#16
g.alberti ha scritto:Appunto, se un profilo risulta scadente perché privo di massa e quindi peso...dovrebbe essere tecnicamente inferiore ad altri...ma a quanto pare non è così!

Io provo a ragionare partendo dal presupposto che sia un'ottima strategia di mercato, per avere un prezzo inferiore!Se così fosse, secondo te, qualsiasi produttore di profili, vista la crescita di Finstral, non farebbe lo stesso!?
Cavolo produrrebbe a costi inferiori...e comunque otterrebbe ottimi risultati...

Però nessuno lo fa, sarà che vogliono mantenere tutti elevato il proprio standard?!

Ammesso sempre che fosse così, Finstral avrebbe fatto una scelta azzardata andando controcorrente, ma non credo visti i risultati...anche il più stupido degli analisti non potrebbe non riconoscere la crescita di Finstral, producono PVC dal 1970, se ci fosse stata qualche MAGAGNA sotto non sarebbero arrivati dove sono oggi...

Finalmente confronto sul forum :D

PS: Secondo me gigiotto fa riferimento al goffrato e non al pellicolato!

Buongiorno eh.......
:D

Io non ho detto che Finstral e' un prodotto scadente, ho solo detto che non e' un prodotto di fascia alta e su questo ne devi sicuramente convenire.
Per Centaine : Stai tranquillo....non credo che la riduzione di massa possa dare alcun problema anche se.......
..........il fatto di avere delle pareti piu' sottili di altre, anche se di pochissimo e' un parametro molto importante, tant'e' vero che le ditte adesso si vantano quasi tutte di avere profilati in classe ral A.I profili con pareti più sottili, appartenenti alle classi inferiori B e C, non proteggono in modo ottimale dal freddo e dal rumore e non sono così stabili perché sono più sottili. Dunque togliere massa qualche cosa vuole dire....sicuramente.
Chiaro che sono misurazioni fattibili solo con strumenti adeguati.

La cosiddetta da noi " riduzione di massa" che fa Finstral NON e' un brevetto e se fosse la soluzione piu' valida verrebbe adottata da tutti.

La crescita di un azienda e la sua distribuzione sul territorio non e' sinonimo di qualita'...almeno non come regola.
Gli analisti prendono solo atto di una situazione....analizzano.
Le industrie cinesi...tutte...stanno avendo uno sviluppo a livello mondiale forse quasi mai visto ma siamo lontani dal dire che sono industrie di qualita'.

Ciao Simone

#17
Grazie per la precisazione.
Continuo ad essere indecisa da morire, cambio idea ogni 5 minuti: un attimo penso che prenderò finstral perchè costa meno e fa l'effetto legno anche fuori, l'attimo dopo penso che prenderò internorm perchè è migliore e buonanotte! :(

#18
A questo punto prendi Hoco e non se ne parla più! :lol: :lol:
Se lo fai però poi verrai bannato dal forum!!! :) :) :)
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

#19
addirittura! :lol:
e perchè dovrei essere bannata? :lol:

adesso provo a cercare chi ha hoco nella mia zona, giusto per aumentare la confusione..... :lol:

#20
Facciamo prima: da che zona scrivi? se sei fortunata Hoco non arriva fin da te ;P
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

#21
Buongiorno a te Simone!

Mi vien da dire "Quando la volpe non può arrivare all'uva dice che è acerba"...

Paragonare lo sviluppo cinese a quello italiano, considerato il periodo di crisi, è paradossale!

Per deformazione personale non credo a cose che non siano dimostrate scientificamente, dati alla mano...ragion per cui dire che un incisione inferiore al mezzo millimetro causi indebolimento in massa e peso, quando TECNICAMENTE non esiste nulla che lo dimostri è per me chiacchiericcio...Al contrario esistono enti Europei in grado certificare i prodotti che dati alla mani dicono tutt'altro!
Affermare che il profilo goffrato abbia caratteristiche termiche e acustiche inferiori rispetto a un pellicolato è secondo me un bufala...sempre dati alla mano!Esistono i certificati e i marchi...

Mi vien da pensare a cosa succederebbe se non esistessero le prove di laboratorio e i certificati...
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

#22
Sei te che hai esaltato lo sviluppo di Finstral quando stavamo parlando di qualita'...tutto qua...mica tre la devi prendere.
In merito ti rammento che la Fiat e' la marca di automobili piu' venduta in Italia.

Per quanto riguarda l'uva...cosa dire....non vorrei che fosse il contrario...io non propongo Finstral e lo sai bene. Io l'uva l'ho mangiata da un pezzo!!
Il fatto di avere infissi certificati in Ral A oppure B o C e' assolutamente scientifico....sono dati...sono millimetri.
Considerando la infinitesima differenza tra Ral A e B secondo me c'e' differenza a togliere della massa!!!!
Se poi diciamo che questa riduzione possa essere ininfluente sulle prestazioni, FORSE, possiamo anche essere daccordo comunque una differenza c'e', essendoci proprio un parametro che misura appunto la quantita' di massa presente.
Curioso.........anche a me viene da pensare proprio alla favoletta della volpe e dell'uva........chissa perche'!!!!!

:D

#23
Simone68 ha scritto:Sei te che hai esaltato lo sviluppo di Finstral quando stavamo parlando di qualita'...tutto qua...mica tre la devi prendere.
In merito ti rammento che la Fiat e' la marca di automobili piu' venduta in Italia.

Per quanto riguarda l'uva...cosa dire....non vorrei che fosse il contrario...io non propongo Finstral e lo sai bene. Io l'uva l'ho mangiata da un pezzo!!
Il fatto di avere infissi certificati in Ral A oppure B o C e' assolutamente scientifico....sono dati...sono millimetri.
Considerando la infinitesima differenza tra Ral A e B secondo me c'e' differenza a togliere della massa!!!!
Se poi diciamo che questa riduzione possa essere ininfluente sulle prestazioni, FORSE, possiamo anche essere daccordo comunque una differenza c'e', essendoci proprio un parametro che misura appunto la quantita' di massa presente.
Curioso.........anche a me viene da pensare proprio alla favoletta della volpe e dell'uva........chissa perche'!!!!!

:D
Pure :P

No, non m'offendo mica, anzi...fossero tutte così le discussioni :)

Tornando a noi, credo che potremmo continuare per giorni ma difficilmente troveremo un punto di convergenza :P

Comunque, tanto per mettere i puntini sulle I...

Parlo di Finstral perché si parla di goffrato, quindi indirettamente di Finstral e siccome son sempre abituato a dir la mia...mi vien difficile non dire ciò che penso!

Per quanto riguarda i tuoi dubbi sulle classi dei profili ti dico che Finstral ha solo profili in CLASSE A a listino, ovviamente con le dovute certificazioni!

Detto questo, che altro dire...spero di conoscerti di persona quanto prima davanti a un bicchiere di buon vino :P, magari tirolese :D
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

#24
Mi fa piacere aver generato tutta questa discussione!
E' sempre interessante il confronto, anche se devo dire che ufficialmente e definitivamente non sono più in grado di seguirvi! :D
Per la cronaca, abbiamo optato per Internorm. Pace.

#25
Per la discussione è normale...ogni rivenditore crede che il proprio sia il sistema migliore,ma sbagliano tutti...
Solo io ho il sistema migliore!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte. Per Internorm ottima scelta. Aspettiamo le foto...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

#26
gigiotto ha scritto:Per la discussione è normale...ogni rivenditore crede che il proprio sia il sistema migliore,ma sbagliano tutti...
Solo io ho il sistema migliore!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte. Per Internorm ottima scelta. Aspettiamo le foto...
Voglio vedere quando lo vendi anche a noi :P

Ottima scelta :wink:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

#27
Incomincia a fare un bonifico di 80k€ sul mio conto sulla fiducia. Poi i risultati sono garantiti.
PS Arrivato oggi catalogo tecnico Uni-One:semplicemente fantastico!!!!
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: PVC effetto legno e pulizia

#28
Mi fa piacere aver generato tutta questa discussione! 
E' sempre interessante il confronto, anche se devo dire che ufficialmente e definitivamente non sono più in grado di seguirvi!  
Per la cronaca, abbiamo optato per Internorm. Pace.

Buongiorno
Quale profilo Internorm hai scelto?
come ti trovi?
Grazie

Re:

#29
gigiotto ha scritto:Sul bianco liscio più facilmente pulibile...mi permetto di dissentire: provato personalmente su serramenti Finstral! Bianco antico o superfici goffrate si puliscono più facilmente...e si sporcano meno.
In merito al quesito iniziale:
Internorm ha scelto di produrre in classe A anche andando a discapito del prezzo.
Un pellicolato su lato esterno rimane maggiormente sollecitato di un lato interno. Siccome in produzione non si può prevedere la destinazione dei serramenti e nemmeno creare diverse tipologie in funzione dell'uso,la loro scelta è stata di affidare ad un guscio esterno in alluminio, verniciato con le varie finiture, la funzione estetica di finitura.
Personalmente la ritengo ottima e funzionale,ma per quel che mi riguarda apprezzo anche le guarnizioni nere e il telaio su 4 lati anche nelle portefinestre.
Sono un estremista,ma ormai a furia di studiare sto iniziando a carpire trucchi e segreti,oltre ad apprezzare i reali benefici.
So che da agosto Hoco ha dismesso l'impasto marrone o caramello e pellicola direttamente su pasta bianca. Scelta kamikaze commercialmente,ma aprrezzabile tecnicamente.
tanto vi dovevo.
:P :P
Ciao Gigiotto
ma quando dici che apprezzi le guarnizioni nere e il telaio su 4 lati ti riferisci ad Internorm?
Sul Goffrato Finstral hai un parere positivo?
A tuo parere meglio questo o il pellicolato interno e bianco esterno di Internorm.
A me è stato comunque detto che anche il profilo goffrato è in classe A.

Re: Re:

#30
Maryuser ha scritto: Ciao Gigiotto
ma quando dici che apprezzi le guarnizioni nere e il telaio su 4 lati ti riferisci ad Internorm?
Sul Goffrato Finstral hai un parere positivo?
A tuo parere meglio questo o il pellicolato interno e bianco esterno di Internorm.
A me è stato comunque detto che anche il profilo goffrato è in classe A.
A te, come tutti i clienti finali,sono state dette troppe cose. Non prenderla come una cosa negativa,ma in realtà vi ponete spesso domande inutili e senza alcun senso.
Quando vai a comprare la macchina,chiedi di che marca sono i fari,che lampadine montano,dove viene prodotta o se le guarnizioni delle portiere sono garantite o meno? Anticipo la risposta:NO
Ma nemmeno i concessionari si mettono a dire certe cose.
Capisco tutti i dubbi e le perplessità in vista di una spesa importante,ma non capisco questa ossessiva ricerca di dettagli.
Vogliamo eliminare dubbi? Semplice! Non andiamo a comprare i serramenti semplicemente cercando il prezzo inferiore,magari comprando serramenti di marchi sconosciuti soltanto perchè costa poco.
Ieri ne parlavo con un serramentista.Mio cugino ha comprato da altro soltanto perchè costava meno. Quando sono arrivati i serramenti,però, son saltate fuori le differenze in ferramenta,vetro ed altri piccoli particolari. La stessa cosa gli era capitata a lui. Il vicino di casa è andato da un altro a comprare i serramenti perchè costavano di meno. Abbiamo sbagliato qualcosa noi? No. Mio cugino è per vie legali (gli hanno venduto profilo differente da quanto preventivato). Il vicino continua ad aver problemi con i serramenti.
Hanno risparmiato soldi,ma non hanno guadagnato in qualità.
Finstral,Internorm,Qfort,Oknoplast,Erco,Nurith,Fossati...nessun problema come assistenza anche nel post vendita.
Lideplast,Poliplast,Termoplast,pincoplast e molti altri produttori che arrivano da chissà dove usando profili minori (ramplast,profilink,Trocal...) per il momento non sono secondo me in grado di offrire altro se non il prezzo inferiore (ma poi cos'è il 5/8%?)
Tornando alla tua domanda:
guarnizioni nere: le usano in tanti,ma il mercato richiede quelle grigie per estetica
telaio 4 lati: lo fanno tutti,basta chiederlo
pellicolato esterno: ho visto proprio ieri serramenti Finstral montati da me 15 anni fa pellicolati esternamente ancora in ottime condizioni
profilo goffrato: classe A,nessun problema
Adesso vado a prendere il pane,ma per sfizio chiederò che farina e che lievito usano...se mi va bene mi mandano a quel paese!!! :wink:
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?