la mia Dracaena Massangeana ha tutte le foglie ingiallite, mi sa che proverò a vaporizzarle come dice Giada.
Allora, ieri sera quando sono rientrata a casa sono andata a toccare il fusto della pianta.....CASI è praticamente vuoto!!!!!! Non si è sfaldato assolutamente, non è secco è.....è....come una cannuccia vuota.
Credo che sia passato a miglior vita, decisamente...inutile prendere il concime a questo punto!
prova, anche la mia ha fatto la stessa fine...ormai penso non ci sia più niente da fare
ho anche la zamia che mi dà invece parecchie soddisfazioni
leggi quà
Esposizione: preferisce posizioni molto luminose, ma preferibilmente lontane dai raggi diretti del sole. In primavera può essere tenuta all'aperto, in un luogo semiombreggiato; all'arrivo dell'autunno va ritirata in casa, in modo da ripararla dal freddo. In inverno posizionarla vicino ad una finestra o comunque in luogo luminoso. Questa pianta si adatta però molto bene a tutte le condizioni di illuminazione, non presentando particolari problemi.
Annaffiature: annaffiare regolarmente ogni 7-10 giorni, senza eccedere per non provocare dannosi ristagni idrici. più il clima è freddo e meno la pianta necessita di annaffiature; si consiglia di sospendere le annaffiature durante i periodi con temperature molto rigide. Da marzo a ottobre fornire un concime per piante succulente ogni 15-20 giorni, sciolto nell'acqua delle annaffiature.
Terreno: si adatta senza problema a qualsiasi problema, preferendo i suoli molto soffici e ben drenati; si può coltivare in un buon terriccio per piante grasse.
"Presta l'orecchio a tutti, la tua voce a qualcuno, senti le idee di tutti ma pensa a modo tuo."
W. Shakespeare