#16
stephanenkov ha scritto:Insisto nel creare una divisione, la tua e' che anche la zona pranzo, cosi' tra' tavolo e divanetto sembra un tinello egli anni 60!!!!
Guarda io francamente non riesco ad immaginare come possa essere questo divisorio..... Mi spiegheresti come se lo facessi ad un bambino in cosa consiste e soprattutto dove lo metteresti? Proprio non riesco a capire.... Grazie! :)

@Francy: L'idea di girare la penisola mi alletta anche, ma se io metto il piano cottura lì dove me l'hai sistemato tu, come faccio a mettere la cappa????? Non avendo una parete non potrei appenderla.....

@Thrinity: Volevo anche precisare che io per divano non intendo il salotto vero e proprio, ma una poltroncina più o meno economica, anche a due posti se lo spazio lo consentisse, giusto per stare comodo quel poco che riuscirei a guardare la TV.... Nulla di che....
Help me! :oops:

#17
gringo ha scritto: @Francy: L'idea di girare la penisola mi alletta anche, ma se io metto il piano cottura lì dove me l'hai sistemato tu, come faccio a mettere la cappa????? Non avendo una parete non potrei appenderla.....
a noi avevano detto di fare un controsoffitto per far passare i tubi della cappa e farli convogliare all'esterno, suppongo che il discorso possa essere valido anche nel tuo caso.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#18
*Francy* ha scritto:
gringo ha scritto: @Francy: L'idea di girare la penisola mi alletta anche, ma se io metto il piano cottura lì dove me l'hai sistemato tu, come faccio a mettere la cappa????? Non avendo una parete non potrei appenderla.....
a noi avevano detto di fare un controsoffitto per far passare i tubi della cappa e farli convogliare all'esterno, suppongo che il discorso possa essere valido anche nel tuo caso.
Mi informerò, ma forse non so, voi avete il soffitto piu alto del mio che è 2,70m???? Non lo vedo molto di buon occhio il controsoffitto.... perchè così prima di tutto sarei costretto a farlo per tutto l'angolo cottura, e siccome non penso che venga meno spesso di 20cm, portare il soffitto a 2,50m non la vedo una cosa molto positiva.... Non saprei....

#19
e quest'altra soluzione? anche se a dire il vero nn tanto mi convince
[img][img]http://img46.ImageShack/img46/9944/ultimapianta.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
[img][img]http://img27.ImageShack/img27/4412/ultimaprospettiva.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
[img][img]http://img269.ImageShack/img269/1923/ultimaprospettiva3.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
[img][img]http://img715.ImageShack/img715/7634/ultimaprospettiva2.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
[img][img]http://img251.ImageShack/img251/9834/ultimaprospettiva4.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]

il top sarebbe uguale per tutta la cucina.
che ne pensate? uffffff che mal di testa :?

#20
ti posso dare un suggerimento? quando fai il 3d della pianta cerca di trovare il tasto relativo all'illuminazione, aumentale perchè nel 3d il disegno appare scuro. Oppure forse non hai messo un punto luce ed è per questo che il rendering viene scuro non so.

cmq secondo me devi fare come ha scritto stefan, cioè considerare due zone separate, una per il gruppo lavello fuochi frigo ecc, l'altro per la tavola e la tv.

La cucina che segue il muro non mi entusiasma.

ti capisco per il mal di testa
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#21
si infatti viene scuro xkè non so come si aggiunga il punto luce :?
per il divisorio..in quale punto lo mettereste? non mi toglierebbe luce nella zona tv?
Per stephanen: mettiamo il caso mettessi un divisorio, come la disporresti la cucina? :?

#22
Scusa se rispondo solo ora, il problema secondo me e' questo:
La cucina, come tu hai scritto, non e' solo cucina, ma anche la zona pranzo per quotidiana e per gli ospiti, nonche' ti piacerebbe avere anche una piccola "zona relax" diciamo per guardare la tv in santa pace (evita la visione di Emilio Fede tra primo e secondo....gli effetti sul piloro sono devastanti :lol: ).
Domani se ci riesco (lavoro permettendo) provo a mettere giu' una soluzione. Le misure le avevi postate, vero???
Ciao

dico la mia

#23
la seconda soluzione in tutta franchezza è decisamente da bocciare per via di quel mobile dove poggia la tv e non solo. comunque, per irmanere al mobile tv ti chiedo: è un mobile che hai o lo inserisci ex-novo? che scopo ha? è una dispensa? non puoi trovare una soluzione a giorno se hai bisogno di riporre qualcosa? non so se è l'effetto del 3D ma mi sembra una soluzione molto pesante e asfittica. e la tv puoi sempre appenderla al muro. ma quel mobile appiattito sulla parete della porta proprio no...
anche il tavolo, per esempio, lo accosterei sulla parete a lato della finestra optando per una superficie più snella e allungata che ti mantiene le sedute sui due lati maggiori. mi sembra troppo cubica e datata altrimenti.

adesso do uno sguardo alla parte della cucina vera e propria e ti faccio sapere. :wink:

però è consolante vedere che stiamo tutti un po' inguaiati co 'ste dannate cucine... :lol:

Re: dico la mia

#24
antopattin ha scritto:la seconda soluzione in tutta franchezza è decisamente da bocciare per via di quel mobile dove poggia la tv e non solo. comunque, per irmanere al mobile tv ti chiedo: è un mobile che hai o lo inserisci ex-novo? che scopo ha? è una dispensa? non puoi trovare una soluzione a giorno se hai bisogno di riporre qualcosa? non so se è l'effetto del 3D ma mi sembra una soluzione molto pesante e asfittica. e la tv puoi sempre appenderla al muro. ma quel mobile appiattito sulla parete della porta proprio no...
anche il tavolo, per esempio, lo accosterei sulla parete a lato della finestra optando per una superficie più snella e allungata che ti mantiene le sedute sui due lati maggiori. mi sembra troppo cubica e datata altrimenti.

adesso do uno sguardo alla parte della cucina vera e propria e ti faccio sapere. :wink:

però è consolante vedere che stiamo tutti un po' inguaiati co 'ste dannate cucine... :lol:
ah, non me ne parlare :?
innanzitutto ti ringrazio per aver espresso il tuo parere. Allora, la casa è di nuova costruzione, per cui la stiamo arredando per la prima volta. Per la tv, non verrebbe poggiata sul mobile ma appesa al muro, in modo tale da poterla orientare a seconda di dove uno è seduto. Per il mobile, vorrebbe essere una madia da utilizzare come ulteriore spazio contenitivo, dal momento che non avrei una bella dispensa purtroppo. Di sospeso non si può fissare nulla, in quanto quel muro, essendo vano ascensore, è in cemento armato, per cui..
Per il tavolo, ho scelto un tavolo a caso da inserire.. poi, anche se nn l'ho inserito, sulla parete dx della porta finestra, quella dove c'è il divano per intenderci, proprio in prossimita dela finestra c'è una piccola rientranza profonda 15 cm in cui c'è il termosifone.

#25
allora, io farei esattamente come ti ha proposto francy nel suo 3D.
lasciando il lavello e la lavastoviglie dove sono ora, ribalterei il piano cottura dove nella prima soluzione c'è il frigorifero e poi, da questo angolo fuochi, farei partire altri mobili base; se hai bisogno di pensili e altri spazi per contenere le provviste e le stoviglie puoi sfruttare anche con i pensili la parete dove hai messo i fuochi (sempre soluzione uno). in pratica potresti fare una cucina a C, liberando la parete difronte alla seduta del divano dove magari potresti a questo punto pensare di spostare il tavolo da pranzo.
considera che se poprio vuoi il banco snack puoi ricavarlo sul lato libero della cucina, il perimetro della C che non è limitato dal muro, per intenderci.

il frigo andrebbe nell'angolo in alto della C. spero di essere stata chiara, nel caso rispiego perché so che significa e sono solidale!!! :lol:

#26
antopattin ha scritto:allora, io farei esattamente come ti ha proposto francy nel suo 3D.
lasciando il lavello e la lavastoviglie dove sono ora, ribalterei il piano cottura dove nella prima soluzione c'è il frigorifero e poi, da questo angolo fuochi, farei partire altri mobili base; se hai bisogno di pensili e altri spazi per contenere le provviste e le stoviglie puoi sfruttare anche con i pensili la parete dove hai messo i fuochi (sempre soluzione uno). in pratica potresti fare una cucina a C, liberando la parete difronte alla seduta del divano dove magari potresti a questo punto pensare di spostare il tavolo da pranzo.
considera che se poprio vuoi il banco snack puoi ricavarlo sul lato libero della cucina, il perimetro della C che non è limitato dal muro, per intenderci.

il frigo andrebbe nell'angolo in alto della C. spero di essere stata chiara, nel caso rispiego perché so che significa e sono solidale!!! :lol:
:lol: sei troppo simpatica..
:? credo di aver capito, ma il fatto è che lasciando il lavello in quella posizione, mi avanzano 95cm a filo con la finestra. Considerando che se a quel punto faccio partire l'angolo, ai 95 devo togliere 60cm di profondità, per cui me ne restano 35 e il pc non ci starebbe. :?

#27
non puoi spostare i fuochi sul lato libero? guarda, grazie per il simpatica, ma sappi che io non ne capisco assai più di te, mi oriento solo per una dimensione spaziale vaga. tra l'altro, dalle immagini di anteprima dove le tinte dei rivestimenti sono piuttosto smorte e cupe, non si può effettivamente apprezzare l'ambiente nella sua interezza.
che pavimenti hai, per esempio? sono chiari, lucidi o opachi?
prova se puoi a inserire anche delle immagini fotografiche, spesso un ambiente vuoto suggerisce idee nuove. è come scrivere su una pagina bianca. e poi così vediamo dov'è il termosifone. :D

#28
antopattin ha scritto:non puoi spostare i fuochi sul lato libero? guarda, grazie per il simpatica, ma sappi che io non ne capisco assai più di te, mi oriento solo per una dimensione spaziale vaga. tra l'altro, dalle immagini di anteprima dove le tinte dei rivestimenti sono piuttosto smorte e cupe, non si può effettivamente apprezzare l'ambiente nella sua interezza.
che pavimenti hai, per esempio? sono chiari, lucidi o opachi?
prova se puoi a inserire anche delle immagini fotografiche, spesso un ambiente vuoto suggerisce idee nuove. è come scrivere su una pagina bianca. e poi così vediamo dov'è il termosifone. :D
spostare i fuochi su lato libero significa sul lato che verrebbe al centro della stanza? E poi la cappa, dovrei fare un controsoffitto e francamente non mi va. Il colore della parete è casuale, ora c'è solo l'intonaco. Il pavimento è un gres porcellanato 45x45 sul sabbia con venature sul grigio e fogature grigio antracite. Ora foto non ne ho, cmq appena posso ne faccio qualcuna.

#30
bella la tua disposizione stefan, pero' quanta distanza c'è tra lo spigolo della cucina dove hai scritto "pensili con cappa integrata" e lo spigolo della base di fronte, quella che è di fianco all'apertura della vetrata per andare nell'ambiente tv-tavolo?

a vista sembrerebbe solo una sessantina di cm
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE