Re: Fianchi laterali o fasce di tamponamento?
#16Cla, una domanda tecnica: perché nel caso in questione (che doveva essere pure il mio) serve un fianco e non un semplice riempitivo anteriore?
Moderatore: Steve1973
a lato della lavastoviglie è preferibile avere un distanziatore, in casi estremi si può anche fissare senza ma meglio di no, e poi un po' di spazio tra lavastoviglie e parete è meglio mantenerlo. Poi che all'interno ci sia anche un fianco (si serve) è un problema tecnico che il rivenditore sa, visivamente tu vedrai una fascetta frontale uguale all'anta.Haytham ha scritto:Sto progettando la mia cucina nei minimi dettagli ed ora mi è sorto un dubbio riguardante i fianchi laterali, che correggetemi se sbaglio, sono una cosa diversa rispetto alle fasce di tamponamento, giusto?
Intanto vi faccio vedere la mia composizione:
Considerate che nell'ultimo vano da 60cm sulla destra ho inserito la lavastoviglie e, da quello che mi è parso di aver capito, per il montaggio si necessita di un'anta di tamponamento o fianco laterale; ditemi se sbaglio innanzitutto, perché tutto il mio ragionamento ruota intorno a questo concetto.
Eventualmente si usa mettere i fianchi laterali di fine composizione in linea con le ante delle basi? Considerando che la mia cucina è inserita fra due pareti e quindi non sarebbero neanche a vista. Se però questo fianco sono costretto a metterlo sul lato lavastoviglie, a quel punto mi piacerebbe averlo anche sulla colonna frigo per un discorso di simmetria, come nella foto qui sotto cerchiati in rosso. Sono brutti?
Datemi un consiglio sul da farsi.