Attualmente no. Ma la mia idea (sbagliata non lo so) è che se faccio questo tipo di investimento, dovrà essere un investimento proiettato a tenere questa casa per sempre. Quindi due camerette o una grande da poter dividere vorrei considerarla

Moderatore: Steve1973
Attualmente no. Ma la mia idea (sbagliata non lo so) è che se faccio questo tipo di investimento, dovrà essere un investimento proiettato a tenere questa casa per sempre. Quindi due camerette o una grande da poter dividere vorrei considerarla
Intendi nella parte opposta della pianta? In questo caso dovrei mettere l'armadio nella parte bassa della camera. A destra siamo a 2.20mmamma santina ha scritto: ↑10/10/20 17:38Se metti la camera matrimoniale in alto puoi togliere un altro piccolo spazio al corridoio a favore delle camerette.
Dovresti però avere la possibilità di spostare le finestre laterali.
È vero, infatti è venuto fuori una camera singola, una matrimoniale, uno studio da adattare anche a piccola cameretta per un armadio e un letto.mamma santina ha scritto: ↑11/10/20 9:26Quello che perdi in altezza lo recuperi, almeno parzialmente, in larghezza. E guadagni in accessibilità.
20mq no, però 15/16 tutti... Dai di idee ce ne sono tante.dave4mame ha scritto: ↑11/10/20 12:01mah, io forse rinuncerei alla terza camera.
le finestre sono ben disposte; potresti allargare la matrimaniale dei 30-50 cm già discussi.
il bagno lo allarghi a 2 metri (la finestra a quel punto rimane centrata sul locale).
quello che rimane, fai una camera unica; sono oltre 20 mq, con doppia finestra: pià che sufficienti a creare zona notta e studio per due ragazzi, ben separati.
a me vengono 20; eliminate la necessità di una porta in più ho recuperato spazio dall'anticamerastefano89 ha scritto: ↑11/10/20 12:3120mq no, però 15/16 tutti... Dai di idee ce ne sono tante.dave4mame ha scritto: ↑11/10/20 12:01mah, io forse rinuncerei alla terza camera.
le finestre sono ben disposte; potresti allargare la matrimaniale dei 30-50 cm già discussi.
il bagno lo allarghi a 2 metri (la finestra a quel punto rimane centrata sul locale).
quello che rimane, fai una camera unica; sono oltre 20 mq, con doppia finestra: pià che sufficienti a creare zona notta e studio per due ragazzi, ben separati.![]()
Le butto tutte sul cad e le posto e poi vedremo che fare![]()
Azz... Hai ragione chiedo veniadave4mame ha scritto: ↑11/10/20 12:40a me vengono 20; eliminate la necessità di una porta in più ho recuperato spazio dall'anticamerastefano89 ha scritto: ↑11/10/20 12:3120mq no, però 15/16 tutti... Dai di idee ce ne sono tante.dave4mame ha scritto: ↑11/10/20 12:01mah, io forse rinuncerei alla terza camera.
le finestre sono ben disposte; potresti allargare la matrimaniale dei 30-50 cm già discussi.
il bagno lo allarghi a 2 metri (la finestra a quel punto rimane centrata sul locale).
quello che rimane, fai una camera unica; sono oltre 20 mq, con doppia finestra: pià che sufficienti a creare zona notta e studio per due ragazzi, ben separati.![]()
Le butto tutte sul cad e le posto e poi vedremo che fare![]()
(nella fretta ho lasciato indietro una porta, ma le misure sono relativamente accurate)
Alla fine, anche parlando con l'architetto siamo arrivati ad una soluzione che si avvicina a quella consigliata sia da te che da "Mamma santina"
In questa fase non si può fare perchè la camera matrimoniale (EST) rientra nella SUL dell'appartamento mentre lo studio è solo sottotetto e non si possono aggiungere metri in SUL.
ciao. anche io avrei lo stesso problemamamma santina ha scritto: ↑11/10/20 9:26Quello che perdi in altezza lo recuperi, almeno parzialmente, in larghezza. E guadagni in accessibilità.