
Però ce n'è un'infinità di lampade da tavolo.. e molte bellissime.. sopratutto se hai spazio sul tavolo.. Non avresti difficoltà ad aggiudicartela su ebay..

Una su tutte, 'plasticosa' ma poco mandinga..



e' linkata da un server lumaca..stasera la metto su imageshack..lot ha scritto:..Lalli la foto non la vedo..![]()
io credo che mi serva la luce diretta per leggerelot ha scritto: Però ce n'è un'infinità di lampade da tavolo.. e molte bellissime.. sopratutto se hai spazio sul tavolo.. Non avresti difficoltà ad aggiudicartela su ebay..![]()
Una su tutte, 'plasticosa' ma poco mandinga....la Nesso.. dalla luce dolce e diffusa.., ma non diretta..
![]()
ma comelot ha scritto:Carinissima la Jucker! Gettati senza indugio nella mischia Lalli..Lalli04 ha scritto:,
così poi la potrai mettere sopra il tavolino Rocchetto..!!
che faticalot ha scritto:Ma come non c'entra, Lallì.. la 'lampadola' di Tobia Scarpa è alta 22 cm,
da qui puoi immaginare quant'è piccola, forse quasi come te..![]()
Presa da questi siti di modernariato, che ti segnalo..![]()
duuuunque...io credo che mi serva la luce diretta per leggere
evabbe',Rana, allora l'intera geometria dei solidi....rananera ha scritto:uh mamma..la fallica in rosa fa realmente impressione...
ma che è?! modello roccosiffredichetiregalalaluce?!![]()
Si le tue lampade le ricordo..in effetti quando leggi a letto la luce forte e diretta puo' essere un fastidio..pero' io ero abituata a studiare alla scrivania con luce diretta sul pianorananera ha scritto:duuuunque...io credo che mi serva la luce diretta per leggere
l'ho sempre pensato anche io ma utlimamente mi trovo meglio con la luce soffusa...soprattutto a letto.
per capirci...hai presnete le mie lampade sui comodini? tipo quella da te linkata su ebay...ecco...le tengo voltate verso la parete e leggo benissimo.
Mi ricordo che la mia lampada da scrivania scaldava il piano ed i libri sopra (ai tempi dell'università).., ed allora il micio di soppiatto e tutto ad un tratto arrivava e ci si accoccolava (si acciambellava esattamente sopra le pagine da studiare..).Lalli04 ha scritto:..rananera ha scritto:uh mamma..la fallica in rosa fa realmente impressione...
ma che è?! modello roccosiffredichetiregalalaluce?!![]()
![]()
![]()
![]()
..(infatti mai avuto alogene perche' per me scaldavano troppo)..
Quella dei mici okkupanti di scrivanie e'un classicolot ha scritto:Mi ricordo che la mia lampada da scrivania scaldava il piano ed i libri sopra (ai tempi dell'università).., ed allora il micio di soppiatto e tutto ad un tratto arrivava e ci si accoccolava (si acciambellava esattamente sopra le pagine da studiare..).Lalli04 ha scritto:
..(infatti mai avuto alogene perche' per me scaldavano troppo)..
In poche parole, come accendevo la lampada, che emetteva il calore 'giusto' per il micio, ero sistematicamente sfrattato..
Le aste delle kaiser idell sono un po' da pazzilot ha scritto:Beeella pure questa.. Lallì.., buttati.. che aspetti a fare un'offerta.. se poi non ti piace te la compro io, daiii..
a 20 euro è davvero un affare.lot ha scritto:Reperita in un angolo polveroso d'un negoziante di luci in periferia.. tra tanti oggetti a dir poco inutili (ed orribili)..,
la Gilda di Silvia Capponi (alta 33 cm, schermo bicolore bianco/arancione, fusto nero, tutto di plastica), per Artemide, del '93,
ma oggi fuori produzione.., che ha attratto la mia curiosità perchè l'avevo notata anni fa,
ed allora l'ho acquistata al volo per pochi euro!
La lampadina a risparmio energetico è all'interno del fusto, e la luce colpisce la sfera di plastica in cima, bianco/arancio,
che si puo girare a piacimento per avere una luce piu o meno forte, piu o meno diretta..
A me piace molto, mi ricorda un certo anti-design in voga negli anni '80,
e quindi l'ho subito messa sul bureau per illuminare con una luce soft il pc..
Eccola.. Che ne dite?![]()
![]()
![]()