Cucina tutta inox. Consigli

#1
Buonasera a tutti,

Non ho trovato dei topic recenti specifici sull’argomento cucina totalmente in inox.

Nello specifico, ho un cucina 1,91m x 3,74m con porta e finestra rispettivamente al centro dei due lati lunghi.
La mia idea consiste in un top ad L in lastra unica (1,91x3, profondità 60cm) con piano cottura da 90cm circa nel lato corto e lavello con doppia vasca subito dopo l’angolo. Per quanto riguarda la parte sottostante (cassetti e vani) tutto in acciaio.

Dato che non cerco soluzioni di design, ma mi piace molto di più lo stile standard delle cucine professionali, vorrei avere da voi un consiglio su quali aziende poter contattare, in particolare (se ci fossero) in zona Romagna (anche per quello che riguarda la cappa)

Grazie in anticipo.

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#2
Ciao, per cucine in acciaio prova a vedere ilve e bautek...c’è ne sono altre ma non le conosco di persona.

Entrambe le aziende fanno progetti personalizzati in acciaio, però è consigliabile avere a che fare con un progettista. Come strutture in inox ilve a mio parere è eccezionale (meglio di bautek, che comunque fa ottime cose): hanno il miglior acciaio che mi sia capitato per le mani (da poco ho pure avuto modo di toccare con mano una cucina alpes inox ma ilve è proprio di un altro livello). Ma il top di che materiale sarà? Perché se lo vuoi in acciaio un pezzo unico allora bautek penso sia il meglio (con altre aziende saresti al limite come dimensioni per un top in lastra unica)

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#3
Ilve l’ho già guardata per quanto riguarda il piano cottura.
Bautek mi sembra di aver capito che faccia esclusivamente i top in acciaio, mentre io sto cercando una soluzione in acciaio a tutto tondo (top, pensili, cassetti etc.).

Ho guardato un po’ e ho trovato qualche azienda che mi sembra interessante (Arca cucine Italia, artinox e soprattutto Agma - che propone due sole linee specifiche per uso domestico e mi sembrano molto interessanti).

Resta il problema che sono tutte aziende non troppo vicine

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#4
labile ha scritto:Ilve l’ho già guardata per quanto riguarda il piano cottura. ...
e non ti piacerebbe una cucina intera fatta da loro? quelle che ho visto sono spettacolari e belle solide :)

bautek di base fa solo top, però ho visto dei loro lavori che comprendevano anche basi ed ante in inox...non so però se è un progetto fatto specificatamente per qualche azienda. in generale come lavorazione dell'acciaio sono veramente bravi e se gli si fa un progetto lo producono (certo bisogna comunque appoggiarsi ad un rivenditore/arredatore che metta assieme il tutto)...bautek lavora specialmente per la ristorazione e per il settore medicale e se non sbaglio produce per loro soluzioni complete (almeno così pare dal loro catalogo...). si ti può interessare puoi contattare il responsabile bautek, molto preparato e disponibile.

tra quelli che hai indicato agma pare il più adatto (ha proprio dei moduli "già fatti").

ho visto di persona una cucina arclinea (che usa bautek/foster come fornitore per acciaio) con dei moduli interamente in inox (quindi con strutture/ante/cassetti tutto in acciaio).

se vuoi qualcosa che punta più sulla praticità puoi provare a chiedere da qualche negozio nella tua zona che progetta cucine professionali...se invece vuoi qualcosa che sia anche più "domestico" puoi provare ad andare da qualche rivenditore preparato e che venda cucine di alto livello disposto a farti la cucina esattamente come la vuoi.

PS: in un'altra discussione un utente mi ha fatto conoscere Abimis...non la conosco di persona ma pare faccia prodotti ottimi e che potrebbero fare al caso tuo (ovviamente devi comunque trovare un rivenditore)

PPS: qualsiasi cosa tu scelga è importante avere un ottimo progettista che faccia da tramite con l'azienda produttrice degli elementi in acciaio

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#6
@federal: mi ero dimenticato della serie quadra (non avendola mai vista dal vivo proprio non ci ho pensato...)! spettacolo puro...quelle che ho visto io erano moduli più o meno standard (oltre ai freestanding) oppure progetti custom su richiesta specifica del cliente. la serie quadra sarebbe al top e meno costosa rispetto a soluzioni prodotte su progetti specifici e personalizzati.

potendo, ILVE tutta la vita! oltretutto i loro lavelli integrati hanno uno spessore di acciaio veramente notevole: mai visto un lavello altrettanto solido...

con loro l'unico limite è la fantasia...oltre al conto in banca ovviamente :cry:

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#7
con loro l'unico limite è la fantasia...oltre al conto in banca ovviamente :cry:[/quote]

Infatti il fattore economico è quello che più mi spaventa. Mi spiego: già so che una cucina tutta in inox di base ha un costo comunque importante e Ilve e Abimis (per citarne due) hanno soluzioni molto di design (e quindi tendenzialmente più costose) e, tornando al punto di partenza, non ho visto soluzioni “a catologo” che propongano cucine ad angolo, ma per lo più si parla di isole o freestanding.
Inoltre, per quello che ho potuto vedere fino ad ora, Agma è l’unica che propone la serie “domestica” completa anche di pensili (e infatti mi voglio informare per capire le dimensioni massime ottenibili in termini di piano di lavoro e pensili)

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#8
Boh, se vuoi AGMA prendi agma (non la conosco...magari fa prodotti ottimi a “poco” prezzo, non saprei), però da lì a dire che ilve non lo fa...c’è tutto quello che vuoi (basi, pensili, isole...) non so dove hai visto ma hanno tutto (e possono anche fare tutto quello che vuoi), già solo vedendo su sito, che però offre solo alcuni esempi di quello che offrono.

Poi è vero, una cucina in inox costa un sacco ma la qualità dell’acciaio è molto importante! Certo ilve fa anche cose di design, ma punta alla massima qualità e posso tranquillamente affermare che non mi è mai capitato un acciaio lontanamente paragonabile al loro (al momento quello che più ci si avvicina è quello di bautek tra quelli che ho toccato con mano). Ilve oltretutto è una dei pochi che salda i piani cottura in modo che tutte le parti usurabili siano facilmente smontabili e riparabili/sostituibili cosa che avvantaggia notevolmente l’avere il piano cottura saldato...insomma sono vere e proprie cucine professionali con un design curato e personalizzabile fin nei minimi dettagli.

I costi non ho idea di come siano, però posso immaginarli stratosferici (già solo il mio top in inox di bautek costerà abbastanza, non oso immaginare un’intera cucina :) )...certo il rapporto qualità prezzo a mio parere rimane più che adeguato.

Per quanto riguarda abimis lei si sembra fare più che altro moduli...

Io potendo non avrei alcun dubbio, però se ti piace agma e riesci a capire il livello qualitativo che offre allora penso che sia in ogni caso un prodotto ottimo

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#9
twistdh ha scritto:
I costi non ho idea di come siano, però posso immaginarli stratosferici (già solo il mio top in inox di bautek costerà abbastanza, non oso immaginare un’intera cucina :) )...certo il rapporto qualità prezzo a mio parere rimane più che adeguato.

Io potendo non avrei alcun dubbio, però se ti piace agma e riesci a capire il livello qualitativo che offre allora penso che sia in ogni caso un prodotto ottimo
Penso che in rapporto quello che costi di più sia il top in lastra unica di dimensioni importanti, tutti gli altri moduli hanno misure standard a catalogo (penso che anche per ilve il discorso sia lo stesso)

Il lavello sicuramente sarà saldato, non sono comunque convinto nel saldare anche il piano cottura perché ritengo sia una soluzione molto vincolante (anche se comunque cercherò di prendere un piano cottura Ilve serie professional).

Comunque sentirò sicuramente anche Ilve, non sono vincolato ad un’azienda piuttosto che ad un’altra, l’importante è che faccia bene o male tutto quello di cui ho bisogno.

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#10
Si il top in lastra unica di dimensioni generose costa molto (il mio sarà un L di 3.8 metri nel lato lungo), ma anche il resto comunque non scherza mi sa...io col piano cottura professionale di ilve mi ci trovo da dio (se ti può interessare il teppan come accessorio è fenomenale)...ti consiglio vivamente di prendere un bruciatore tripla corona DUAL che a volte torna utile (un po’ mi sono pentito di non averlo messo...niente di fondamentale ma permette di non spostare la pentola sul fuoco più piccolo :) ).

Il piano cottura saldato di base non lo metterei mai, tuttavia quello di ilve permette un facile smontaggio per le riparazioni quindi io sinceramente la trovo una soluzione ottima (certo se vorrai proprio cambiare piano cottura sarai vincolato).

Fammi sapere come procede che mi intriga molto un progetto simile :D

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#13
Sarà, ma a mio modesto avviso, vista anche al Salone del mobile scorso, l'azienda più innovativa è Xera http://www.xeraonline.com/

Altro livello rispetto ai nomi fatti (sicuramente ottimi comunque).
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#14
@coolors:
mai vista l'azienda indicata...sembra tanta roba!
non avendola mai vista ne toccata con mano non saprei circa la qualità: ti è capitato di confrontarla con ilve? la trovi addirittura superiore?

già ilve rispetto ad alpes è proprio imparagonabile...se xera fosse anche meglio allora sarei proprio curioso di vederla dal vivo :shock:

Re: Cucina tutta inox. Consigli

#15
Il mio pensiero su Xera l'ho scritto nel mio precedente intervento. Anche Abimis non è male.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia