Pulizie domestiche e COPPIA

#1
Vorrei sentire le vostre esperienze e il vostro parere in merito ad un tema su cui inizio a riflettere..
In questo periodo molte coppie che conosco hanno iniziato la convivenza..
e sento continui aneddoti sul tema faccende domestiche.

Tutte le ragazze e dico tutte, riferendosi ai loro compagni puntualizzano quanto sia fondamentale "educarli da subito" a contribuire alla cura della casa.. C'è chi racconta soddisfatta come gli ha fatto stirare da solo le camicie, chi si vanta del marito supercuoco, chi parla di quante volte lo ha costretto a lavare le piastrelle del terrazzo.. Altre esperienze sono più carine.. "a lui piace", "lo ha sempre fatto", "è più bravo di me", "insieme ci divertiamo e facciamo prima"..

DUNQUE.. la questione è questa.. conosco il mio ragazzo, so che a lui non piace, non è abituato, non lo ha mai fatto e non credo inizierà ora.

Altra questione importante.. io non credo di volerlo costringere.. so che non mi riuscirà.. proverò a chiedere.. ma se si tira indietro, ok faccio io. Alle brutte dimostro la necessità di avere un supporto a pagamento una volta a settimana..

Aldilà del mio essere un po' all'antica, se a lui venisse spontaneo sarei anche felice di fare le cose in due.. ma so gia che non sarò in grado di impuntarmi. Perchè vacillo nella convinzione che sia così indispensabile..

LO CREDETE COSI' ASSURDO E AUTOLESIONISTA IL MIO ATTEGGIAMENTO? :roll:
Grazie dei pareri.. :wink:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#2
Nè assurdo nè autolesionista.
Mio marito a casa non fa un kaiser, ogni tanto mi lamento, ma alla fine ci compensiamo perché è vero che non pulisce, però è anche vero che la sua roba è sempre in ordine, quando si fa la doccia lascia tutto a posto.
E' vero che non cucina, però se non faccio in tempo a cucinare e si ritrova con due sofficini non si lamenta.
Stirare non stira, qualche volta stende, se sto facendo altro.
Però è un mammo incredibile, meglio di me! Per il bambino, a parte fargli da mangiare fa tutto. Ci gioca, lo veste, lo mette a nanna, quando era piccino lo cambiava e se serviva gli dava il biberon e non ho mai dovuto chiedergli di farlo. Gli viene naturale.
Per cui io direi di non farti tante fisime. Tu ci provi, se non riesci a star dietro a tutto prendi una collaboratrice (spesso ci penso anche io e quando rientrerò a tempo pieno credo lo farò, per ora con il part-time mi arrangio) e vi ritagliate un po' di tempo per voi.
Auguri per la nuova avventura!
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#3
Come ogni scelta fatta in due, anche questa fa parte dell'equilibrio della coppia stessa :wink:
Tu senti di essere una donna all'antica e sai di non avere la forza di importi. Sai che, nonostante quello che si sente in giro, ci sono moltissime donne che preferiscono fare da sé molte faccende domestiche, forse per abitudine, gelosia dei propri spazi, incapacità di accettare un lavoro fatto meno accuratamente di quanto saprebbero fare loro?

La cosa importante è che queste scelte siano davvero fatte nella piena consapevolezza e sincerità nei confronti dell'altro.
Voglio che porti fuori la pattumiera? Te lo chiedo. Non posso pretendere che tu mi legga nel pensiero :wink:
(anche perchè moltissimi uomini non solo NON leggono nel pensiero, ma sono pure ciecati :lol: :lol: :lol: )

Magari scoprirai anche qualcosa che vi piace fare insieme, e non lo avresti mai sospettato! A noi per esempio cucinare insieme piace molto :wink:
Immagine
Immagine

#4
da uomo...io la vedo così...(tralasciando che io cucino, lavo i pavimenti e pulisco)

se si è in due non vedo perchè bisogna lavorare da soli (da ambo le parti)... quindi aiutare è almeno il minimo che uno può fare...

MA (c'è sempre un ma)
bisogna evitare l'inutilità...(cosa tipica delle donne, senza offesa ovviamente) :D cioè..

2 pelucchi per terra?.. scopa elettrica e si passa tutta casa...
una macchilina di calcare sul lavello...e si lava tutto il pavimento
cucinare a mezzogiorno...e lavare il pc accendendo i faretti x vedere se non ci sono aloni (x poi ricucinare alla sera...si pulisce solo la sera x bene...a mezzogiorno una passata e via)

anche a me piace casa pulita...e va benissimo aiutare... MA non pulire tutta casa 2 volte in un we.. ne basta una ;)

e soprattutto (questo vale sia x LUI che per LEI)... mai tentare di farsi aiutare da LUI a fare una cosa... se poi la si vuola fatta come vuole LEI...

MARLA... trovo il tuo comportamento molto sensato.. anzi direi da persona adulta (essere grandi non significa adulti in molti casi)... di fatto lo hai conosciuto, sai come è, lo hai accettato e ti piace... perchè dovresti cambiargli la natura. creso sia MOLTO PIU' MASOCHISTICO... tentare una vita e litigare per fargli fare cose che lui odia e che vi porterà ad avere discussioni....
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#5
credo che il segreto stia nell'equilibrio...
quanto tempo ciascuno di voi due lavora, quanto ne avete da dedicare alla casa ciascuno, quanto tempo libero avete... l'equilibrio sta nel fare in modo che ciascuno abbia spazi per se nonostante contribuisca attivamente alla cura della famiglia. il mettere i panni sporchi nella cesta invece che sul pavimento io non lo considero una partecipazione attiva

lo so... lancio un mezzo flame... non ce la faccio a trattenermi...
NON VOGLIO GIUDICARE VOI COME COPPIA, mi riferisco solo a quanto scrivi sopra...
leggere che una ragazza giovane che si affaccia alla convivenza pensi che deve chiedere ma se non ottiene pace mi meraviglia e mi dispiace...
il vivere in coppia dovrebbe essere basato sul reciproco sostegno, sulla condivisione, sul partecipare entrambi attivamente alla coppia e a quello che alla coppia gira intorno.

praticamente passa il messaggio che la compagna è la sostituta della madre... che l'uomo va accudito perchè da solo non ce la fa... che tristezza.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#6
Verderia ha scritto:Come ogni scelta fatta in due, anche questa fa parte dell'equilibrio della coppia stessa :wink:
Tu senti di essere una donna all'antica e sai di non avere la forza di importi. Sai che, nonostante quello che si sente in giro, ci sono moltissime donne che preferiscono fare da sé molte faccende domestiche, forse per abitudine, gelosia dei propri spazi, incapacità di accettare un lavoro fatto meno accuratamente di quanto saprebbero fare loro?

La cosa importante è che queste scelte siano davvero fatte nella piena consapevolezza e sincerità nei confronti dell'altro.
Voglio che porti fuori la pattumiera? Te lo chiedo. Non posso pretendere che tu mi legga nel pensiero :wink:
(anche perchè moltissimi uomini non solo NON leggono nel pensiero, ma sono pure ciecati :lol: :lol: :lol: )

Magari scoprirai anche qualcosa che vi piace fare insieme, e non lo avresti mai sospettato! A noi per esempio cucinare insieme piace molto :wink:
adoro questa donna e la quoto parola per parola

e convengo sul fatto che tutto dipende dall'equilibrio della coppia, che è stato determinato dal carattere di entrambi

sopporto poco le persone che parlano di "educare" i proprio mariti come se fossero degli stupidi...credo che in una coppia la cosa più importante sia il rispetto reciproco...si è compagni di cammino oltre che amanti

all'inizio della convivenza mio marito non faceva niente di niente perché oltre a lavorare doveva finire la tesi di dottorato e passava interi w-e a studiare

sinceramente, non mi sembrava il caso di fare una tragedia per questo, ma forse anche perché lui non ha mai preteso da me una casa in ordine e abiti perfettamente puliti e stirati


ora si sono creati degli equilibri naturali e i ruoli si sono definiti da soli....noi stiamo abbastanza bene

in poche parole, mio marito detesta pulire i pavimenti e non riesce a capire l'utilità di spolverare e stirare...e queste cose le faccio io

quando gliel'ho chiesto in modo molto naturale, lui mi ha risposto: per piacere non me lo chiedere, è una cosa che mi dà proprio fastidio

in compenso è molto ordinato (io invece sono una casinista nata) e mette a posto tutto, anche le mie cose, senza pretendere che lo faccia io e ridendo del mio disordine cronico

pretende di lavare i piatti perché cucino sempre io e va a prendere i contenitori nella borsina del pranzo che porto a lavoro per lavarmeli...

in compenso, non sa nemmeno come si avvia la lavatrice...ma pulisce sempre il bagno (tranne il pavimento...non so come facciano a non dargli fastidio i capelli per terra :roll:)

a me sinceramente sta più che bene così, non vedo perché incasinarmi la vita a litigare per creare una macchina perfetta di ordinamento/pulizia casa....preferisco star bene con lui

#7
crackman ha scritto: MA (c'è sempre un ma)
bisogna evitare l'inutilità...(cosa tipica delle donne, senza offesa ovviamente)

e soprattutto (questo vale sia x LUI che per LEI)... mai tentare di farsi aiutare da LUI a fare una cosa... se poi la si vuola fatta come vuole LEI...
STRAQUOTOOOOOOO!
all'inizio io facevo quasi tutto assieme a lei
poi dopo 16 anni ha cominciato: " no , non così, metti meglio, secondo te il letto è fatto, si fa così, si fa colà,......
ora a parte stirare ( a lei non piace a me rilassa ) non faccio più niente
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

#8
mah guarda anche il mio non faceva un piffero a casa con mamma....però io sono cresciuta con un padre che non si toglieva neanche il piatto da davanti ed ho vissuto sola con lui quando avevo 18-19 anni....beh mi sono giurata che mio marito MAI si sarebbe comportato così....sono stata fortunata perché è lui il primo a capire che bisogna collaborare....quando siamo andati a vivere insieme non voleva la lavastoviglie...dopo un mese di una sera io e una sera tu è uscito a comprarla :lol:
ora a volte è anche più attento di me, va bè io non sono proprio fissata :roll:
abbiamo trovato naturalmente un nostro equilibrio, ma io ero stata chiara fin da prima di convivere....in casa nostra ci si deve aiutare a vicenda :wink:
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

#9
enrico57 ha scritto:ora a parte stirare ( a lei non piace a me rilassa ) non faccio più niente[/i][/b]
:shock: :shock: :shock: ....è il primo uomo a cui sento dire questa cosa!!!!!

comunque anche io adoro stirare e aborro tutto il resto

#10
beyoncé ha scritto:
Verderia ha scritto:Magari scoprirai anche qualcosa che vi piace fare insieme, e non lo avresti mai sospettato! A noi per esempio cucinare insieme piace molto :wink:
adoro questa donna e la quoto parola per parola
che emossssione :oops: :oops:
ciao cara, è sempre bello leggerti :wink:

Enrico57: lei è assunto!!!! 8) :lol: :lol: :lol:
Immagine
Immagine

#11
Cerise ha scritto: leggere che una ragazza giovane che si affaccia alla convivenza pensi che deve chiedere ma se non ottiene pace mi meraviglia e mi dispiace...
il vivere in coppia dovrebbe essere basato sul reciproco sostegno, sulla condivisione, sul partecipare entrambi attivamente alla coppia e a quello che alla coppia gira intorno.
praticamente passa il messaggio che la compagna è la sostituta della madre... che l'uomo va accudito perchè da solo non ce la fa... che tristezza.
Sono d'accordo che ad entrambi sia richiesto di partecipare attivamente alla coppia, collaborando ognuno nella misura che può.
Probabilmente lei pensa che lui collabori in un altro modo: magari lavorando oppure studiando (esempio fatto da beyonce) oppure facendo il mammo come dice mouse :wink:
Posso anche accettare di fare le pulizie da sola al sabato mattina se tu sei in ufficio, mentre se pretendi di stare svaccato sul divano mentre io passo la scopa, la faccenda cambia :wink:
Immagine
Immagine

#12
Cerise ha scritto:credo che il segreto stia nell'equilibrio...
quanto tempo ciascuno di voi due lavora, quanto ne avete da dedicare alla casa ciascuno, quanto tempo libero avete... l'equilibrio sta nel fare in modo che ciascuno abbia spazi per se nonostante contribuisca attivamente alla cura della famiglia. il mettere i panni sporchi nella cesta invece che sul pavimento io non lo considero una partecipazione attiva

lo so... lancio un mezzo flame... non ce la faccio a trattenermi...
NON VOGLIO GIUDICARE VOI COME COPPIA, mi riferisco solo a quanto scrivi sopra...
leggere che una ragazza giovane che si affaccia alla convivenza pensi che deve chiedere ma se non ottiene pace mi meraviglia e mi dispiace...
il vivere in coppia dovrebbe essere basato sul reciproco sostegno, sulla condivisione, sul partecipare entrambi attivamente alla coppia e a quello che alla coppia gira intorno.

praticamente passa il messaggio che la compagna è la sostituta della madre... che l'uomo va accudito perchè da solo non ce la fa... che tristezza.
Non sono d'accordo. Secondo me il messaggio che passa è "ognuno ha i suoi limiti", se a lui pulire è una cosa che proprio da il mal di stomaco collaborerà in altra maniera. Siccome Marla ha un po' di giardino forse a lei non piacerà zappare, tagliare l'erba ecc e lo farà lui.

Magari si occuperà di portare fuori la spazzatura e dividerla (qui facciamo la differenziata) e pulire la cassetta del gatto come fa mio marito. (E tra parentesi il gatto è mio ma la cassettina igienica non la tocco)

Mio marito non cucina, non lava e non stira, ma fa altre cose oltre a quelle che ho scritto sopra. Si occupa della manutenzione della casa, cura il bambino, a volte stende.
Ma se gli dicessi "oggi cucini tu come fa il marito di XXX" ordinerebbe la pizza, non è proprio capace!
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#13
crackman ha scritto:da uomo...io la vedo così...(tralasciando che io cucino, lavo i pavimenti e pulisco)

se si è in due non vedo perchè bisogna lavorare da soli (da ambo le parti)... quindi aiutare è almeno il minimo che uno può fare...

MA (c'è sempre un ma)
bisogna evitare l'inutilità...(cosa tipica delle donne, senza offesa ovviamente) :D cioè..

2 pelucchi per terra?.. scopa elettrica e si passa tutta casa...
una macchilina di calcare sul lavello...e si lava tutto il pavimento
cucinare a mezzogiorno...e lavare il pc accendendo i faretti x vedere se non ci sono aloni (x poi ricucinare alla sera...si pulisce solo la sera x bene...a mezzogiorno una passata e via)

anche a me piace casa pulita...e va benissimo aiutare... MA non pulire tutta casa 2 volte in un we.. ne basta una ;)

e soprattutto (questo vale sia x LUI che per LEI)... mai tentare di farsi aiutare da LUI a fare una cosa... se poi la si vuola fatta come vuole LEI...

MARLA... trovo il tuo comportamento molto sensato.. anzi direi da persona adulta (essere grandi non significa adulti in molti casi)... di fatto lo hai conosciuto, sai come è, lo hai accettato e ti piace... perchè dovresti cambiargli la natura. creso sia MOLTO PIU' MASOCHISTICO... tentare una vita e litigare per fargli fare cose che lui odia e che vi porterà ad avere discussioni....
sono donna ma concordo con ete nell'esagerare, a volte!! :lol:
"ci vediamo quando ci vediamo"

#14
la premessa del mio messaggio sopra penso sia sufficiente a chiarire il concetto che non credo che sia indispensabile che tutto sia diviso al 50% o che si facciano turni una volta ciascuno nel fare le cose... io guardo alla casa e alla famiglia e alla loro gestione nella loro totalità e quindi penso che l'equilibrio stia nel fare ciascuno una parte in maniera che non spetti all'altro accollarsi tutte le responsabilità. Condividere penso sia uno dei pilastri della famiglia.

a casa nostra ci sono competenze esclusive (per indole, per capacità per tempo) e zone di grigio... lui cucina quasi sempre ma la lavatrice è tutta mia, il bagno è mio il giardino è suo, spesa a chi capita, aspirapolvere e straccio sono bene comune, ecc...

quello che passa dalle parole di Marla è che si dia già per scontato che la gestione della casa sia di competenza della donna e che la partecipazione maschile sia una concessione.
conosco il mio ragazzo, so che a lui non piace*, non è abituato, non lo ha mai fatto e non credo inizierà ora
*fare le faccende
io non credo di volerlo costringere.. so che non mi riuscirà.. proverò a chiedere.. ma se si tira indietro, ok faccio io.

io mi riferisco a questo...
lei da a lui la facoltà di scegliere di tirasi indietro... perchè a lei la stessa facoltà non è data? lei non ha scelta?
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#15
Cerise ha scritto: lei da a lui la facoltà di scegliere di tirasi indietro... perchè a lei la stessa facoltà non è data? lei non ha scelta?
certo che ne ha facoltà!
Infatti dice:
Alle brutte dimostro la necessità di avere un supporto a pagamento una volta a settimana..
:D :D
Ultima modifica di Verderia il 19/11/10 13:06, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine