
Lizzie
Grazie Lizzie.Lizzie ha scritto:Bello! che tipo di posa è questa?
Lizzie
capisco il suo disappunto ma qui bisogna fare un po' di chiarezza. il gres porcellanato é un materiale con assorbenza inferiore a 0,5% questo lo rende molto compatto, resistente e ingelivo. sulla superficie viene poi messo uno strato di smalto per rendere la piastrella completamente anassorbente. Non lo fa solo la Casalgrande ma molte altri produttore. lo smalto non permette le infiltrazioni di acqua sporco e residuiallidg ha scritto: Io ho posato questo pavimento 6 anni fa... ad aver fatto prima questa ricerca averi evitato un pò di rogne, perchè anche il mio pavimento è poroso e assorbe lo sporco
mi preme specificare che chi sporca pulisce e molte volte i posatori sono furbi! Il posatoio dovrebbe stuccare e subito dopo pulire e togliere le tracce dello stucco residuo. purtroppo gli stucchi cementizi non sono impermeabili e sono loro a darti questo senso si assorbenza. fino a quando non é tolta la patina di stucco dal pavimento non riuscirai mai ad averlo perfettamente pulito.allidg ha scritto: Da premettere che come consigliato dal rivenditore feci a suo tempo il primo trattamento col il Deterdek della FILA.
Avrei molto da ridire su questa descrizione sul sito CasalGrande... "la superficie dei prodotti Casalgrande
Padana, essendo praticamente inassorbente.....".... mah!
il senso della prima pulizia delle piastrelle é quello nessuno mai dice che é una cosa semplice.allidg ha scritto: Ho provato un trattamento in bagno e cucina con una miscela di acqua ossigenata e bicarbonato, che funziona, ma bisogna stare lì in ginocchio a spazzolare con forza il pavimento!
E insomma oltre a non essere il massimo star lì a fare Cenerentola, è il tempo che manca.
assolutamente sbagliato la prima pulizia va fatta una sola volta! per asportare le tracce di stucco che possono renderti la vita impossibili nelle pulizie quotidiane. le altre pulizie non sono altro che le pulizie che ognuno fa a casa propria con prodotti appositi.allidg ha scritto: Perchè intanto andrebbe fatto in tutta casa, ma poi periodicamente va rifatto, perchè io ho proprio delle zone chiare (tipo sotto la passatoia della cucina, o se sposto il divano del soggiorno) e zone scure
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”