Re: Disposizione Living

#16
rossodicina ha scritto:
04/03/21 14:31
Scusa ma non mi semta guadagni granché aprendo la cucina, o almeno non con questa disposizione.
Perdi una parete di appoggio per la cucina e
ti ritrovi mezzo soggiorno inutilizzato e tutto ammassato nell'altra metà.
quoto tutto

Re: Disposizione Living

#17
golzio68 ha scritto:
04/03/21 14:15
La soluzione di Gina ha senz'altro il suo fascino ma la TV appesa al muro proprio non mi è mai piaciuta.
La TV mi piace appoggiata su un mobile basso (sono ancora lento ad usare roomstyler :( ).
Aggiungo inoltre che l'abbiamo presa da poco ed è un 55 pollici (troppo distante dal divano secondo me).
Sono un po' scoraggiato e la soluzione aperta fa sempre più presa nella mia testa.
Di nuovo vi ringrazio per le vostre idee.

Saluti
Golzio

Immagine
Mi permetto di farti notare che ti stai complicando la vita per una questione forse tutto sommato secondaria, rischiando di arredare il living in maniera poco fruibile pur di avvicinarti alla tv.
Vero che per le tv di nuova generazione la distanza di visione consigliata si è molto ridotta, ma 4 metri circa potrebbero essere comunque accettabili per un 55".
Se è nuova puoi pure pensare di rivenderla e prenderne una più grande (ho da poco cambiato la mia e mi pare ci siano maggiori offerte proprio sui formati più grandi ad esempio 65", forse perché meno richiesti).
Magari riflettici con calma, una soluzione si trova di sicuro!

Re: Disposizione Living

#18
alternativa per avere il divano più vicino, ma il tavolo non ci sta accanto alla finestra se si vuole una disposizione un pelo più armoniosa ( in questo caso metterei finestre scorrevoli per non impedire l'apertura)

Immagine


Immagine

Re: Disposizione Living

#19
@Rossodicina Sono d'accordo con le tue osservazioni e quindi la distanza anche se al limite la accetterò, tanto poi in futuro il TV sarà di dimensione maggiore o uguale a quello attuale.

@Gina wow, bellissima soluzione, fra l'altro stavo lavorando ad una parete proprio come quella che hai fatto tu sulla destra.
Ma io non trovo tutti quei pezzi di arredamento su roomstyler e quindi ero tornato su sketchup.


Nel finesettimana ci lavoro con più calma.

Saluti
Golzio

Re: Disposizione Living

#20
non ti fissare con la tipologia di mobili, per capire gli spazi non ha alcuna importanza.
quello che devi fare è lavorare in pianta per capire gli ingombri, quanto spazio c'è per passare, se gli spazi sono fluidi.

per me in questa stanza il posto migliore per il tavolo è lì in basso.

Re: Disposizione Living

#21
gina ha scritto:
05/03/21 11:38
non ti fissare con la tipologia di mobili, per capire gli spazi non ha alcuna importanza.
quello che devi fare è lavorare in pianta per capire gli ingombri, quanto spazio c'è per passare, se gli spazi sono fluidi.

per me in questa stanza il posto migliore per il tavolo è lì in basso.
Guarda hai talmente ragione che ieri volevo fermarmi in cartoleria a comprare un blocco di carta millimetrata e fare come trent'anni fa :wink:

Re: Disposizione Living

#24
Bellissimo Ola!
Questa disposizione era la mia preferita tra le due opzioni proposte da gina, con spazi aperti e fluidi, la vista del giardino godibile dal divano e dalla zona pranzo. In questo caso vale la pena sostituire la parete con una apertura eventualmente chiusa dalla vetrata scorrevole.

A maggior ragione, non baserei la disposizione sulla dimensione della Tv già acquistata, che eventualmente si può montare su un supporto mobile con ruote o sostituire con una più grande, se proprio la distanza dal divano risultasse eccessiva.
O ancora il divano potrebbe essere un modello con sedute componibili, spostabili facilmente per avvicinarle o meno allo schermo.

Re: Disposizione Living

#25
golzio68 ha scritto:
05/03/21 11:59
gina ha scritto:
05/03/21 11:38
non ti fissare con la tipologia di mobili, per capire gli spazi non ha alcuna importanza.
quello che devi fare è lavorare in pianta per capire gli ingombri, quanto spazio c'è per passare, se gli spazi sono fluidi.

per me in questa stanza il posto migliore per il tavolo è lì in basso.
Guarda hai talmente ragione che ieri volevo fermarmi in cartoleria a comprare un blocco di carta millimetrata e fare come trent'anni fa :wink:
c'è poco da scherzare... non avrai davvero idea degli effettivi ingombri fintanto che non ritaglierai le sagome dei mobili nel cartone e le appoggerai per terra ;)