Salve devo cambiare i serramenti ho 3 preventivi in mano essendo poco esperto chiedo un consiglio a voi.....
1 porta finestra 150×230
1 porta finestra 140×230
1 porta finestra 80×230
1 finestra 70×140
2 finestre 80×140
1 finestra 170×140
Oltre alle finestre devo cambiare cassonetti tapparelle e zanzariere
Wnd chiede 12700 con profilo square e vetro basso emissivo antisfondamento
Finstral 12500 profilo nova line pvc/alluminio vetro mediterrain doppio antisfondamento su porte finestre singolo su finestre
Internorm 14000 profilo non ricordo vetro basso omissivo ug 1.1 pvc/alluminio
Re: Cambio serramenti confronto preventivi
#2Ciao Worm1977 tri chiedo alcune informazioni prima di risponderti,Worm1977 ha scritto:Salve devo cambiare i serramenti ho 3 preventivi in mano essendo poco esperto chiedo un consiglio a voi.....
1 porta finestra 150×230
1 porta finestra 140×230
1 porta finestra 80×230
1 finestra 70×140
2 finestre 80×140
1 finestra 170×140
Oltre alle finestre devo cambiare cassonetti tapparelle e zanzariere
Wnd chiede 12700 con profilo square e vetro basso emissivo antisfondamento
Finstral 12500 profilo nova line pvc/alluminio vetro mediterrain doppio antisfondamento su porte finestre singolo su finestre
Internorm 14000 profilo non ricordo vetro basso omissivo ug 1.1 pvc/alluminio
La sostituzione degli infisso dove deve essere effettuata?
Il colore degli infissi interni di che colore li preferisci?
Il colore dell'alluminio esterno di che colore deve essere per rispettare l'eventuale facciata esterna?
Grazie per la tua risposta.
Re: Cambio serramenti confronto preventivi
#3Abito in provincia di Venezia il colore interno sarà un bianco o un grigio chiaro l esterno deve essere color legno
Re: Cambio serramenti confronto preventivi
#4Ciao, non so se hai già acquistato, ma per la mia esperienza ti sconsiglio vivamente. Dopo 5 mesi si è crepato il vetro internamente alla vetrocamera in 3 ante porte finestra su 7, e mi hanno detto che non possono accettare il reclamo!
Re: Cambio serramenti confronto preventivi
#7Non ho ancora deciso sto aspettando di vedere chi applica il decreto crescita che trasforma la detrazione a 10 anni nello sconto in fattura
Re: Cambio serramenti confronto preventivi
#8Se trovi chi lo applica, facci sapere! Ad oggi non ne ho trovato uno che sia disposto a lavorare incassando meno di quanto ha speso...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Cambio serramenti confronto preventivi
#9Sarà applicabile solo dalle grandi imprese edili, non certo dai serramentisti (almeno, non da quelli che vogliono sopravvivere per i prossimi 2-3 anni).
L'antitrust ha già bocciato lo sconto in fattura, penso sia solo questione di tempo prima che venga modificato o tolto completamente
L'antitrust ha già bocciato lo sconto in fattura, penso sia solo questione di tempo prima che venga modificato o tolto completamente
Re: Cambio serramenti confronto preventivi
#10Entro fine luglio l Agenzia delle entrate si esprimerà su come si attua la cosa poi vedremo ,se inseriscono la possibilità di vedere il credito alle banche i serramentisti che ho sentito sarebbero disposti a farlo
Re: Cambio serramenti confronto preventivi
#11Ma chi è il Genio che si è inventato sta cavolata?Paso_ ha scritto:Sarà applicabile solo dalle grandi imprese edili, non certo dai serramentisti (almeno, non da quelli che vogliono sopravvivere per i prossimi 2-3 anni).
L'antitrust ha già bocciato lo sconto in fattura, penso sia solo questione di tempo prima che venga modificato o tolto completamente
Sicuramente uno che di impresa non ne ha mai fatto!
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Cambio serramenti confronto preventivi
#12Eh certo, il problema sta tutto li. Evidentemente però non è una soluzione che piace a chi deve approvare questo DL perché era stata consigliata più volte... staremo a vedereWorm1977 ha scritto:Entro fine luglio l Agenzia delle entrate si esprimerà su come si attua la cosa poi vedremo ,se inseriscono la possibilità di vedere il credito alle banche i serramentisti che ho sentito sarebbero disposti a farlo
Re: Cambio serramenti confronto preventivi
#13Si certo come l'altra volta....................... 15 mesiWorm1977 ha scritto:Entro fine luglio l Agenzia delle entrate si esprimerà su come si attua la cosa poi vedremo

io sto col made in Italy
Re: Cambio serramenti confronto preventivi
#14Io non credo ci vorranno 15 mesi la verità è che i serramentisti da me consultati cercano di temere nascosta la cosa in questa fase se il cliente chiede la bollano come inapplicabile
Re: Cambio serramenti confronto preventivi
#15...e non è vero, perchè è applicabilissima, ovviamente con le regole 2018, come da circolare AdE di Aprile.
Diciamo chiaramente che non si vuole applicare, per mille sacrosante ragioni.
E, poichè trattasi di convenzioni commerciali, il serramentista ha tutto il diritto di non sottoscriverle, anche perchè non si è mai visto un finanziamento a TAN zero e TAEG zero, come si vorrebbe con la dicitura '..di pari importo..'
Quindi, l'effetto netto della manovra_dei_geni è quello di rallentare le decisioni, e quindi l'economia.
Faccio notare che con diversi nomi e identici risultati, questa misura è stata varata dal governo gentiloni e rinforzata dal governo conte; quindi un tre quarti dell'arco costituzionale ha approvato, avvallato o rinforzato questo provvedimento.
Ps.
(Il credito non è cedibile alle banche per il semplice fatto che si tratta di debito che lo Stato ha verso i contribuenti, quindi, se lo cedi agli istituti finanziari, diventa debito pubblico, come i minibot, o come l'eventuale credito iva.)
Diciamo chiaramente che non si vuole applicare, per mille sacrosante ragioni.
E, poichè trattasi di convenzioni commerciali, il serramentista ha tutto il diritto di non sottoscriverle, anche perchè non si è mai visto un finanziamento a TAN zero e TAEG zero, come si vorrebbe con la dicitura '..di pari importo..'
Quindi, l'effetto netto della manovra_dei_geni è quello di rallentare le decisioni, e quindi l'economia.
Faccio notare che con diversi nomi e identici risultati, questa misura è stata varata dal governo gentiloni e rinforzata dal governo conte; quindi un tre quarti dell'arco costituzionale ha approvato, avvallato o rinforzato questo provvedimento.
Ps.
(Il credito non è cedibile alle banche per il semplice fatto che si tratta di debito che lo Stato ha verso i contribuenti, quindi, se lo cedi agli istituti finanziari, diventa debito pubblico, come i minibot, o come l'eventuale credito iva.)