E come fai con le ante?Hai la roba in mano da gettare,devi aprire un'anta ed anche il coperchio della pattumiera...cicciariccia ha scritto: (sotto il lavello ho una base con ante)
E' tutto questo che credo sia scomodo!
Fammi capire

Grazie
Moderatore: Steve1973
E come fai con le ante?Hai la roba in mano da gettare,devi aprire un'anta ed anche il coperchio della pattumiera...cicciariccia ha scritto: (sotto il lavello ho una base con ante)
Quando cucino accumulo l'umido (bucce di verdure o altro) direttamente sul top su un pezzo di scottex però tengo lo stesso aperta la pattumiera sotto il lavello e gli tolgo già il coperchio. Man mano che finisco o il cumulo è troppo getto tutto sotto. Il coperchio lo metto poi alla fine (alle volte anche dopo cenaE come fai con le ante?Hai la roba in mano da gettare,devi aprire un'anta ed anche il coperchio della pattumiera...
E' tutto questo che credo sia scomodo!
Fammi capire Crying or Very sad
Grazie
Io mi sto mangiando le mani per aver dato retta all'architetto che ha ben pensato di farmi mettere i 3 conternitori nel secondo cestone sotto il lavello... ma comevernerpantonella ha scritto:Guardate questa...
Dev'essere comoda...considerando che la si può comporre come si vuole..
La soluzione più comoda per i rifiuti organici,non c'è dubbio..è quella a pedale secondo me..così non si tocca nulla visto che è quella proprio "sporca.."umida" insomma... Per la differenziata si può optare in mille modi..patris ha scritto:Già aprire un'anta con la mani occupate è un'impresa da guinnes pensate ad un cestone!! Tenerlo aperto poi è improponibile se devo lavorare sul lavello, almeno con un anta aperta "mi ci infilo dentro" ma con il cestone non è proprio possibile!! Mi sapresti dare i riferimenti di questa geniale soluzione?vernerpantonella ha scritto:Guardate questa...
Dev'essere comoda...considerando che la si può comporre come si vuole..