No non e' una questione di singolo o matrimoniale.ilpotto ha scritto:Capisco... Grazie dei consigli! Per la rete allora dovrei preferirne una di quelle con molte doghe sottili come avevo pensato di prendere all'inizio?relaxitalia ha scritto:Mi permetto di entrare nel discorso.ilpotto ha scritto: PerfettoPerchè mi avevano detto che erano meglio 2 singoli in quanto è meno probabile che si sformino... Certo dipende anche dalla qualità del materasso... Boh, vedremo, cmq meglio matrimoniale, soprattutto con la bimba se viene a dormire in mezzo a noi ogni tanto
Una doghetta ( visto il peso indicato) si deformerebbe quando andra' a dormire sul fianco mettendo tutto il peso sulla spalla.
14 doghe sono veramente poche,in quanto la parte centrale ( quella piu' pesante) appoggerebbe su una superfice minima.
Il materasso intero e' auspicabile,ma probabilmente sulle etichetta del materasso vi sara' scritto di girare spesso il materasso per non favprire ristagno di umidita'.
Girare un materasso intero di lattice( specialmente se compatto) non e' una passeggiata
E se non lo girassi e dovesse fare condensa e quindi muffa sarebbe colpa
sua e non del prodotto per una non corretta manutenzione
Il materasso in lattice matrimoniale è da girare più spesso di 2 singoli (in media ogni quanto tempo bisogna girare il materasso?)? In ogni caso in 2 lo si gira abbastanza facilmente, spero...
Il girarlo ''spesso'' favorisce l'asciugatura indipendentemente dal fatto che sia singolo o intero.
Le doghette invece,a mio esclusivo parere,no.
Si deformerebbe prima,specialmente con il peso ''aggiuntivo dlla bimba