antopattin ha scritto:la seconda soluzione in tutta franchezza è decisamente da bocciare per via di quel mobile dove poggia la tv e non solo. comunque, per irmanere al mobile tv ti chiedo: è un mobile che hai o lo inserisci ex-novo? che scopo ha? è una dispensa? non puoi trovare una soluzione a giorno se hai bisogno di riporre qualcosa? non so se è l'effetto del 3D ma mi sembra una soluzione molto pesante e asfittica. e la tv puoi sempre appenderla al muro. ma quel mobile appiattito sulla parete della porta proprio no...
anche il tavolo, per esempio, lo accosterei sulla parete a lato della finestra optando per una superficie più snella e allungata che ti mantiene le sedute sui due lati maggiori. mi sembra troppo cubica e datata altrimenti.
adesso do uno sguardo alla parte della cucina vera e propria e ti faccio sapere.
però è consolante vedere che stiamo tutti un po' inguaiati co 'ste dannate cucine...

ah, non me ne parlare
innanzitutto ti ringrazio per aver espresso il tuo parere. Allora, la casa è di nuova costruzione, per cui la stiamo arredando per la prima volta. Per la tv, non verrebbe poggiata sul mobile ma appesa al muro, in modo tale da poterla orientare a seconda di dove uno è seduto. Per il mobile, vorrebbe essere una madia da utilizzare come ulteriore spazio contenitivo, dal momento che non avrei una bella dispensa purtroppo. Di sospeso non si può fissare nulla, in quanto quel muro, essendo vano ascensore, è in cemento armato, per cui..
Per il tavolo, ho scelto un tavolo a caso da inserire.. poi, anche se nn l'ho inserito, sulla parete dx della porta finestra, quella dove c'è il divano per intenderci, proprio in prossimita dela finestra c'è una piccola rientranza profonda 15 cm in cui c'è il termosifone.