#16
Cerise ha scritto: lei da a lui la facoltà di scegliere di tirasi indietro... perchè a lei la stessa facoltà non è data? lei non ha scelta?
La scelta ce l'avrebbe anche: Conosco una coppia, lui non vuole pulire, lei neppure.
Lui è libero professionista e non ha orari, lei lavora 12 ore al giorno e paga una collaboratrice che faccia le cose al posto suo, ma proprio tutto, compreso farle trovare la cena pronta da scaldare.

Condivisibile o no (io non condivido, la casa è tua, la famiglia è la tua e non è nemmeno bello così) però la scelta ce l'ha. Dice che per le poche ora che stanno insieme vogliono farsi compagnia, non passare l'aspirapolvere.
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#18
Verderia ha scritto:Mouse abbiamo scritto la stessa cosa :wink:
:D :wink:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#19
Mouse44 ha scritto:
Cerise ha scritto: lei da a lui la facoltà di scegliere di tirasi indietro... perchè a lei la stessa facoltà non è data? lei non ha scelta?
La scelta ce l'avrebbe anche: Conosco una coppia, lui non vuole pulire, lei neppure.
Lui è libero professionista e non ha orari, lei lavora 12 ore al giorno e paga una collaboratrice che faccia le cose al posto suo, ma proprio tutto, compreso farle trovare la cena pronta da scaldare.

Condivisibile o no (io non condivido, la casa è tua, la famiglia è la tua e non è nemmeno bello così) però la scelta ce l'ha. Dice che per le poche ora che stanno insieme vogliono farsi compagnia, non passare l'aspirapolvere.
Io con questi orari purtroppo condivido...con altri orari vorrei tanto cucianre...ma piuttosto che mangiare insalata e prosciutto o fettina tutte le sere, vorrei qualcuno che mi preparasse una cena degna di questo nome...sarà ma io quando mi metto a tavola, mi viene da piangere. Personalemnte torno a casa dopo le 7...nn so che darei per avere quelle due ore e mezzo al giorno a casa da poter dedicare per intero a marito e figlio....invece devo (come tutti eh!) pensare a bucato e verdure...la laniccia nn la guardo...

Per tornare in topic...penso sia naturale la collaborazione, ognuno ssecondo le sue possibilità e capacità
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

#20
Verderia ha scritto:
Cerise ha scritto: lei da a lui la facoltà di scegliere di tirasi indietro... perchè a lei la stessa facoltà non è data? lei non ha scelta?
certo che ne ha facoltà!
Infatti dice:
Alle brutte dimostro la necessità di avere un supporto a pagamento una volta a settimana..
:D :D

quello che non riesco a capire come mai invece di un pò di sana collaborazione (al di la del problema tempo/lavoro) da ambo le parti occorra ricorrere ad un aiuto esterno. Se la donna non c'arriva a fare tutto, lui invece di rimboccarsi le maniche, da l'ok per un aiuto esterno.
Già ne abbiamo discusso tempo a dietro... per la donna, qui e altrove, è naturale fare le cose in casa. per l'uomo se non educato no. :roll:
Immagine

#21
menchy ha scritto: quello che non riesco a capire come mai invece di un pò di sana collaborazione (al di la del problema tempo/lavoro) da ambo le parti occorra ricorrere ad un aiuto esterno. Se la donna non c'arriva a fare tutto, lui invece di rimboccarsi le maniche, da l'ok per un aiuto esterno.
Ahimè credo sia questione di mentalità ma anche di indole.

Mio marito è disordinato in maniera indicibile e sposterebbe la montagna di calzini solo quando gli fosse impossibile girargli attorno, per dire. Ha tendenzialmente le mani bucate e ha sempre detto che non avrebbe mai fatto le pulizie (al massimo mi aiuta a mettere le tende dopo lavate) e avrebbe di buon grado pagato una donna per farlo.

Io sono l'opposto, tendenzialmente braccino corto e un po' fissata, la sola idea di un calzino sotto al letto mi disturba.

Siamo i due eccessi opposti, era impossibile trovare un compromesso. E infatti dopo 4 anni ho ceduto all'aiuto esterno. Il che mi rode un sacco, ma resti fra noi.
- Aspettando Godot -

#22
Credo che ognuno (e quindi ogni coppia) sia un caso a sé. Come io mi guardo intorno e mi scappano considerazioni fra me e me tipo "se capitasse a me, gli sparerei! :twisted: ", oppure "Va' che bravi, anche a me piacerebbe così!", lo stesso faranno gli altri con me. :wink:

Questo per dire che ciascuno a casa propria si regola come preferisce, ovviamente, e -aggiungo- "se ne fa carico delle conseguenze delle sue decisioni anche nel lungo periodo". Lo scrivo perché vedo i miei genitori, ultrasessantenni e sposati da quasi quarant'anni, che si beccano perché mio padre in casa fa poco. Orbene, è dal 1972 che l'uomo fa poco :? , non è che sia novità recente. Per quanto mi riguarda la mancanza di collaborazione sarebbe una delle prime cose a farmi innervosire dopo un po', cominciando lopera di rinfaccio e scassamento. :lol:
Io e mio marito, che in casa sua non ha mai fatto NIENTE, siamo intercambiabili (lo stiro rimane mio appannaggio nonostante lui si sia proposto più volte :wink: ); mia suocera, post-sessantottina, benché abbia solo lui come figlio e lo consideri il suo capolavoro :roll:, gli ha probabilmente trasmesso gli input giusti. La convivenza ci ha fatto scoprire certi aspetti da limare (io non abbasso il coperchio del wc :oops:, lui fa la cortesia di mettere i suoi indumenti sportivi usati :shock: sul balcone ) e io sono davvero soddisfatta: d'altra parte, non avrei sopportato altrimenti (e lui lo sapeva già). :P
Sta quindi a te, Marla, vedere cosa è o no un problema per te. Tieni anche presente che quello che che oggi ti può andare a genio, domani potrebbe non esserlo più. Ho sempre l'immagine della mia amica, panzuta all'ottavo mese, che si chinava a terra a raccogliere le camicie sporche di lui: ha sclerato per una cosa che era ormai routinizzata da anni... :roll: :?

#23
Cla' ha scritto:
Ahimè credo sia questione di mentalità ma anche di indole.
Quoto sicuramente.
Aggiungo che, purtroppo, per alcune persone magari avanti con l'età, è scandaloso e inaccettabile che l'uomo pulisca.
Hanno ancora la mentalità che il maschio deve lavorare e portare a casa la pagnotta, la donna badare alla casa e ai figli.
Purtroppo però non gli entra in testa che al giorno d'oggi ANCHE la donna lavora, non è di certo a casa a fare la casalinga.
Ma questo spesso viene bypassato :(
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#24
io sono cresciuta con in casa papà che faceva tutto, spesa, pulizie, spesso cucinare ... e mi aspettavo che almeno una manina anche gli altri uomini la danno

il mio uomo invece non alza un dito :twisted: posso anche lasciargli una cosa in putrefazione nel bel mezzo della casa e lui la lascierebbe li :roll: :twisted: :evil:
e il bello è che prima di andare a vivere insieme aveva giurato e spergiurato che avrebbe fatto quasi tutto lui! :shock: :evil:

#25
Verderia ha scritto:ci sono moltissime donne che preferiscono fare da sé molte faccende domestiche, forse per abitudine, gelosia dei propri spazi, incapacità di accettare un lavoro fatto meno accuratamente di quanto saprebbero fare loro?
Verissimo!!!!

io non mi posso assolutamente lamentare perchè mio marito, pur essendo cresciuto in una famiglia con due sorelle, si occupa di lavare i pavimenti, pulire il bagno e gettare la spazzatura.

Per il resto faccio io, sia perchè l'unica volta che ha provato (per pura curiosità) a stirarsi da solo una semplicissima t-shirt ci ha messo 20 minuti.... stirava di qua mentre spiegazzava di là :lol: :lol: :lol: , sia perchè certe cose ho un pò la presunzione di saperle fare meglio :oops:


Però una curiosità ce l'ho. Anche voi pensate che l'uomo sia geneticamente incapace di piegare a dovere le cose (camicie, magliette e maglioni, e non parliamo di come accartoccia i pantaloni sull'ometto), ivi comprese le più semplici come le tovaglie prima di riporle nel cassetto?
Ultima modifica di vale_MI il 19/11/10 15:28, modificato 1 volta in totale.
Non è vero che UNO più UNO fa sempre DUE. Se sommi due gocce d'acqua il risultato è una goccia più grande.

#26
Verderia ha scritto:Enrico57: lei è assunto!!!! 8) :lol: :lol: :lol:
e nelle ore libere passi da me!!!! ODIO STIRARE... ma mi tocca!!!
Non è vero che UNO più UNO fa sempre DUE. Se sommi due gocce d'acqua il risultato è una goccia più grande.

#27
Con le mie amiche ridiamo spesso su quella che abbiamo definito la teoria della "rassegnazione positiva" (detto alla napoletana: " a lavà a' capa o' ciuccio pierd acqua e sapone!), in sintesi già espressa da Cerise.
Diamo per scontato che nessun uomo è geneticamente incapace di lavare un piatto, e che forse non si è mai posto il problema di come mai le sue camicie, abbandonate sporche sotto al letto, ricompaiano misteriosamente pulite e stirate nell'armadio, perchè mammà non glielo ha mai spiegato o perchè non ha mai avuto la necessità e la voglia di capirlo.
Ma provare a costringerlo a riflettere su questo ed altri misteri (i bambini portano i calzini? dove si nasconde la polvere quando non è più sui mobili?) è inutile e frustante. La rassegnazione positiva sta nel chiedere (pretendere? dare per scontato?) un contributo lì dove per indole e capacità ciascun componente della coppia riesce meglio: fare il mammo, pagare le bollette, badare al giardino, dando per scontato che la divisione sia equa e che consenta ad entrambi di godersi la reciproca compagnia e un po' di sano ozio sul divano.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

#28
... doppio
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

#29
bradipa66 ha scritto: Ma provare a costringerlo a riflettere su questo ed altri misteri (i bambini portano i calzini? dove si nasconde la polvere quando non è più sui mobili?) è inutile e frustante.
Calzini che vagano?...io ho risolto: "Se trovo di nuovo i tuoi calzini in giro li getto nella pattumiera."

Sono di parola, ma non ce n'è stato bisogno, l'avvertimento ha sortito il suo effetto...mai più visto un calzino se non nella cesta panni sporchi. :lol: :lol:

Noi abbiamo una divisione abbastanza equa, senza bisogno di chiedere o stabilire nulla. Siamo intercambiabili.
Mi piace che ci sia questa collaborazione, che nessuno dei due si adagi sull'altro. (tranne per la faccenda dei calzini...ma vabbhè..pare risolta :lol:)
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#30
In realtà anche noi abbiamo un'organizzazione abbastanza equa: il bradipo (che poi tale non è) mette in ordine dispense e mobili (i suoi cassetti sono moooolto più ordinati dei miei e se sistemo io la spesa rosica), spesso cucina (soprattuttoquando ha voglia di pesce), la sera riordina dopo la cena, e poichè lavora vicino casa fa il taxista per i figli e fa le cose che io odio (banca, commissioni, ecc.ecc..). E' un equilibrio sorto spontaneamente, e comunque soggetto a variazioni quando serve (ad esempio se dobbiamo uscire e la casa ha raggiunto il livello di guardia in termini di disordine e sporcizia si rassetta insieme, figli inclusi!).
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani