problema non ci vedo nulla di esagerato.
è un po' come avere un'opera d'arte in casa (l'originale eh): è di sicuro superfluo e sprecato, ma se piace perchè precludersi la possibilità di ammirare tutti i giorni un'opera unica che fa piacere stare a fissare?

questo ovviamente è il mio pensiero, anche il tuo punto di vista è condivisibilissimo eh ;)

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#19
Non esistessero queste eccellenze italiane, la manifattura italiana perderebbe migliaia di posti di lavoro.

Poi, a casa propria, se si hanno disponibilità economiche uno sarà ben libero di farsi quello che cavolo gli pare e piace oppure no? Per fortuna viviamo in un paese libero e non in uno stato comunista.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#20
Da quando avevo e usavo la cucina in acciaio al mio locale, ormai una vita fa, mi sono innamorato di questo materiale.
Immagina l'uso intensivo che ne facevamo eppure a fine serata bastava poco per riportarla a nuovo.
Certo era pensata anche per facilitare la pulizia (pavimento in leggera pendenza con piletta al centro così da poter usare secchi di acqua bollente sulle piastrelle e ripulire tutto a fondo ogni santa sera. Fatto sta che dopo alcuni anni di utilizzo professionale il tecnico venuto a fare manutenzione ordinaria ai fuochi mi chiese se era stata appena comprata!

Il punto è che io ho sempre desiderato una cucina 100% acciaio non per una questione estetica (anche, mi piace) ma funzionale. Preso atto che la casa da arredare è quella definitiva, spendere un cifra importante per una cucina che siamo certi durerà più tempo di noi su questa terra ( :mrgreen: :mrgreen: ) non mi pare per nulla sbagliato.
Tutte le altre cucine, per quanto di altissima qualità, sono più sensibili al trascorrere del tempo e all'usura (data anche da nostri comportamenti non ideali). Per non parlare della moda, l'acciaio è un classico e andrà bene sempre a patto che piaccia al proprietario.

Poi c'è la componente costo. Immagino che una cucina 100% acciaio possa costare facilmente 30-50.000 euro. Ma una Boffi, per esempio, non verrebbe tanto meno. Quindi chi ha capacità di spesa e gli garbasse l'acciaio dovrebbe valutarlo.

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#21
klw ha scritto:...
Poi c'è la componente costo. Immagino che una cucina 100% acciaio possa costare facilmente 30-50.000 euro. Ma una Boffi, per esempio, non verrebbe tanto meno. Quindi chi ha capacità di spesa e gli garbasse l'acciaio dovrebbe valutarlo.
condivido tutto...ci sono entrato in cucine professionali e le ho "toccate", ma non ho mai avuto la fortuna di usarle.

ora non ho idea di quanto possa costare una cucina fatta a misura in ogni dettaglio in acciaio (sarebbe stato inutile anche solo informarmi... :( ), ma già solo vedendo quanto mi costa il top ho l'impressione che i 50K euro eldom esclusi si raggiungano alla velocità della luce anche senza esagerare con le dimensioni.

giusto per fare un esempio: le ante in vetro della mia cucina (retro-laccate satinate verniciate su campione e con supporto in alluminio personalizzato) sono nella fascia di prezzo 7-8 (non ricordo esattamente, ma circa li siamo) di mittel...le ante in metallo brunito sempre di mittel (fighissime, molto simili alle xera anche se avevano solo un paio di finiture loro) erano in fascia 12-13 più o meno :shock:
diciamo quindi che, indicativamente, spendere il doppio rispetto a finiture "normali" di già alto livello è non troppo difficile

come dice coolors: fortuna che queste eccellenze ci sono! su certe cose il resto del mondo non ha che da imparare :D e questo fa piacere

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#22
Non stavo parlando di comunismo, e neppure di fascismo o di libertà più o meno violata. Stavo parlando di mettere un minimo di logica nelle scelte che si fanno tutti i giorni. Se l'acciaio e la plastica sono entrambi materiali molto utili, e se l'acciaio può essere più proficuamente adoperato per costruire i ponti, e la plastica per fare i mobili della cucina, ecco, io dico che magari ci si potrebbe anche ragionare sopra. Indipendentemente dalle questioni estetiche (immagino che in Italia esistano sia persone capaci di tirare il ferro a lucido, sia persone capaci di laccare convenientemente un'anta) e perfino indipendentemente da questioni di prezzo: se una bella cicina Boffi costa 70 mila euro, e una bella cucina d'acciaio 35 mila, e se ho i soldi, prendo Boffi. Se è vero che produrre e lavorare una tonnellata d'acciaio mi costa x, mentre produrre e lavorare una tonnellata di plastica mi costa una frazione di x (includendo i costi energetici e ambientali nel conto).
Poi, come detto, liberi tutti. Ma un minimo di responsabilità sociale e ambientale non farebbe male, comunisti e non.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#23
mamma santina ha scritto:...
Poi, come detto, liberi tutti. Ma un minimo di responsabilità sociale e ambientale non farebbe male, comunisti e non.
continuo a non capire la questione ambientale e di inquinamento...sicuramente una cucina in acciaio inquina meno (ed è più riciclabile) di una qualunque boffi dato che la boffi dopo un tot la butti, quella in acciaio volendo è per sempre.

anzi proprio per la responsabilità ambientale e sociale si dovrebbe comprare una cucina tutta in acciaio fatta artigianalmente da maestranze italiane (vuol dire avere meno spostamenti di materiale su e giù per il mondo, dare lavoro a personale qualificato italiano, aiutare a mantenere vive eccellenze del nostro paese, avere un materiale riciclabile al 100% infinite volte, avere una cucina che sicuramente dura per qualche generazione senza necessità di cambiarla...e forse altre cose a cui non penso).

certo non tutti si possono permettere qualcosa del genere (me compreso) e quindi bisogna accettare di inquinare di più e magari di far lavorare macchine cinesi invece che persone qualificate italiane, prendendo un'altra cucina fatta di chissà cosa...

va bene tutto, ma tirare fuori la questione etica/ambientalista è proprio un esempio sbagliato che va contro quello che dici.

poi se a te piacciono le cucine di plastica tanto meglio eh :)
io capisco che ci sia chi preferisce il laminato piuttosto che l'acciaio o una pietra naturale, sono semplicemente gusti...rispetto quelli degli altri anche se sono categoricamente contrario a certe cose...ma se agli altri piace e non mi recano danno non vedo perchè non debbano avere quelle cose che proprio non sopporto...gusti

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#24
:roll:
ma chi vorrebbe
avere una cucina che sicuramente dura per qualche generazione senza necessità di cambiarla
?
perlomeno io la cucina del bis-bis-bis nonno non la vorrei
proprio il caso di dire grazie arcavolo :mrgreen:

dai su :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#25
13 febbraio ha scritto::roll:
ma chi vorrebbe
avere una cucina che sicuramente dura per qualche generazione senza necessità di cambiarla
?...
ahah, beh il discorso era che volendo fare gli ambientalisti si potrebbe prendere una cucina che dura per sempre (sprecando meno risorse rispetto a cambiarla ogni tot anni).

per il resto hai ragione, anche a me piace cambiare (potendo/volendo) di tanto in tanto...certo che se mio nonno avesse avuto una cucina in acciaio di livello TOP allora per me sarebbe più bella di una nuova :mrgreen: già con la sua patina unica dovuta agli anni d'uso...impagabile :mrgreen: è sempre un ever green sia come materiale sia come forme

invece mio nonno aveva una cucina in massello (che in parte ho ancora in garage ed è in ottime condizioni nonostante l'età) fatta da lui (si dilettava come falegname) che era sicuramente fatta meglio di una qualsiasi cucina "normale" che si può trovare in negozio...quella però ha le linee proprio troppo passatelle e non la metterei mai in casa adesso :lol: :lol:

comunque ripeto, l'esempio era solo per far capire il concetto eh ;)

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#26
e' che trovo pretestuoso scegliere qualcosa che ci piace sostenendo che durera' tanto da passare a figli e nipoti: il motivo e' che piace a noi :lol:
certo il tuo esempio era legato alle motivazioni ecologiche :wink:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#27
rossodicina ha scritto:Steel mi pare faccia solo modulari, senza il top come lastra unica.
Un utente del forum ha realizzato la cucina con moduli Steel ed è rimasto soddisfatto

viewtopic.php?f=2&t=113161&hilit=steel&start=135
Sì.

[nota per chi vuole una cucina "che non finisce mai" : un'altra possibilità oltre all'acciaio sono le Valcucine con fusti e resto della struttura in alluminio e vetro — ai vertici anche di una classifica di ecologicità.
Con aggiunta faretti all'interno dei mobili, si creano anche dei giochi di luce di atmosfera.]

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#28
Scegliere una cucina in acciaio è SOPRATTUTTO perché si ama l'ambiente essendo l'acciaio totalmente riciclabile e prodotto ormai in impianti produttivi stra controllati proprio da un punto di vista ambientale.

Ricordo, per chi ignora, che Ilva e' un caso super unico di impianto produttivo di produzione dell'acciaio a non rispettare durissimi controlli ambientali. Oggi chi produce acciaio è costretto a ottemperare a rigirosissimi sistemi di impatto ambientale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#29
@coolors: ma il gruppo ilva produce anche per aziende che fanno cucine o solo per edilizia? non rispettando i controlli non ricevono sanzioni?

grazie per le info, sei sempre ferratissimo in merito all'acciaio (ho letto moltissimi dei tuoi interventi sul forum prima di arrivare alla scelta del top :mrgreen: )

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#30
Perfetto, l'acciao rispetta l'ambiente. Quanta energia si consuma in Italia per produrre acciaio? "Solo" il 13% del totale di tutta l'energia consumata.
Quant'acqua serve per produrre una tonnellata di acciaio? Dai 120.000 ai 150.000 litri (17.500 i litri necessari per produrre una tonnellata di plastica).
In quanti dei Paesi che producono acciaio vigono norme ambientali stringenti? La società per cui ho lavorato dodici anni ha partecipato alla costruzione di nuove acciaierie in Cina, in Russia, in Iran, in Siria, in Albania, in Serbia, in Messico, in Tunisia: vi stupireste se vi dico che i progetti sono tutti perfettamente rispettosi delle norme più belle e più evolute, ma nella conduzione pratica di un'acciaieria ne succedono di ogni?
Ma non fa nulla, dai. A natale chiedo alla moglie di regalarmi un bel paio di mutande d'acciaio. Tanto sono riciclabili.

Per twistdh, che leggo solo ora: i Riva confronto ad altri sono dei signori, e la gestione del siderurgico di Taranto è una storia troppo lunga per essere raccontata. Un'acciaieria non è un orto botanico mai. Te lo garantisco.
Sei incorreggibile. Sallo.