relaxitalia2 ha scritto:///Manuel ha scritto:relaxitalia2 ha scritto:
SCUSA,e chiedo anche a manuel:
Sul librettino sealy scrive che e' falso che il materasso di lattice e' umido e attaccabile da muffe,ma poi dice che se la stanza e' umida allora potrebbero insorgere macchie di muffa sul tessuto ecc, non capisco.
In pratica dice che il lattice di per se non fa la muffa casomai se poco arieggiato puo provocare la muffa sulla fodera, specialmente dove è a contatto con la doga.
perfetto,ma a questo punto cosa cambierebbe al cliente se la muffa la facesse sulla fodera o sul materasso?
E sul poco arieggiato concordi con me che la stessa fodera appoggiata su di un materasso a molle ( ad esempio) e a parita' di condizioni non avrebbe le stesse problematiche??
A parità di manutenzione si... Ma se al lattice fai prender aria non ci sono grossi problemi... Mio padre ha un materasso in lattice da 6 anni su un letto contenitore e non ha problemi...Basta farci prendere aria. Ora però vorrebbe cambiarlo e credo vada su un molle+memory sia per comfort sia per comodità di manutenzione.
Logicamente una persona che non vuole avere la rottura di manovrare il materasso, o ha una casa umida, sempre meglio un molle che per sua natura è molto meno problematico.