Re: Cambio serramenti confronto preventivi

#16
salvo72 ha scritto:...e non è vero, perchè è applicabilissima, ovviamente con le regole 2018, come da circolare AdE di Aprile.
Diciamo chiaramente che non si vuole applicare, per mille sacrosante ragioni.
E, poichè trattasi di convenzioni commerciali, il serramentista ha tutto il diritto di non sottoscriverle, anche perchè non si è mai visto un finanziamento a TAN zero e TAEG zero, come si vorrebbe con la dicitura '..di pari importo..'

Quindi, l'effetto netto della manovra_dei_geni è quello di rallentare le decisioni, e quindi l'economia.
Faccio notare che con diversi nomi e identici risultati, questa misura è stata varata dal governo gentiloni e rinforzata dal governo conte; quindi un tre quarti dell'arco costituzionale ha approvato, avvallato o rinforzato questo provvedimento.

Ps.
(Il credito non è cedibile alle banche per il semplice fatto che si tratta di debito che lo Stato ha verso i contribuenti, quindi, se lo cedi agli istituti finanziari, diventa debito pubblico, come i minibot, o come l'eventuale credito iva.)
Il ministero delle attività produttive è in capo a Di maio giusto? è lui sono loro i geni?
Non ne sarei per nulla meravigliato.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Cambio serramenti confronto preventivi

#17
buongiorno, saro' impedita ma non riesco a creare un nuovo messaggio

avrei bisogno di sapere se il preventivo della fornitura e posa scuri in alluminio e' corretto

5.300€ per 7 finestre, compreso di testa di moro, smontaggio e smaltimento esistenti

ripeto scusate ma non riesco ad aprire un nuovo thread,

grazie

Re: Cambio serramenti confronto preventivi

#18
Worm1977 ha scritto:Entro fine luglio l Agenzia delle entrate si esprimerà su come si attua la cosa poi vedremo ,se inseriscono la possibilità di vedere il credito alle banche i serramentisti che ho sentito sarebbero disposti a farlo
ciao,
scusa se mi intrometto..

servirebbe una whitelist dei serramenti che lo fanno... anche io sono interessato allo sconto in fattura...

Re: Cambio serramenti confronto preventivi

#21
Giusto, perché tu che non sei parte coinvolta fai i tuoi interessi quindi chissene se chi ti vende i serramenti poi fallisce, l'importante è che ti abbia fatto il 50% di sconto... Ma che ragionamento è?

Noi "parte coinvolta" siamo i primi che hanno interesse a manovre di legge che incentivino il mercato. Ci teniamo molto più di te che pensi ai serramenti 1 volta ogni 40 anni, noi ci viviamo di ste cose, tutti i giorni. Se per incentivare il mercato devo però fare le veci di una banca e accollarmi oneri dello Stato con ottima probabilità di finire in bancarotta va da se che il giochino non sta in piedi...

Non è che non si vuole applicare questo sconto perché siamo brutti e cattivi o perché non vogliamo ridurre il nostro margine. Il discorso è che applicarlo (per come è posto oggi) vuol dire fallire. Punto.

Re: Cambio serramenti confronto preventivi

#23
In Italia la vita media di una finestra è 42 anni, quindi all'incirca siamo li...
Proposte costruttive? Se ne sta parlando animatamente con le associazioni di settore per ottenere proposte costruttive.

La Whitelist non è una grande idea per svariati motivi. Appurato che lo sconto in fattura sia totalmente insostenibile dalle aziende del settore succede che:
_ Le aziende solide e che stanno bene economicamente, con tanti contatti e ottime referenze non hanno bisogno di ricorrere allo sconto, perché perdere (cosa comunque da verificare) qualche lavoro non le spaventa e comunque se sono "rinomate" per il loro servizio o per il loro prodotto sanno che chi cerca quei valori aggiunti deve comunque andare da loro.
_ Tutti gli artigiani e le microimprese (che contano oltre il 90% degli occupati del settore) non sopravviverebbero al primo anno di sconti in fattura.
_ Restano le aziende o gli artigiani alla canna del gas che devono per forza prendere il lavoro e fanno di tutto per accaparrarselo, magari lavorano male perché non ci stanno dentro e hanno voglia di finire alla svelta e dopo un paio di mesi sono fallite comunque. Se hai problemi con quello che ti hanno posato ti restano sul groppone.
_ Magari qualche folle (o stolto che non ha fatto bene i conti) comincia comunque a lavorare con lo sconto, lo mettiamo nella Whitelist, ma sicuramente non arriva al terzo anno di attività (e torniamo al mio post precedente: lista di aziende prossime al fallimento).

E potrei andare avanti... senza considerare il fatto che verosimilmente resterà comunque vuota o quasi sta lista.
Per ora conviene mettersi il cuore in pace e ragionare come se lo sconto non ci fosse. Se poi succede qualcosa e diviene applicabile (o si trova qualcuno che, non so come, riesce ad applicarlo) tanto meglio.

Non è per essere polemico, è solo che è stata creata un'aspettativa che il mercato semplicemente non può soddisfare.
E' come se uscisse una legge che ti dice che comprando due gomme puoi chiedere al concessionario di darti in omaggio anche il resto della macchina. Certo che sarebbe una figata, ma chi lo applicherebbe?

Re: Cambio serramenti confronto preventivi

#24
Allora speriamo che il decreto soddisfi le esigenze di aziende e clienti,certo che il comportamento delle aziende che in questa fase non informano il cliente sulla normativa è inaccettabile e poco furbo i clienti non sono scemi ....la whitelist la stileranno i clienti stessi premiando le aziende che gli daranno la possibilità di spendere la metà

Re: Cambio serramenti confronto preventivi

#25
Il comunicare o non comunicare è una scelta libera di ogni azienda che può essere condivisibile o meno.
Però prova a metterti un attimo nei panni dell'azienda tipo, che non ha intenzione di applicare lo sconto: secondo te dovrebbe dirti "guardi signor Worm, esiste questa possibilità dello sconto in fattura, però noi non la applichiamo". E' un po' come dire di andare altrove... non puoi biasimare un'azienda per non darti questa comunicazione.

Mettiamo per 1 attimo che tutte le aziende facciano la debita informazione, vorrebbe dire tutti i potenziali clienti allettati dallo sconto in fattura (perché diciamocelo, è infinitamente più comodo lo sconto che la detrazione a conti fatti). Magari già da marzo si cominciava a parlare di sta cosa e ora saremmo ancora tutti in attesa.
Vorrebbe dire che da Marzo a (forse) Settembre, se non oltre, il mercato dei serramenti sarebbe fermo. La gente senza lavoro non porta la pagnotta a casa.

Una volta che i termini saranno definiti, e se fossero anche applicabili non guasterebbe, si farà la debita informazione. Per ora essendoci acque così agitate si rischia di dare informazioni che dopo due giorni vengono smentite.
Ultima modifica di Paso_ il 26/07/19 8:26, modificato 1 volta in totale.

Re: Cambio serramenti confronto preventivi

#26
Con i clienti bisogna essere trasparenti io ne ho parlato con due aziende e ci siamo confrontati non potete pensare che il cliente non sappia certe cose.io credo di aver scelto l azienda che mi installerà i serramenti sono stato chiaro che vorrei lo sconto in fattura lui temporeggia io ho preso il telefono ho contattato l azienda che gli assembla i serramenti gli ho raccontato che voglio lo sconto in fattura questo mi ha detto che ne parlano tutti i giorni perché stanno perdendo dei lavori,la voce ormai è girata per farla breve mi ha chiesto di venire a prendere le misure per poi farmi il preventivo. A me dispiacerebbe un sacco per la prima azienda ma se posso spendere 7000 al posto di 14000 non ho alternative

Re: Cambio serramenti confronto preventivi

#27
Il tuo ragionamento è comprensibile se davvero vale l'ultima frase che hai detto e cioè che 'non hai alternative', non avendo capacità fiscale.
Dando per scontato che questa incapienza fiscale non derivi da una cattiva abitudine a non pagare tasse (nel qual caso non saresti qui a parlarne, suppongo), tu saresti stato il cliente ideale che avrebbe avuto accesso alla cessione del credito sin dal 2016, opportunità della quale si è sempre parlato poco e applicato nulla. E, per il sistema produttivo, sostenere le esigenze del singolo incapiente, nel quadro di una ristrutturazione condominiale, sarebbe stato pienamente accettabile.

Se, al contrario, hai capienza fiscale, il tuo ragionamento non fila più.
Infatti, in ogni caso, tu, al termine dei 10 anni, avresti comunque pagato la metà.
Se, per problemi di liquidità, volessi da subito ridurre l'impegno, il settore del credito al consumo sarebbe li, pronto a offrirti una soluzione con una rata che coincide con il tuo sconto fiscale annuale.

Ovviamente con un costo, anzi, due. Un costo netto finanziario, perchè il denaro si paga e un costo di rischio commerciale.

Benissimo: qui, 'abolendo la povertà per decreto', qualcuno ha pensato bene che il finanziamento a 5 anni debba essere garantito A TASSO ZERO (tan e taeg), da soggetti che, di mestiere, fanno tutt'altro; che le poche risorse che hanno le devono investire nella loro attività, non a sostegno dello stato.

Re: Cambio serramenti confronto preventivi

#29
Io sono trasparente.
Vendo serramenti.
Il ricarico medio per non esser cari ed andare incontro al portafoglio dei clienti è del 50/60%
I posatori, per poter lavorare fanno prezzo che una signora che fa le pulizie guadagna di più.
Compro 200.000€ all'anno e vendo a 300.000€.
Per le pose spendo circa altri 80.000€
In totale le mie fatture per la vendita di serramenti sono circa 400.000€ (ricarico qualche euro sulle pose)
Lavoro con privati e quindi 32.000€ lo Stato lì trattiene sempre.
Poi arrivano 10 provati che vogliono lo sconto in fattura. La somma delle loro fatture è di 80.000€ e ne incasso 36.800€.
Adesso faccio i conti:
Uscite: 200.000+80.000= 280.000€
Anticipi tasse: 30.400+36.800€= 67.200€
Entrate: 400.000€
Adesso faccio i conti.
Dalle vendite il mio guadagno lordo è di 120.000€.
Di cui oltre la metà va in tasse ed altre amenità e mi rimangono circa 50.000€
Poi ho le rate del furgone e del mutuo e mi rimangono puliti 36.000€
Però...non ho incassato tutti i 120.000€ che mi servono per fare questo calcolo, ma 67.200 sono rimasti allo stato come anticipo fatture e di questi, però, solo 37.400€ circa sono di quest'anno. Gli altri sono per il futuro.
Quanti soldi mi rimangono quindi in tasca alla fine dei giochi?
Se mi va bene...12.000€ perché gli altri sono stati usati per la crescita dello Stato.

E la signora delle pulizie so prende 9€ netti/ora che alla fine del mese sono 1.100€.
Lei guadagna più di me e rischia meno...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Cambio serramenti confronto preventivi

#30
Worm1977 ha scritto:la whitelist la stileranno i clienti stessi premiando le aziende che gli daranno la possibilità di spendere la metà
Praticamente stai dicendo che la competenza, la professionalità, il prodotto, l'offerta, la serietà... sono tutti valori che passano in secondo piano, il tuo primo metro di giudizio è il prezzo. Bene, abbiamo capito che tipo di cliente sei. Lo sconto in fattura è sicuramente la scelta migliore per te, cerca chi ti fa il prezzo migliore e siamo a posto.
Worm1977 ha scritto:non credo siano i clienti a dover salvare un settore fatelo voi il finanziamento bancario che prendete lo sgravio in 5 anni
Non credo siano le aziende a doverti fare da banca perché non vuoi aspettare.
Te sei un lavoratore dipendente, bene. Se ti dicessero che tu puoi cominciare a lavorare, però lo stipendio non te lo pagano subito, ma te lo mettono in detrazione e puoi recuperarlo in 5 anni perché è uscita una nuova legge che glielo permette: quanto ne saresti entusiasta?