Re: Temo il disastro. Crepe pittura a calce. Help me !

#16
Ma l'effetto lucido è semplicemente il flash?Giusto?
Comunque,da quel che si capisce dalla foto,il problema è quello.Mancanza di retina.Cosa fare?Molto semplice.Chiami chi te l'ha posato il cartongesso (spero tu non l'abbia gia' saldato o anche in tal caso,spero sia una persona seria...) e rifa' i giunti fatti cosi'.Lo fa dappertutto?Se c'è qualche giunto ancora sano,fregatene e aprilo,tanto la retina se c'è la vedi.Va inserita la retina in tutti i giunti e fatico a credere che ci sia gente che fa queste cose.E' un controsenso,perchè spuntano subito fuori.

Re: Temo il disastro. Crepe pittura a calce. Help me !

#17
marcobaldo ha scritto:Ma l'effetto lucido è semplicemente il flash?Giusto?
Comunque,da quel che si capisce dalla foto,il problema è quello.Mancanza di retina.Cosa fare?Molto semplice.Chiami chi te l'ha posato il cartongesso (spero tu non l'abbia gia' saldato o anche in tal caso,spero sia una persona seria...) e rifa' i giunti fatti cosi'.Lo fa dappertutto?Se c'è qualche giunto ancora sano,fregatene e aprilo,tanto la retina se c'è la vedi.Va inserita la retina in tutti i giunti e fatico a credere che ci sia gente che fa queste cose.E' un controsenso,perchè spuntano subito fuori.
Sì ho usato il flash.

Purtroppo ho già saldato. Pensavo andasse tutto bene. Io non sono esperta del settore :cry:

Devo dirgli di inserire la retina dove sono i giunti ? C'è una terminologia particolare da usare per farmi capire esattamente ?

Pensavo di avere trovato una ditta seria. Avevo fatto venire tante persone per farmi dei preventivi e questi sembravano persone in gamba.

Re: Temo il disastro. Crepe pittura a calce. Help me !

#18
La mia risposta è relativa alla penultima foto,guardando quella che hai appena messo,non capisco se dove han gia' rasato nei giunti,vi sia la retina,anche se a questo punto,qualche dubbio grosso mi viene.Una cosa pero',si vede che ti hanno messo il cartongesso anche sul soffitto,ma almeno,il nero nell'angolo (e dovunque esso fosse sulla parete),tiralo via con un banalissimo spruzzino antimuffa da 5 euro che ti pulisce il muro.Ritornera'?Puo' essere,ma questo genere di lavoro è fatto cosi',il problema non lo risolvi alla base,ma funzionalmente (e mi sta bene).Se si riforma,rimarra' nascosto dietro al cartongesso e tu non te ne accorgerai.Ripeto,controlla i giunti e poi mano di isolante/fissativo TRASPARENTE ben diluito come scritto sulla boccetta che comprerai e due mani di idropittura lavabile o quant'altro,anche anticondensa,ma non la calce che oltre a non servire a nulla,è pure di difficile applicazione per chi non è del settore.

Re: Temo il disastro. Crepe pittura a calce. Help me !

#19
Se è una impresa seria,li chiami e gli chiedi,"scusa,ma nei giunti avete messo la retina?" e a prescindere da quello che ti
rispondera' (si/no,ma se ti dice no si pugnala da solo alle spalle),gli fai notare il problema e che aprendone una per capire,non hai visto la retina e loro dovrebbero dirti "veniamo a vedere e a risolvere la questione".Cosi' funziona.Io se faccio una cagata,vado e la sistemo.Se non si fanno vivi,la soluzione è questa:apri i giunti e gli metti la retina.
Cosi:
https://www.youtube.com/watch?v=aQ7PpRcR3Ys

Re: Temo il disastro. Crepe pittura a calce. Help me !

#20
Grazie mille ! Siete stati gentilissimi e di grande aiuto :D

Un'ultima considerazione... sono sconfortata. E' la seconda volta che faccio dei "lavori" e mi affido a chi dovrebbe essere serio e, nonostante i nostri soldi siano consegnati regolarmente, a questo non corrisponde una onestà nel lavoro.
Oggi va così... tristezza e delusione.

Re: Temo il disastro. Crepe pittura a calce. Help me !

#21
mi ripeto:
Nel caso era proprio un'impresa recuperata su internet: Sa quei siti che fanno 5 preventivi gratis? Ecco! noi ci siamo affidati a quello che sembrava avesse il miglior rapporto qualità/prezzo.
Bene! - ho fatto io- e come avete valutato la qualità?
Beh.... non abbiamo visto di persona i suoi lavori, ma ci ha fatto parlare con un suo vecchio cliente e poi ci ha fatto vedere alcune foto di un appartamento lussuoso....
:evil:

Vedete? queste sono le distorsioni alle quali Internet ci sottopone: 5 preventivi gratuiti e via! Il lavoro va a chi fa il prezzo più basso (non il migliore...!)
Fate tutti attenzione, mooooolta attenzione a queste modo SBAGLIATO di lavorare.

Da oggi siete autorizzati a chiamarmi Mandrake anzichè Ola!!!!!

Re: Temo il disastro. Crepe pittura a calce. Help me !

#22
Olabarch ha scritto: 5 preventivi gratuiti e via! Il lavoro va a chi fa il prezzo più basso (non il migliore...!)
Fate tutti attenzione, mooooolta attenzione a queste modo SBAGLIATO di lavorare.

Da oggi siete autorizzati a chiamarmi Mandrake anzichè Ola!!!!!
Ciao Mandrake :lol: hai in parte ragione. Ci tengo però a precisare che entrambe le volte in cui abbiamo affidato i lavori non abbiamo scelto solo in base al prezzo (non era il più basso) ma ai pareri (anche qui sul forum per il lavoro precedente) e all'impressione generale delle persone che si sono presentate.

Da profana vi chiedo come potrò fare in un futuro a sapere di chi mi posso fidare. Io non sono competente in materia. :(

Re: Temo il disastro. Crepe pittura a calce. Help me !

#25
marcobaldo ha scritto:Se è una impresa seria,li chiami e gli chiedi,"scusa,ma nei giunti avete messo la retina?" e a prescindere da quello che ti
rispondera' (si/no,ma se ti dice no si pugnala da solo alle spalle),gli fai notare il problema e che aprendone una per capire,non hai visto la retina e loro dovrebbero dirti "veniamo a vedere e a risolvere la questione".Cosi' funziona.Io se faccio una cagata,vado e la sistemo.
Rieccomi !

Abbiamo fatto presente il tutto all'impresa che ci ha chiamati poco dopo e sono venuti in giornata a vedere :wink: !

In teoria la retina è stata messa tranne nel punto che ho trovato io. Insieme abbiamo aperto un altro giunto dove si è formata la crepa ed è comparsa.
Immagine


Il secondo problema è che si stanno formando delle crepe anche dove non ci sono i giunti e, inizialmente, l'impresario mi ha chiesto se mio marito avesse fatto delle incisioni ad esempio col cutter sul cartongesso (?????) Ma a che pro ??

L'impresa stessa ha notato che si sono formate crepe anche in cucina dove ancora non abbiamo pitturato, sempre in corrispondenza dei giunti.
Immagine


Un terzo problema è che, sulla parete pitturata, si stanno formando delle rientranze :
Immagine

Immagine

Immagine


Sia per le crepe che per le rientranze l'impresario ha ipotizzato che sia dovuto al tipo di fissativo usato (Fassa Bortolo) , e/o al fatto che sia stato steso male, dato che mio marito ha usato il pennello e non il rullo.

Comunque per ora torneranno a mettere delle strisce di feltro a livello delle giunte.

Si sistemerà tutto, vero ? :roll:

Re: Temo il disastro. Crepe pittura a calce. Help me !

#30
Ciao K1k1,ti dico cio' che penso.
Allora,son contento che l'impresa intervenga per risolvere quel problema,significa che sono persone che riconoscono i propri errori e intervengono immediatamente.
Detto questo e dopo aver visto le foto da casa ora,ti dico dove FORSE (non potendo fare un sopraluogo) han sbagliato.

Punto primo:han messo la retina dappertutto tranne dove hai aperto tu.Va bene,ci credo,han sbagliato e intervengono.
Punto secondo:la nota dolente.Si son verificate delle crepe anche dove c'è la retina e dove non ci sono i giunti.E qui arriviamo al dunque.Se si sono aperte anche dove c'è la retina,evidentemente han sbagliato loro qualcosa e ora ti dico la mia teoria (dettata dalla mia esperienza).Si sono aperte anche dove non ci sono i giunti?Non ci credo.Perchè se guardo la foto con il taglio orizzontale,a me sembra un giunto e occhio,che per giunto non si intende solo quello verticale (dove il cartongesso "rientra" appositamente per la posa della retina) ma anche orizzontale!Tra una lastra e l'altra,han messo la carta/la retina/fibra di vetro (quella che tu chiami feltro)?Apri quel giunto che vedo dalla foto e dimmi se l'han messo.
Diciamo che a parte il punto da te scoperto,la retina l'han messa dappertutto.Ok,allora come mai escono fuori?Partiamo da zero.
Tu hai un muro con problemi immagino di umidita'/freddo e lo vuoi "cappottare" col cartongesso preaccoppiato.Ottimo.Ma domanda:han trattato prima la superificie?Il lavoro preciso è il seguente:rimozione di eventuale muffa presente,mano di fissativo e una volta incollato,qualche tassello con vite per essere sicuri che non si stacchi nulla.Nessuno mai ti dira' di fare l'ultimo passaggio,perchè basta la colla,perchè la vite non isola in quel punto.Ok,chi è del mestiere lo fa per evitare cose del genere.E a ragione.Il mio dubbio è che,nonostante la retina messa "dappertutto",l'incollaggio sia stato fatto erroneamente,non seguendo le basilari linee guida.Se il cartongesso non è ben ancorato,puoi metterci tutte le retine del mondo,anche due o tre,ma si muovera' sempre.E' IMPOSSIBILE che si creino crepe dove non ci sono i giunti,mai successo,anche solo con una lastra del cartongesso senza coibentazione incollata,figurati con quella.Ha una resistenza meccanica che spacchi solo se c'è un terremoto o se il cartongesso è fatto dai cinesi,anche se diventa impossibile immaginarlo.Li' c'è un errore probabile di posa.

Terzo punto:la tinteggiatura.Allora,l'isolante e/o è messa male come la calce,prodotto che va fatto fare da chi è del mestiere o con mille accortezze e non a pennello,perchè questo è il risultato.Una cosa pero':le foto (le ultime tre) sono molto ravvicinate e ingannevoli,ma come Olabarch ha detto,la rasatura non è comunque fatta bene.E lo noti dalle palesi rientranze/sporgenze che vedi,degli incavi che non possono essere dettati dall'isolante o dalla calce,a meno che siano stati dati a casaccio e molto grossolanamente.

La soluzione non è complicata,pero' bisogna capire se il problema è quello che ho immaginato io.