
spero di riuscire a vederne una prima o poi...quei maniglioni invogliano proprio ad essere toccati

anche qui immagino che le cifre in gioco siano da altissima sartoria
Moderatore: Steve1973
condivido tutto...ci sono entrato in cucine professionali e le ho "toccate", ma non ho mai avuto la fortuna di usarle.klw ha scritto:...
Poi c'è la componente costo. Immagino che una cucina 100% acciaio possa costare facilmente 30-50.000 euro. Ma una Boffi, per esempio, non verrebbe tanto meno. Quindi chi ha capacità di spesa e gli garbasse l'acciaio dovrebbe valutarlo.
continuo a non capire la questione ambientale e di inquinamento...sicuramente una cucina in acciaio inquina meno (ed è più riciclabile) di una qualunque boffi dato che la boffi dopo un tot la butti, quella in acciaio volendo è per sempre.mamma santina ha scritto:...
Poi, come detto, liberi tutti. Ma un minimo di responsabilità sociale e ambientale non farebbe male, comunisti e non.
?avere una cucina che sicuramente dura per qualche generazione senza necessità di cambiarla
ahah, beh il discorso era che volendo fare gli ambientalisti si potrebbe prendere una cucina che dura per sempre (sprecando meno risorse rispetto a cambiarla ogni tot anni).13 febbraio ha scritto:![]()
ma chi vorrebbe?...avere una cucina che sicuramente dura per qualche generazione senza necessità di cambiarla
Sì.rossodicina ha scritto:Steel mi pare faccia solo modulari, senza il top come lastra unica.
Un utente del forum ha realizzato la cucina con moduli Steel ed è rimasto soddisfatto
viewtopic.php?f=2&t=113161&hilit=steel&start=135