rananera ha scritto:uh mamma..la fallica in rosa fa realmente impressione...
ma che è?! modello roccosiffredichetiregalalaluce?! 
 
  
evabbe',Rana, allora l'intera geometria dei solidi.... 
 
   
   
   
 
rananera ha scritto:io credo che mi serva la luce diretta per leggere
duuuunque...
l'ho sempre pensato anche io ma utlimamente mi trovo meglio con la luce soffusa...soprattutto a letto.
per capirci...hai presnete le mie lampade sui comodini? tipo quella da te linkata su ebay...ecco...le tengo voltate verso la parete e leggo benissimo. 

 
Si le tue lampade le ricordo..in effetti quando leggi a letto la luce forte e diretta puo' essere un fastidio..pero' io ero abituata a studiare alla scrivania con luce diretta sul piano 

 (infatti mai avuto alogene perche' per me scaldavano troppo)...alla fine la luce da lettura alla scrivania sarebbe uno spreco quando lavoro sul picci' o guardo un film 

pero' rischio di avere la sensazione di poca luce quando leggo il giornale 
