#16
frozenlady ha scritto:ti dico, io voglio riuscire ad avere spazio di contenimento e una tv grossa, ma senza andare ad appesantire troppo la composizione...lui vorrebbe mettere solo un mobile basso sotto e la tv enorme a centro parete

per mantenere la linea estetica stavamo pensando a mettere una TV bianca (che fanno fino al 46")...
una tv più piccola no...vorremmo goderci i film come si deve (lui è tipo film-dipendente) :P
poi lui fa già storie perchè il 46" è "piccolino" :shock: :shock:
io non sono per i tv troppo grandi e quindi per non appesantire meglio il 46" il 55" secondo me darebbe l'effetto "tutto tv":)
anche noi metteremo un 46" io ero per un 40" ma lui dice che è minuscolo! :shock:

#17
architeo ha scritto:Le tv giganti sono orribili già di loro, se in più vengono introdotte su paretine di 2-3 metri di larghezza, magari con altezza dei locali di 2,7 metri, allora la frittata è fatta. Per me già il 32" è grande.
quella parete è alta sui 380... e non finisce "mozza", ma poi ha una rientranza e prosegue...

il 32 ce l'ho a casa vecchia, ma è un po' piccino... poi quelli led sembrano ancora + piccoli (cosa assurda visto che i " sono uguali) :?

#19
eh no... perchè comprando il mobile "a caso" rischiamo o che la tv poi non ci stai incastrata tra le varie cose, o che tra le varie cose e la tv si crei troppo vuoto...

noi pensavamo di fare il contrario...piazzare la tv e poi costruirci attorno il mobile...in modo da sfruttare tutto lo spazio e incastrarcela bene :oops:


come tv pensavamo di stare su questa linea estetica:
Immagine
mi richiama bene il rovere grigio della cucina, sta bene col divano grigio/nero e mi spezza il bianco della parete...

#20
Arieccoci! :-)

Noi siamo in una situazione simile. Abbiamo la zona tv esattamente sul muro del sottoscala. Il sottoscala l'abbiamo chiuso per ricavarci un piccolo disimpegno e quindi ci troviamo da gestire una sorta di trapezio... Brrrr, rabbrividisco solo al pensiero di non poter avere qualcosa di simmetrico. :?

La decisione è stata di prendere per il momento solo il mobile basso su cui si appoggerà la tv (purtroppo non ci azzardiamo a metterla sospesa perché per guadagnare spazio nel sottoscala abbiamo chiuso con una tramezza sottile). Abbiamo già considerato lo spazio per le casse frontali dell'home theatre. Dopo di che vedremo per le dimensioni tv ed eventualmente per finire la parete. Anche il mio moroso ambirebbe ad un 55" e come distanza ci saremmo, sui 5 metri dal divano, poco poco meno.

:-D
Casa Fotomicilla: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=82434

#21
Salve a tutti,

Anche io ho un problema simile… vi do I dati del problema, chi mi sa dare una soluzione?

1) non abbiamo la tv e non la vogliamo. Ci serve solo uno schermo per guardare I film e le foto…. Per ora usiamo il laptop :roll:
2) Distanza divano - parete opposta = 5 mt abbondanti

Avevo pensato:
A) videoproiettore, peccato pero' che la parete opposta al divano sia interrotta da un camino. Quindi potrei piazzare in qualche modo (cercando di non uccidere esteticamente ne' il camino ne' lo stucco tra soffitto e parete) uno schermo elettrico da srotolare giu', grande, e accanto al divano parcheggio un proiettore
B) nella nicchia a sx del camino (larga 140 cm), metto una base su ruote su cui appoggiare il televisore … per cui lo schermo si avvicina per guardare i film e poi si rispinge indietro

Vi viene in mente una soluzione migliore? Cosa puo' offrire la tecnologia oltre a televisori e proiettori? (Io la famosa nicchia la volevo tutta a libreria…. E poi che dimensioni dovrebbe avere il televisore per stare nella nicchia da 140 cm, con sopra le mensole di libri?)

Grazie... :oops:

#22
Ele ma se nella nicchia metti una libreria con in mezzo il vano per la tv?
Immagine
o un qualcosa col pannello scorrevole copri-tv...

un 46" è largo 110...quindi direi che nella tua nicchia da 140 puoi sbrizzarti nella scelta del tv da metterci...

Fotomicilla
anchio avevo preso in considerazione di mettere temporaneamente solo la panca bassa e una volta piazzata la tv decidere il resto... ma il marito subito l'ha trasformato in un "bhè ma lasciamo solo la panca bassa e sopra mettiamo una tv gigante" :twisted: devo impedire che vada a finire cosi 8) :twisted:

#23
bellissima l'idea del pannello scorrevole! non ci avevo pensato!

bella anche la foto che mi hai messo, anche se quella composizione e' troppo grande per me (ai lati del televisore non posso mettere nulla) e se... preferisco la composizione che hai messo a inizio post!

ho fatto un po' di prove. Dal disegnino che mi sono fatta risulta che, di quella composizione, potresti mettere la panca a tutta lunghezza, mezza aperta mezza chiusa, tv da 46'' leggermente decentrato a sx, un elemento verticale a dx e quel pannello con mensola in alto a sx. Piu' elementi toglierebbero leggerezza all'insieme (cmq questa disposizione e' solo per capire gli eventuali ingombri).

Poi la scelta dipende da: il televisore deve essere centrato (secondo me meglio di no). Puoi usare tutti questi 3 metri o e' meglio che gli elementi laterali rimangano un po' distaccato dagli estremi della parete?

#24
la parete esattamente sarebbe di 350... diciamo che ci ho già considerato 50cm in meno come "spazio laterale"...quindi i 3m sono tutti sfruttabili
l'attacco per la tv è predisposto a centro parete...ma essendo la tv larga oltre 1m si può cmq decentrare di una 40ina di cm...
esteticamente a me piace di + leggermente laterale, a lui piace centrata... l'attacco l'abbiamo piazzato al centro per renderla perfettamente frontale al divano...