Re: top-piano di lavoro cucina in laminato effetto pietra

#16
bayeen ha scritto: che sistema è?
onestamente o non ho capito oppure non ho mai visto questo "sistema".
Adesso non mi ricordo bene le esatte corrispondenze, ma sostanzialmente il cerchio (mi sembra) identificava un parquet che avrebbe presentato poche particolarità. Una cosa così:
Immagine
Mentre invece il triangolo indicava un pavimento con nodi più evidenti:
Immagine
Non ricordo esattamente che limiti di tolleranza avesse ciascuna figura, ma era qualcosa che ho ritrovato in tutti i rivenditori, quindi non sembrava una cosa inventata dal singolo.

Re: top-piano di lavoro cucina in laminato effetto pietra

#17
capito.
su un campione piccolo però sopratutto per un pavimento in legno è davvero difficile rendersi conto della resa finale nonostante ti avvisino che possano o meno esserci nodi ed irregolarità. diciamo che quello che si diceva per la pietra vale per tutti i materiali naturali: non si può pensare di avere uniformità, sia nelle irregolarità, sia nel colore, sia negli effetti.
è sempre tutto particolare ed irripetibile, questo è anche il bello delle materie naturali. per il parquet in genere un bravo parquettista cerca di mischiare le varie assi in modo da non concentrare in un punto le irregolarità. per altre cose come una lastra di marmo invece non si può fare, per questo il consiglio è di cercare di scegliere direttamente dal marmista la lastra che piace.

Re: top-piano di lavoro cucina in laminato effetto pietra

#18
Concordo con il discorso che i materiali naturali (pietra, legno, marmo...) possano contenere irregolarità piu o meno vistose. Ma non condivido se si parla di laminato, prodotto creato in fabbrica, che certo imita il prodotto naturale, ma non è naturale e perciò non capisco il motivo di simili vistose irregolarita.
Come me lo spiego? Presumo che il laminato sia "stampato"... perciò sono previsti stampi con simili macchie giganti... perciò sul campioncino deve essere segnalato. Una grandezza 5x5 è troppo piccola per dare un'idea dell'insieme? Che li facciano piu grandi allora i campioncini dei laminati che non sono tinta unita.
Ripeto: io non avrei scelto questo laminato se avessi saputo il risultato finale.
Comunque mercoledi viene il venditore a vedere.

Re: top-piano di lavoro cucina in laminato effetto pietra

#19
qsecofr ha scritto: molti laminati sono variegati lungo tutto lo sviluppo ed è il loro bello.
...
qsecofr ha scritto: Tra l'altro di solito più variegati sono più belli sono: rispondono a quello che sarebbe anche la natura della pietra/cemento...
Permettimi di spiegare un po la mentalità di chi siede sul nostro lato della scrivania in negozio.
**Alcuni** compratori sono attratti, come pensi tu, qsecofr, proprio dall' irregolarità del disegno in un materiale sintetico, e a loro piace proprio il modo con cui quel materiale cerca (con più o meno successo) di imitare o richiamare a certi aspetti di un materiale naturale. Ad altri, quella stessa materiale piace **nonostante** il suo (forse, in alcuni casi maldestra) tentativo di mostrarsi come qualcosa che non è. A loro, piace per i suoi colori e il disegno (quello che vedono nel campione disponibile ), e per come immaginano *quei* colori e *quel* disegno staranno nel contesto del loro cucina. Queste persone spesso scelgono un materiale sintetico proprio (tra altro) perché sono convinte che con *quel* materiale, (in **contrasto** a quello che potrebbe succedere con un materiale naturale), quello che vedono nel campione in negozio è quello che arriverà sul mobile di casa. (Per altro, chi indaga sui pro e con dei materiali sintetici verso quelli naturali trova sempre scritto che un vantaggio del sintetico sarebbe la maggiore consistenza nei colori e disegni)

Aggiungo che anche chi sceglie un top in materiale naturale, e vuole che nella sua cucina viene espressa la bella varietà di natura, spesso va al marmista o magazzino per scegliere l'esatta lastra da usare per il loro lavoro. E sono incoraggiatati dagli esperti di fare cosi'!! Non solo---Dal marmista, i clienti possono spesso anche specificare (dentro certi limiti) quali parti della lastra da usare per specifici pezzi del top-- A volte, possono anche, (sempre dentro certi limiti e se possibile) cercare di lasciare totalmente fuori del lavoro finito qualche chiazza particolarmente grosso/scuro/eccessivamente colorata , etc, che nel contesto della cucina non starebbe bene.

Chi ordina un top in laminato non ha questa possibilità di scelta. E molto spesso non ne ha neanche chi ordina un top in quarzo agglomerato o un altro materiale sintetico ma costoso. E in uno spazio piccolo, certe macchie/chiazze grosse, totalmente in contrasto con il resto del top, danno più l'effetto di una cattiva-pulizia-dopo-i-preparativi-della-cena-di-ieri che la bellezza di una aspirante-pietra. Per questo, alcuni aspiranti compratori di top sintetici preferiscono di scegliere disegni che, anche se sono variegati, non hanno occasionali addensamenti grossi grossi e imprevedibile.
qsecofr ha scritto: Su tutti i listini, campionari e cataloghi di tutti i produttori c'è la magica frase che toglie il produttore da qualsivoglia responsabilità.
<sospiro> Certo-- hai totalmente ragione-- Con quel frase-ino, che magari si applica a *tutti* i disegni, anche quelli piuttosto regolare, ti sei esonerato della "colpa". Sappiamo bene che l'irregolarità non è un difetto del prodotto ma una parte intenzionale del disegno, che avete messo pensando di dare piacere e attrarre clienti. e invece trovate quei irritanti clienti ingrati che non sanno apprezzare bellezza, semplicemente perché non era la bellezza che pensavano di aver scelto.
qsecofr ha scritto:Comprendo che da un campione 10x10 non si possa capire l'intero sviluppo ma non c'è un modo "facile" per farlo capire al cliente.
Ma invece un modo facile facile facile ci sarebbe!!!

Perché, per quei disegni che avete intenzionalmente fatto movimentato, molto irregolare su una grande scala, e per cui sapete benissimo non saranno rappresentati bene da un piccolo campione, non offrite ai rivenditori una foglia / lastra larga, forse 1 metro x 1 metro, scelta deliberatamente di includere almeno un esempio delle rare grande addensamenti nel disegno, che per alcuni può sembrare un semplice brutto chiazzo grosso? Cosi potete mostrare al meglio tutti i vostri sforzi artistici e tecnici nel creare un bel disegno irregolare, che sarà proprio quello che alcuni cercano. I compratori possono fare una scelta cosciente e veramente informato. A me sembra che agendo cosi guadagnerete molti clienti, felici di avere un buon idea di quello che stanno per comprare.

Semplicemente chiamare un disegno "effetto pietra" e dire che è "variegato" non illustra (o vende) bene un prodotto come quello che ha comprato GioMamma.

Io posso capire che per un materiale come quarzo agglomerato, i *colori* potranno comunque variare un po da lotto e lotto, ma con un materiale come un laminato, sarebbe davvero cosi difficile di rappresentarlo bene con un campione abbastanza larga??

Spero che non ti scoccia se questa volta un semplice aspirante compratore ha cercato di dare un consiglio a te, esperto produttore---
EDIT- Visto adesso che ho detto con tante parole quello che GioMamma è riuscita a dire in una singola frase mentre io stavo scrivendo. :oops:

Re: top-piano di lavoro cucina in laminato effetto pietra

#20
slr ha scritto: <sospiro> Certo-- hai totalmente ragione-- Con quel frase-ino, che magari si applica a *tutti* i disegni, anche quelli piuttosto regolare, ti sei esonerato della "colpa". Sappiamo bene che l'irregolarità non è un difetto del prodotto ma una parte intenzionale del disegno, che avete messo pensando di dare piacere e attrarre clienti. e invece trovate quei irritanti clienti ingrati che non sanno apprezzare bellezza, semplicemente perché non era la bellezza che pensavano di aver scelto.
Al di la della fantascienza...
Ogni ditta di cucina tiene mediamente a catalogo 30 colori di top da cucina.
su questi 30 colori 10 sono estremamente variegati. Il laminato si ripete attorno ai 2 metri. Non si può colmare i punti vendita di lastre di laminato e sulla carta riduzioni e colori non sono neanche simili all'effetto reale anche perchè, anche avendo l'intero foglio da allargare in mezzo al piazzale non è garantita la resa ovunque: certe variazioni possono cadere sulla giunta dell'angolo, altre volte vicino al lavello, altre al centro del top..... e siamo ancora fortunati perchè sui naturali è il peggio del peggio.
La frase è scritta perchè se non fosse scritta ogni consumatore furbetto si sentirebbe in diritto di andare a battere cassa e farsi buttare via gli ultimi 200 euro. (... caso successo: una non ha visto il campione 10x10: aveva visto un tavolo da 2metri a casa della cognata e nonostante tutto...)

Ora: Questo è un caso semplice alla fine: il rivenditore ha avvisato che era variegato?
1 -No? Il rivenditore accontenta il privato, trova una transazione e la prossima volta si sveglia.
2- Si? Il privato ha due strade: o tace e se lo tiene o lo prende e lo cambia a sue spese: tanto è laminato non è che escono cifrone.
...Mica possiamo andare dal produttore a rompergli i cogli0ni di sborsare 500 euro perchè a qualcuno non piace come cade la macchiolina: il top è fatto: qualcuno ha da pagarlo. Inutile piangere e discuisire sul come dovrebbero essere fatti i campioni sul punto vendita.
Pax tibi Marce

Re: top-piano di lavoro cucina in laminato effetto pietra

#22
QSECOFR, ti ringrazio per la risposta, ma tengo a precisare che non sto cercando di far scalare i "200 euro". Non me ne faccio niente di uno sconto. Io chiedo la sostituzione perchè un laminato variegato è una cosa, un laminato effetto "macchia d'unto" è un'altra cosa.
Ovviamente, se il venditore dove mi servo da anni riterrà di sostituirlo, ben venga. Altrimenti saro costretta a sostituirlo a mie spese, ma certo la fiducia nel venditore non sarà piu la stessa.
So che si tratta di una cifra irrisoria, ma è una questione di principio. Non accetto che il venditore, senza vedere, minimizzi e mi dica che è normale, che altri si sono lamentati, ma che è normale cosi.
Non sono un tipo difficile, ma se mi viene proposta e venduta una cosa, pretendo che sia come mi è stata proposta.
Questo appartamento lo affitto ai turisti e non posso presentare loro un top cucina che sembra sporco.

Re: top-piano di lavoro cucina in laminato effetto pietra

#23
Non è assolutamente la mia intenzione di battibeccare. Ma non capisco. I rivenditori hanno spazio in negozio per tante cucine intere ma non avranno spazio in un angolo, sotto il banco, per mettere un librone grande forse 100cm x 80cm, contenente dieci pesante "foglie" che danno un chiaro esempio degli dieci disegni "estremamente variegati"? (o due o tre di questi "libroni" se è un negozio multi-marca)? Non è necessario che le "fogli" dimostrano tutto il 2 metri del disegno che poi si ripeta. Basta che danno un chiaro idea che il disegno include anche chiazze molto grande, distribuiti in un modo molto occasionale. Il potenziale compratore capirà da solo (e il bravo rivenditore può enfatizzare per sicurezza) che quella chiazza potrebbe finire in qualunque punto del top-- magari in un punto dove non starebbe tanto bene. Sono spesso sorpresa dagli punti di vista dei rivenditori espressi qui in questo forum. Ma avrei pensato che i rivenditori sarebbero molto felici di avere questo semplice mezzo per evitare tante rogne. In effetti sono loro che (proprio perché è *impossibile* comunicare verbalmente esattamente quanto "variegato" è un disegno "variegato") si trovano (forse anche spesso) nella brutta situazione di dover o accettare di mangiare il costo di un cambiamento del top, in modo da evitare di perdere un buon cliente e mantenere una reputazione come buon rivenditore, o di mandare il cliente "gentilmente" al diavolo, rischiando di mandare al diavolo anche la loro reputazione.

Re: top-piano di lavoro cucina in laminato effetto pietra

#24
slr: facciamo così: passi da me: io ti vendo 30 fogli di laminato uno per colore e mi spieghi tu dove li vuoi tagliati. Poi con i 30 pezzi di foglio andiamo dalla Scavolini o dalla Lube a chiedergli se ci fanno fare 1000 campionari da 2 metri per 1 per la loro clientela ogni anno. Se me li comprano ti scalo i 30 fogli e ti do il 10% del guadagno. :roll:
Pax tibi Marce

Re: top-piano di lavoro cucina in laminato effetto pietra

#25
GioMamma ha scritto:QSECOFR, ti ringrazio per la risposta, ma tengo a precisare che non sto cercando di far scalare i "200 euro".
Non ho scritto che sia il tuo caso.
GioMamma ha scritto: Questo appartamento lo affitto ai turisti e non posso presentare loro un top cucina che sembra sporco.
Se mi dici che la finitura è lucida in quel punto o cose riguardanti la "ruvidità" del materiale può essere che sia anche rovinato ma il decoro, inteso come stampa, che è l'unica cosa che si capisce dalla foto, è perfetto: non è ambiguo. Nessun turista uscirebbe sconvolto.
Pax tibi Marce

Re: top-piano di lavoro cucina in laminato effetto pietra

#26
[quote="Se mi dici che la finitura è lucida in quel punto o cose riguardanti la "ruvidità" del materiale può essere che sia anche rovinato ma il decoro, inteso come stampa, che è l'unica cosa che si capisce dalla foto, è perfetto: non è ambiguo. Nessun turista uscirebbe sconvolto.[/quote]

Le persone a cui l'ho fatto vedere mi hanno tutte confermato che sembra sporco. Il venditore stesso mi dice che anche altri clienti si sono lamentati per lo stesso motivo. Certo non ho intenzione di vivere nell'illusione che i turisti la pensino diversamente. Ovviamente cambierò questo laminato e, onde evitare altri spiacevoli equivoci , ne prenderò uno tinta unita. Se il venditore mi verrà incontro, bene... Altrimenti la prossima volta mi rivolgerò altrove.