scelta tra 2 disposizioni+prova rendering. HELP

#1
ciao a tutti, è giunto il momento di progettare la cucina. Vorrei un vostro parere in quanto a maggior funzionalità tra le due soluzioni possibili.
Le misure della stanza sono:
-porta da 80 scorrevole
-parete a dx della porta 175
-435
-517 (porta finestra da 150 e distanza dall'angolo sx 275)
-245
-87
-190
-175
Il lavello va necessariamente sulla parete da 275 così come la lavastovigle. L'attacco forno e pc sono sulla parete da 245. Sulla parete da 190 nn ho prese, mentre sulla parete da 175 a sx della porta, nell'angolo, ho presa tv e telefono.
La prima soluzione è questa in pianta e poi in prospettiva
[img][img]http://img683.ImageShack/img683/944/provacucinasp.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
[img][img]http://img200.ImageShack/img200/7797/prospettivasp.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
dove ho colonna forno e frigo alle estremità decidendo di mettere il frigo (libera install.) vicino alla finestra per non essere vincolati dalla larghezza. Il problema di questa soluzione è la scarsità di piani da lavoro a beneficio della coonna forno.
La seconda soluzione prevede una penisola (che mi piacerebbe tanto avere) che mi permetterebbe di avere un piano snack e anche un bel po'di piani da lavoro a discapito del forno che verrebbe necessariamente basso.
Vi faccio vedere uno schizzo della piantina e di varie prospettive
[img][img]http://img52.ImageShack/img52/441/cucinaconpenisola.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
[img][img]http://img203.ImageShack/img203/5996/cucinaconpenisolaprospes.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
[img][img]http://img257.ImageShack/img257/702/cucinaconpenisolaprospe.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
[img][img]http://img294.ImageShack/img294/702/cucinaconpenisolaprospe.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
[img][img]http://img3.ImageShack/img3/702/cucinaconpenisolaprospe.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
Avevo anche pensato alla seconda soluzione ma con una mezza colonna forno bassa (cioè con il forno più basso ad altezza 108 credo) che mi porterebbe ad alzare tutto il piano snack, ma nn so se è fattibile nè tanto meno se molto gradevole alla vista.
[img][img]http://img820.ImageShack/img820/2087/penisolafornomezzaaltez.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
[img][img]http://img816.ImageShack/img816/2087/penisolafornomezzaaltez.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
[img][img]http://img816.ImageShack/img816/5205/penisolafornomezzaaltezw.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
Ora, a voi la parola. Quale delle due o 3 pensate possa essere la migliore?
Grazie a chi vorrà esprimere il suo parere. :)
Ah, e mi scuso se i rendering non sono molto luminosi ma nn sono riuscito ad inserire il punto luce.

#2
Perche' non "separare la cucina con una parete vetrata tipo quelle di PASSPORT della Doimo, con laserie UPDOWN potresti creare un mobile bifacciale, oppure con il ROLLING fare proprio una parete semioscurata solo nella parte che nasconde le basi.
Abbiamo un concetto di zona giorno+ cucina esagerato, se vedi il modo in cui fanno queste operazioni negli States (gli inventori dell'Open Space e del Loft, di solito la cucina e' fatta come illustravo prima:
Due pareti di solito contrapposte,(a volte ad U), una con gli impianti, l'altra con il piano lavoro. Quella con il piano lavoro di solito appoggia su di una parete in muratura (cartongesso nella maggior parte dei casi) che fa' da divisorio tra cucina e soggiorno. Cosi' la cucina resta piu' o meno separata dal soggiorno e si guadagna una parete per arredare la zona giorno.

#3
stephanenkov ha scritto:Perche' non "separare la cucina con una parete vetrata tipo quelle di PASSPORT della Doimo, con laserie UPDOWN potresti creare un mobile bifacciale, oppure con il ROLLING fare proprio una parete semioscurata solo nella parte che nasconde le basi.
Abbiamo un concetto di zona giorno+ cucina esagerato, se vedi il modo in cui fanno queste operazioni negli States (gli inventori dell'Open Space e del Loft, di solito la cucina e' fatta come illustravo prima:
Due pareti di solito contrapposte,(a volte ad U), una con gli impianti, l'altra con il piano lavoro. Quella con il piano lavoro di solito appoggia su di una parete in muratura (cartongesso nella maggior parte dei casi) che fa' da divisorio tra cucina e soggiorno. Cosi' la cucina resta piu' o meno separata dal soggiorno e si guadagna una parete per arredare la zona giorno.
Ciao stephanen, ti ringrazio per il tuo interesse. In realtà per me non ha molto senso creare delle soluzioni parete in quanto il soggiorno c'è gia ed è adiacende alla cucina. Quindi avendo una cucina abbastanza grande, abbiamo pensato ad un piccolo divano per guardare la tv dopo pranzo, sia per la comodità del divano ma anche per riempire lo spazio restante che altrimenti non saprei come utilizzare.
Ho dimenticato di precisare che il tavolo che va in cucina sarebbe l'unico, in quanto nel soggiorno non ci starebbe un tavolo oltre al divano.
Grazie e avanti con altri suggerimenti o consigli che sono utilissimi.

#4
A me piacciono molto le penisole...quindi voterei per la seconda soluzione, però non mi convince l'angolo sulla destra dove verrebbe il mobile con la TV...messo in verticale secondo me non sta benissimo...mi sembra che esteticamente sia migliore la prima soluzione, sfrutti meglio l'angolo TV, anche se perdi piano di lavoro...

E se mettessi nell'angolo Tv un tavolo e spostassi il divano vicino alla finestra e la Tv a sx della porta?
"Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle."

#6
No ragazzi, purtroppo non posso spostare la tv al posto del divano perchè la casa è già finita e le prese stanno tutte al loro posto e francamente non mi va di rovinare l'intonaco e smantellare mezzo impianto elettrico..... :(
Per il discorso del lavello nemmeno quello si può spostare perchè sono già stati predisposti gli attacchi....
Purtroppo ho le mani legate come potete vedere--- :(
AIUTO :)

Dimenticavo.... Nel progetto con penisola volevo precisare che la TV non andrebbe poggiata sulla madia, bensì appesa al muro con un braccio che mi permetterebbe di farla ruotare a mio piacimento....

#7
boh sinceramente non mi piace nessuna delle due proposte.

Quella con l'onnipresente tavolo snack (ora te lo inseriscono in tutte le salse gli arredatori :lol: ) non mi piace perchè alla fine avrai un tavolo piccolo per le cene/occasioni, piu' sto mozzicone di bancone buono solo per consumare le colazioni. Quindi avrai due cose piccole.

La prima soluzione manca di piano lavoro come dicevi tu.

Ma soprattutto pensa al fatto che, se metti il divano in cucina per guardare la tv, quando ti servirà di allungare il tavolo nel caso di ospiti, potresti avere delle difficoltà.

E se fai la penisola al contrario rispetto al tuo secondo progetto? cioè magari nella zona dei fuochi ci incastri dentro le colonne, quindi ci metti una bella colonna forno, un mega frigorifero, e poi fai girare la penisola di fianco al lavabo, piazzadoci sopra i fuochi.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#8
visto che non hai il tavolo in sala, io cercherei di creare una zona pranzo separata dalla cucina rinunciando al divano+tv che comunque hai nella stanza accanto se ho ben capito.
personalmente non mi piacerebbe far mangiare gli ospiti in cucina così come lo hai disegnato.
ribadisco parere personale, perchè solo tu sai come vivi la casa :wink:

#9
senza contare che il divano e' posizionato dietro la porta e che ti costringe
a tenere la porta chiusa quando qualcuno sta guardando la tv ... :lol:
e senza contare che le faccende domestiche dopo pranzo richiedono tempo e rumore, quindi di disturbo a chi riposa e vede la tv
e, e, senza contare che il momento del pranzo dovrebbe essere un
momento di conversazione e di "unita'" famigliare, in questo modo
tendi a sfuggire i rapporti ..
:lol:

#10
thrinity ha scritto:senza contare che il divano e' posizionato dietro la porta e che ti costringe
a tenere la porta chiusa quando qualcuno sta guardando la tv ... :lol:
e senza contare che le faccende domestiche dopo pranzo richiedono tempo e rumore, quindi di disturbo a chi riposa e vede la tv
thrinity, per la porta non è un problema in quanto è a scrigno..

"Quella con l'onnipresente tavolo snack (ora te lo inseriscono in tutte le salse gli arredatori Laughing ) non mi piace perchè alla fine avrai un tavolo piccolo per le cene/occasioni, piu' sto mozzicone di bancone buono solo per consumare le colazioni. Quindi avrai due cose piccole. "

Questo è anche vero, anche se quel mozzicone di bancone :lol: mi permetterebbe di lavorare tranquillamente zenza dover magari utilizzare il tavolo, specie in caso di gente a pranzo/cena..

"se metti il divano in cucina per guardare la tv, quando ti servirà di allungare il tavolo nel caso di ospiti, potresti avere delle difficoltà"

quindi mi pare di capire che secondo voi nn dovrei mettere nessun divano, anche mini che sia.

"E se fai la penisola al contrario rispetto al tuo secondo progetto? cioè magari nella zona dei fuochi ci incastri dentro le colonne, quindi ci metti una bella colonna forno, un mega frigorifero, e poi fai girare la penisola di fianco al lavabo, piazzadoci sopra i fuochi."

scusami, ma non ho ben capito come intendi tu.. tenete presente che quell'angolo "cottura" è 275x245..

e rinunciando al divano, come la organizzereste? :?

#12
allora non ho tempo di farti un rendering e poi non sono un'esperta ma direi che dove sono i fuochi, quindi in quella specie di nicchia naturale del muro, ci ficcherei mega frigo, magari un side by side quindi

90 frigo
60 colonna forno
60 colonna dispensa
e poi una base
e sei a 270

all'angolo metterei 5 cm di tamponamento o non so come cacchio si chiamano, poi lavabo con sgocciolatoio
quindi 120
poi una cassettiera da 60 e sei a 180, poi base ad angolo e base da 90 con fuochi
hai capito come farei girare la penisola?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#13
*Francy* ha scritto:allora non ho tempo di farti un rendering e poi non sono un'esperta ma direi che dove sono i fuochi, quindi in quella specie di nicchia naturale del muro, ci ficcherei mega frigo, magari un side by side quindi

90 frigo
60 colonna forno
60 colonna dispensa
e poi una base
e sei a 270

all'angolo metterei 5 cm di tamponamento o non so come cacchio si chiamano, poi lavabo con sgocciolatoio
quindi 120
poi una cassettiera da 60 e sei a 180, poi base ad angolo e base da 90 con fuochi
hai capito come farei girare la penisola?
purtroppo il lavello non posso spostarlo dove divi tu in quanto lo scarico ce l'ho dall'altro lato, per cui va necessariamente dove l'ho messo io.
Ho fatto un'altra prova
[img][img]http://img153.ImageShack/img153/6941/ultimaprovapianta.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]
[img][img]http://img580.ImageShack/img580/9370/ultimaprovaprospettiva.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]

mettendo da parte il piano snack e creando comunque un angolo lasciando il forno a metà altezza. E' vero, messo così non è il massimo della comodità, ma magari scegliendone uno con apertura a libro e carrello estraibile forse si limita un po' il danno.
Che ne pensate? Mi date una mano per favore?
Ho visto che avete dato tante belle idee ad altri utenti... pleaseee :lol:

#14
l'ultima soluzione no, allora meglio quella col tavolo snack

io intendevo una cosa di questo genere sempre che ci sia abbastanza spazio tra penisola e sedie +tavolo
scusa se è orribile
Immagine
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#15
Insisto nel creare una divisione, la tua e' che anche la zona pranzo, cosi' tra' tavolo e divanetto sembra un tinello egli anni 60!!!!