Cucinino 195 x 220

#1
Buongiorno,
ho acquistato una prima casa con la mia ragazza e stiamo sbattendo un po' la testa sul modo migliore di arredare il cucinino. Fermo restando che sappiamo che le dimensioni ristrette non consentono molte alternative, mi piacerebbe comunque sfruttare al meglio il poco spazio a disposizione. Non ho esigenze particolari di materiali e mobili, vorrei però che il frigo rimanesse dentro al cucinino per non invadere gli altri spazio. Avevo pensato di dare alla cucina una forma a "C" per avere tutto intorno, considerando che comunque ci lavorerà solo una persona per volta, ma non vorrei che gli spazi risultino troppo angusti dopo (lo saranno per forza di cose ma mi chiedo se poi potrebbe diventare complicato ad esempio raggiugnere alcune mensole o levare troppo spazio ad elettrodomestici come forno e lavastoviglie). Inoltre come vedete dalla piantina, al momento il cucinino è chiuso, e si può chiudere con una porta che però è stata montata in modo che si apra verso l'interno, cosa che ovviamente vorrei cambiare. Mi chiedevo se a questo punto valesse la pena abbattere il muro che separa cucinino e tinello e fare un ambiente unico, ma ho dei dubbi perchè non vorrei comunque che le dimensioni della cucina andassero a prendere anche il tinello.
Grazie.
Immagine

https://i.postimg.cc/8CsfpR2Z/Screensho ... 112359.png

Re: Cucinino 195 x 220

#2
io ho arredato un cucinino ancora più piccolo, se posso permettermi di consigliarti la larghezza permette di arredare su due pareti, con risparmio di costi (le basi ad angolo costano di più) e guadagno di capienza.
a sx frigo, poi due basi da 60 con sopra pensili
a dx in linea lavastoviglie 60, lavello 60. piano cottura con forno sotto 60, carrellino 15 cm. (non so se si riesce perchè forse la lavastoviglie ha bisogno di un tamponamento laterale per aprirsi correttamente.
la lavastoviglie meglio in fondo così quando la carichi non chiudi l'accesso al cucinino
se hai il foro per la cappa a dx, specchia la composizione.

Immagine


l'alternativa ad angolo
da sx frigo, fascia da 5 cm, piano cottura con forno 60, base angolo 65*125 con lavello, lavastoviglie 60, estraibile da 30.
come vedi perdi molta capienza in questo modo.
non aprirei la porta, così il rumore del forno e della lavastoviglie non vi disturbano, in un ambiente piccolo si sentono molto.

Immagine

Re: Cucinino 195 x 220

#3
gina ha scritto: io ho arredato un cucinino ancora più piccolo, se posso permettermi di consigliarti la larghezza permette di arredare su due pareti, con risparmio di costi (le basi ad angolo costano di più) e guadagno di capienza.
a sx frigo, poi due basi da 60 con sopra pensili
a dx in linea lavastoviglie 60, lavello 60. piano cottura con forno sotto 60, carrellino 15 cm. (non so se si riesce perchè forse la lavastoviglie ha bisogno di un tamponamento laterale per aprirsi correttamente.
la lavastoviglie meglio in fondo così quando la carichi non chiudi l'accesso al cucinino
se hai il foro per la cappa a dx, specchia la composizione.

Immagine


l'alternativa ad angolo
da sx frigo, fascia da 5 cm, piano cottura con forno 60, base angolo 65*125 con lavello, lavastoviglie 60, estraibile da 30.
come vedi perdi molta capienza in questo modo.
non aprirei la porta, così il rumore del forno e della lavastoviglie non vi disturbano, in un ambiente piccolo si sentono molto.

Immagine
Grazie mille Gina,
sicuramente la soluzione più "classica" di sfruttare le due pareti è quella più economica e funzionale per la struttura del cucinino. Diciamo che la soluzione ad angolo continua a interessarmi ma mi farò un'idea più chiara dopo essermi fatto fare qualche preventivo visto che ancora non so a chi mi affiderò per l'arredamento, ho provato a vedere Ikea ma non mi piacciono le loro proposte, Mondo Convenienza già meglio ma credo che mi farò comunque un giro nelle varie Creo, Scavolini e quelle un poì più rinomate sperando in qualche buona offerta.
Con la struttura ad angolo avrebbe anche più senso abbattere o almeno abbassare la prima parete per rendere la cucina più a vista, ma questo è un capriccio semplicemente dal punto di vista estetico, mi spiacerebbe spendere tanti soldi per una cucina che poi rimarrebbe "nascosta". I rumori non credo sarebbero troppo un problema avendo comunque la camera da letto dalla parte opposta della casa, al massimo chiuderei quella con la lavastoviglie in funzione, e per quanto riguarda il forno sicuramente spero che i modelli più moderni non siano molto rumorosi, sicuramente su quello ho intenzione di dedicarci un po' di budget (che vorrei comunque non superasse i 5.500/6000 euro tutto compreso).
So che sono molte richieste e con tanti dubbi ma la cucina è una cosa a cui tengo molto, è un mio hobby e potendo fare i lavori che voglio in casa vorrei poterla sfruttare al meglio di quello che un cucinino potrebbe fare.

Re: Cucinino 195 x 220

#4
i mercatoni tipo mondo c sono convenienti se prendi le composizioni standard, altrimenti non si discostano dai prezzi di altri marchi più conosciuti.
per il rumore dipende se il tinello lo usi anche da salotto sala da pranzo oppure hai anche un altro ambiente, comunque gli eldom in funzione si sentono, sia mentre ceni che nel dopocena
con la composizione a elle praticamente tutte le pentole e gli attrezzi per cucinare le devi tenere fuori dalla cucina, nell altra hai due cestoni a disposizione e anche 120 cm di piano di alvoro

Re: Cucinino 195 x 220

#5
gina ha scritto: io ho arredato un cucinino ancora più piccolo, se posso permettermi di consigliarti la larghezza permette di arredare su due pareti, con risparmio di costi (le basi ad angolo costano di più) e guadagno di capienza.
a sx frigo, poi due basi da 60 con sopra pensili
a dx in linea lavastoviglie 60, lavello 60. piano cottura con forno sotto 60, carrellino 15 cm. (non so se si riesce perchè forse la lavastoviglie ha bisogno di un tamponamento laterale per aprirsi correttamente.
la lavastoviglie meglio in fondo così quando la carichi non chiudi l'accesso al cucinino
se hai il foro per la cappa a dx, specchia la composizione.

Immagine


l'alternativa ad angolo
da sx frigo, fascia da 5 cm, piano cottura con forno 60, base angolo 65*125 con lavello, lavastoviglie 60, estraibile da 30.
come vedi perdi molta capienza in questo modo.
non aprirei la porta, così il rumore del forno e della lavastoviglie non vi disturbano, in un ambiente piccolo si sentono molto.

Immagine
Di nuovo grazie per i consigli. Per caso posso chiederti a chi ti sei affidata per arredare il tuo cucinino e più o meno quanto è stato il budget finale?