#16
Mmmm... non è assolutamente male come soluzione in effetti, fra l'altro la mia prima idea era stata proprio quella di rivestire tutto con un'unica lastra anche se io avevo pensato alla Kerlite.

Per il vetro posso chiedere a qualsiasi mobiliere o avete altri consigli?

Voi comunque suggerireste di lasciare il rivestimento chiaro, esatto? (Col vetro in sostanza vedrei il bianco del muro?).

Scusate ma sono del tutto ignorante in materia... :oops:

#17
Per il vetro posso chiedere a qualsiasi mobiliere o avete altri consigli?
Chiedere cosa al mobiliere?
(Col vetro in sostanza vedrei il bianco del muro
Come fai a vedere il muro se sotto lasci le piastrelle?
In ogni caso, non vetro trasparente, ma vetro verniciato su un lato e quindi non vedresti assolutamente nulla di quel che c'è sotto!

#18
Olabarch ha scritto:
Per il vetro posso chiedere a qualsiasi mobiliere o avete altri consigli?
Chiedere cosa al mobiliere?
(Col vetro in sostanza vedrei il bianco del muro
Come fai a vedere il muro se sotto lasci le piastrelle?
In ogni caso, non vetro trasparente, ma vetro verniciato su un lato e quindi non vedresti assolutamente nulla di quel che c'è sotto!

Intendevo dire: a che genere di artigiano chiedo un preventivo per il vetro?
Mi rivolgo ad un normalissimo negozio di mobili?

Ah scusa avevo inteso di dover togliere il rivestimento, mentre tu parlavi di mettere la lastra sopra le piastrelle esistenti... :oops:


Considera comunque che adesso le piastrelle sporgono rispetto ai mobili e vanno a coprire le mazzette di porta e finestra, io invece vorrei avere il rivestimento solo fino al bordo cucina... :)

#20
aleale ha scritto:io intendevo togliere il rivestimento..ma in effetti anch ese lo coprissi con un bel vetro colorato come dice Ola.....magari marrone..però devi poi sostituire anche il piano...giusto?
Sì il piano va sostituito perchè quello attuale è rovinatissimo.
Il rivestimento si potrebbe tenere ma già che ci sono voglio mettere qualcosa che mi piaccia almeno sistemo la cucina una volta per tutte (forse)... :P


Per il piano mi sto convincendo per una tinta chiara, simile al pavimento se possibile... per il rivestimento è un delirio!!! :shock:

#21
vai da un vetraio, no?
Perchè far ricaricare il costo del vetro quando puoi ordinartelo direttamente tu?
Gli dai le misure precise, gli dici che deve essere molato e lucidato su tutti i bordi, gli dai il campione del colore e gli dici se te lo possono consegnare a casa.
Più semplice di così.........
Considera comunque che adesso le piastrelle sporgono rispetto ai mobili e vanno a coprire le mazzette di porta e finestra, io invece vorrei avere il rivestimento solo fino al bordo cucina...
Metti una foto, così ci capiamo meglio!!!
E volendo, anche il piano di lavoro potresti farlo in vetro.

#22
Olabarch ha scritto:vai da un vetraio, no?
Perchè far ricaricare il costo del vetro quando puoi ordinartelo direttamente tu?
Gli dai le misure precise, gli dici che deve essere molato e lucidato su tutti i bordi, gli dai il campione del colore e gli dici se te lo possono consegnare a casa.
Più semplice di così.........
Considera comunque che adesso le piastrelle sporgono rispetto ai mobili e vanno a coprire le mazzette di porta e finestra, io invece vorrei avere il rivestimento solo fino al bordo cucina...
Metti una foto, così ci capiamo meglio!!!
E volendo, anche il piano di lavoro potresti farlo in vetro.

Il piano di lavoro in vetro mi dà idea di essere un pò delicato, so che è una buona opzione ma preferirei qualcosa di più resistente!
Già sul rivestimento ho delle riserve anche se mi piace tantissimo!


Per le foto, se guardi la seconda immagine del post d'apertura della discussione si vede bene come le piastrelle coprano anche la mazzetta della finastra, da terra fino a sotto il pensile...

#23
Il piano di lavoro in vetro mi dà idea di essere un pò delicato, so che è una buona opzione ma preferirei qualcosa di più resistente!
Può sembrare, ma se pensi che abbiamo fatto pavimenti di uffici e tavolini di bar col vetro....
[img][img]http://img801.ImageShack/img801/1387/ufficitrento1.th.jpg[/img]
[/img]
[img][img]http://img833.ImageShack/img833/8053/scan10010.th.jpg[/img]
[/img]
Pensa al vantaggio di poter appoggiare perfino le pentole calde...... cosa che invece devi fare con attenzione in caso di piani di lavoro in quarzite!
se guardi la seconda immagine del post d'apertura della discussione si vede bene come le piastrelle coprano anche la mazzetta della finastra, da terra fino a sotto il pensile...
Visto! Puoi coprire tutto, compresa la spalletta del muro.

#24
AnnieKy ha scritto:Mmmm... non è assolutamente male come soluzione in effetti, fra l'altro la mia prima idea era stata proprio quella di rivestire tutto con un'unica lastra anche se io avevo pensato alla Kerlite.
Beh :oops:
I miei pannelli/schienali cucina vengono spessissimo usati in sostituzione delle piastrelle ma anche per coprire le piastrelle stesse soprattutto se ormai passate di moda.

Allego una foto di una delle versioni che ho a catalogo, il modello "petit fleur", ma ce ne sono un'infinità che possono essere anche personalizzate nelle cromie o totalmente create su richiesta.

Immagine
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#25
AnnieKy ha scritto:
Immagine
Il cavo di alimentazione di quel microonde è da film dell'orrore! :shock:

Io vedo bene piano chiaro e rivestimento scuro, anche tipo un bel mosaico mischiato sui toni del cacao, bronzo e champagne, magari un po' metallizzato.

#26
Olabarch ha scritto:
Il piano di lavoro in vetro mi dà idea di essere un pò delicato, so che è una buona opzione ma preferirei qualcosa di più resistente!
Può sembrare, ma se pensi che abbiamo fatto pavimenti di uffici e tavolini di bar col vetro....

Pensa al vantaggio di poter appoggiare perfino le pentole calde...... cosa che invece devi fare con attenzione in caso di piani di lavoro in quarzite!
Interessante osservazione, in effetti il vetro ha resistenza ottima a shock termico. I graffi sono un problema credo relativo, se si usa un po' di cura dovrebbero rimanere nel limite del tollerabile (anche perché il colore rimane intatto, essendo sotto). Forse l'unico aspetto che mi farebbe propendere per gli agglomerati di quarzo è la resistenza alle "bordate" (tipo batticarne), che nel vetro potrebbe essere un pochino inferiore o sbaglio? Va bene che Valcucine fa il famoso test della sfera d'acciaio, ma c'è da fidarsi a fare quotidianamente operazioni di questo genere?


Anche la soluzione di Coolors è ottima, sono un grande fan dei suoi schienali :)

#27
six ha scritto: Il cavo di alimentazione di quel microonde è da film dell'orrore! :shock:

Io vedo bene piano chiaro e rivestimento scuro, anche tipo un bel mosaico mischiato sui toni del cacao, bronzo e champagne, magari un po' metallizzato.
Mamma mia hai ragione :shock: avrò guardato la foto mille volte e non ci avevo mai fatto caso :shock:
Bè io comunque non avrò un microonde quindi risolvo il problema alla radice :lol:


Mi sto (quasi) convincendo per rivestimento scuro e piano chiaro, i materiali sono ancora in fase di valutazione. Il rivestimento però di sicuro non sarà tinta unita perchè se no resta troppo pesante... quindi o trovo una soluzione con diverse sfumature o qualcosa di decorato...
Il rivestimento chiaro è scartato (quasi) in via definitiva perchè è troppo difficile trovare una tonalità adatta, rischio di avere quattro colori simili ma diversi... orrore... :roll:

#28
coolors ha scritto:
Beh :oops:
I miei pannelli/schienali cucina vengono spessissimo usati in sostituzione delle piastrelle ma anche per coprire le piastrelle stesse soprattutto se ormai passate di moda.

Allego una foto di una delle versioni che ho a catalogo, il modello "petit fleur", ma ce ne sono un'infinità che possono essere anche personalizzate nelle cromie o totalmente create su richiesta.

Immagine
E' possibile vedere il catalogo così da farmi un'idea dei diversi modelli?
In che materiale sono?


EDIT: trovato il sito, grazie :P

#29
Alla fine sto decisamente optando per top chiaro e rivestimento scuro.

Per il top penso che starò su una quarzite (sto trovando delle tonalità davvero belle!) mentre per il rivestimento sono in cerca del colore adatto... :P

#30
AnnieKy ha scritto:Per il top penso che starò su una quarzite (sto trovando delle tonalità davvero belle!) mentre per il rivestimento sono in cerca del colore adatto... :P
Oggi ho visto partire per la toscana due pannelli verde acido per una cucina ad angolo :shock:

Ce n'è di gente "particolare" in giro .... :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia