
mi piace tantissimo la sedia rivestita in lana....

Moderatore: Steve1973
eh eh... che strano la sedia Amélie piace a tutti, sarà perchè è tutta morbidosa, non so...patris ha scritto:Incredibile pensare che una persona alle prime armi, ehm ai primi ferri, sia riuscita a realizzare un lavoro del genere... con una scritta per di più! Ti faccio i miei complimenti per l'inventiva e la pazienza soprattutto... la sedia "Bonjour Amélie" comunque è la migliore in assoluto, insieme al divanetto ovviamente
Ciao! Si, si, uso prevalentemente smalto lucido per praticità (così a volte evito di prepare il "fondo") e per l'aspetto "sintetico e plastico" una volta asciutto. Sono un po' difficili da usare nel caso di motivi con tante sfumature in quanto lo smalto è molto appiccicoso e difficile da mescolare con gli altri colori, e allora in questo caso sono da preferire i colori acrilici. Nel caso degli acrilici devi preparati il fondo con un paio di mani di cementite (carteggia tra una mano e l'altra) in modo da avere una superficie perfetta e bianca su cui lavorare.nzl69 ha scritto:Eva, ieri ci ho pensato... alle tue sedie.
E mi è venuta voglia di provare a fare qualcosa di simile.
Che colori usi? Smalti? hai qualche suggerimento da darmi visto che sono proprio imbranata e alle prime armi?
Magari è meglio iniziare decorando dei vasi (i tuoi sul terrazzino sono favolosi)?
Attendo tue informazioni, di certo saranno preziose
ma che gentile....Yuri ha scritto:Bentornata Eva è sempre un piacere leggere i tuoi post! e ammirare la tua maestria e fantasia!!
Marusca ha scritto:ciao,
le tue creazioni sono FANTASTICHE, fatte benissimo, brava!
mi piace anche come ,partendo dal tema di ogni sedia, i particolari che aggiungi siano tutti giusti, giusti i materiali, giusti i colori, giusti i disegni.
veramente lo potresti trasformare in lavoro..sono da vetrina!
BRAVA
Torna a “Complementi & Accessori d'arredo”