Allora direi proprio di si, se comunque ci alleghi una piantina male non fa.Fresno ha scritto:sarà bene che posti una piantina, o qui non ci si capisce...COSTA ha scritto:Ma sto tavolo andrebbe proprio al centro della cucina o un po' defilato?
Quindi i mischiamenti mi piacciono ma forse bisogna studiare bene l'ambientazione se proprio non si può richiamare niente del resto della cucina se no rischia di diventare un po appiccicaticcio.
il tavolo sarebbe nella metà cucina non dedicata al lavoro di spadellamento.
Entri, e a sx vedi il tavolo e una cassettiera con poggiato sopra il TV.
a dx la parete con le basi che curva e sparisce dietro una quinta che nasconde il bancone da lavoro.
Sono due ambienti abbastanza separati, in fondo....
#17
Ecco la piantina:
a ovest, appena entrati, la porta finestra, il pc, il lavello sotto la finestra (angolo) 1 m circa di zona lavoro e poi forno, dispensa e frigo (tutti h 2m).
di fronte a questi 3 il banco(ne) lavoro, doveva venire più grosso, ma alla fine...
una quinta di separazione h 1,5m
dall'altra parte cassettiera e tavolo
allora? comincio a sverniciare??

di fronte a questi 3 il banco(ne) lavoro, doveva venire più grosso, ma alla fine...

una quinta di separazione h 1,5m
dall'altra parte cassettiera e tavolo
allora? comincio a sverniciare??
Prima di criticare una persona, fai un miglio nelle sue scarpe. Almeno, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.
#18
gia' dalla descrizione 'a voce' avrei detto che ci stava
inoltre..avresti un piano d'appggio quando organizzi le mega-cene in giardino
( e quando porti una decina di piatti ti serve una tappa intermedia tra tavolo e lavello
)
veniamo al problema cromatico
praticamente ..cucina in ciliegio e acciaio..pavimento scuro ..a me sembra che il problema 'arlecchinata' non si ponga
il carta da zucchero e' per riprendere un po' l'acciaio
boh si potrebbe prendere un celeste chiaro molto 'freddo'
ah, la tendenza shabby ti suggerirebbe di lasciare il tavolo cosi' com'e'
per la sedia la tua idea e'super..per ora ho trovato questa
e' di Stark per Driade..poi ce ne sono di Horm
questa te la devo postare anche se secondo me non sarebbe tanto adatta
perche' e' la prima rielaborazione moderna della sedia 'rurale' 




veniamo al problema cromatico






ah, la tendenza shabby ti suggerirebbe di lasciare il tavolo cosi' com'e'

per la sedia la tua idea e'super..per ora ho trovato questa


questa te la devo postare anche se secondo me non sarebbe tanto adatta


#19
fiù, meno male... allora farò anche una parete arancioLalli04 ha scritto: veniamo al problema cromaticopraticamente ..cucina in ciliegio e acciaio..pavimento scuro ..a me sembra che il problema 'arlecchinata' non si ponga
![]()
![]()

celeste chiaro... potrebbe essere. Grigio antracite è un po' troppo, vero??Lalli04 ha scritto: il carta da zucchero e' per riprendere un po' l'acciaioboh si potrebbe prendere un celeste chiaro molto 'freddo'
![]()
![]()
ah, la tendenza shabby ti suggerirebbe di lasciare il tavolo cosi' com'e'![]()
BELLA! proprio tipo così!!!Lalli04 ha scritto: per la sedia la tua idea e'super..per ora ho trovato questae' di Stark per Driade..poi ce ne sono di Horm![]()
ECCO... lasciamola pure lì dov'era.... grazie ma proprio proprio non vuole sapere di andarmi giùùùùLalli04 ha scritto: questa te la devo postare anche se secondo me non sarebbe tanto adattaperche' e' la prima rielaborazione moderna della sedia 'rurale'

mi metto subito a cercar sedie
Prima di criticare una persona, fai un miglio nelle sue scarpe. Almeno, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.
#21
farlo in ciliegio (o legno, comunque) sarebbe stato il primo pensiero...Chiarina1982 ha scritto:La sedia è PERFETTA!! :clapclap: accostare due stili rustici, ma diversi sarebbe un po' un pugno in un occhio invece così stacchi di netto conservando il lato classico con la seduta di paglia...
Per la carta da zucchero non saprei...e farlo banalmente in ciliegio?
poi l'amico restauratore mi ha detto che i legni sono di recupero, o comunque diversi tra loro.
le tre mani di smalto successive sono una verità, di cui la prima penetrata nel legno. Dovrei tassellare sui diversi legni per capire se c'è speranza...
Comincio a sverniciare, vedo l'effetto, e poi decido se mordenzare o smaltare ancora il tutto
Prima di criticare una persona, fai un miglio nelle sue scarpe. Almeno, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.