#16
Ciao "milla 73"
Onestamente questa Valcucine non mi piace propio!Ok la parete con le colonne ma quella con la finestra.mmmmmmmmmmm,per me non và!
Posso capire una serrandina...ma due.....Sei sicura poi che si possa fare su misura?Poi quell'elemento terminale a dx per le scarpe :cry: ?E' possibile che non riuscite a trovare un'altro posto dove sistemarle,magari potrebbe andar bene anche un elemento basso,se propio devono stare lì!
Pertanto, lascierei una serrandina vicino l'angolo a sx e poi tutto basso fino
in fondo a dx eliminando la seconda serrandina e mettendo uno o più pensili a nastro (o l'Aerious),fermandomi 30cm. prima delle basi!
Se fosse per mè farei così!

Ho sotto gli occhi la lettera della valcucine che ci annuncia gi aumenti :cry:
L'AUMENTO sarà del 3% per tutti gli ordini che riceveranno a partire dal 17/1/2011.Mentre tale aumento NON si applicherà per gli ordini che riceveranno entro il 15/1/2011 per consegna entro il 31/3/2011

Cla56


P.S. Di là...ho risposto agli altri quesiti economici
Ultima modifica di cla56 il 04/07/13 22:56, modificato 3 volte in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#17
Neanche a me piacciono le serrandine... finiranno x rimanere sempre aperte.

Attenzione all'altezza della seduta sull'isola.
Se l'isola è alta circa 80 cm. non riesci a stare comoda seduta sulle normali sedia... io ho il tavolo Valcucine di qualche anno fa ed è alto 78 cm., abbinato alle sedie Maui che hanno la seduta a 43/44 risultano basse e scomode.

Secondo me (non sono certo un professionista) dovresti "pulire" la composizione. Troppi alti e bassi, troppe cose, troppi elementi che "disturbano" l'insieme.

Non capisco se questa stanza contiene anche la zona ingresso... se così fosse non ci metterei la scarpiera accanto alla cucina. Cercherei di dividere le zone.

#18
Ciao cla,
grazie per i tuoi commenti - anche le critiche sono benvenute!

Serrandina a mezza profondità:
cla56 ha scritto:Sei sicura poi che si possa fare su misura?
Sì, il venditore ha verificato e me lo ha confermato.
cla56 ha scritto:Poi quell'elemento terminale a dx per le scarpe :cry: ?E' possibile che non riuscite a trovare un'altro posto dove sistemarle,magari potrebbe andar bene anche un elemento basso,se propio devono stare lì!
Così avrebbe fatto anche il venditore, per non "chiudere" l'ambiente, ma a noi serve più posto (ripeto, siamo in 5!) e quindi, ragionandoci insieme, siamo arrivati ad una soluzione di questo tipo, con una colonna più stretta e meno profonda (ho sbagliato la profondità nel 3D) con accanto una seduta, che quindi non chiude l'ambiente con un effetto corridoio.
Un altro posto non c'è, se non vogliamo girare per casa con le scarpe :) .
cla56 ha scritto:Pertanto, lascierei una serrandina vicino l'angolo a sx e poi tutto basso fino in fondo a dx eliminando la seconda serrandina e mettendo uno o più pensili a nastro (o l'Aerious),fermandomi 30cm. prima delle basi!
Non è impossibile, ma dove potrei mettere l'affettatrice? (è una macchina semiprofessionale da 15 kg), tenendo conto che mio marito non la vuole sul top in vista? Nell'altra serrandina (quella profonda ca 30) vanno macchina da caffè e bollitore.
cla56 ha scritto:tale aumento NON si applicherà per gli ordini che riceveranno entro il 15/1/2011 per consegna entro il 31/3/2011
grazie mille! è proprio l'informazione di cui ho bisogno: visto ciò, credo proprio che non ordineremo prima che sia finito almeno il grezzo, e pazienza per gli aumenti
cla56 ha scritto:P.S. Di là...ho risposto agli altri quesiti economici
visto! ancora grazie!

Re: aiutoooo: opinioni / consigli nuova Valcucine

#19
Ciao a tutti mi inserisco nel forum dopo che ho letto le vostre cmq a parte il progetto parlo di ergonomia , e' vero che fisicamente come tu dici non hai una grande altezza fisica ma considera che cucinare su un piano h 80 sarà' si comodo per vedere nelle pentole ma di sicuro per tagliare o preparare cibi non è' comodo inoltre considerando che le sedere in genere hanno una seduta da cm 44 a 47 lo snack h 80 non è' ergonomico, inoltre per quanto riguarda il vetro considerate che specialmente per il lucido il colore nel proprio appartamento vira in base ai colori esistenti che gli entrano dentro nello spessore non verniciato. Per quanto riguarda la fornitura di sicuro Valcucine può tenere un ordine in sospeso per un paio di mesi non di più al limite il venditore la potrebbe tenere ma credo sia giusto ad arrivo merce che almeno per il 80 /90 % venga saldata ,mi sembra corretto nessuno e' disposto a fare da banca per terzi. Cmq ottima scelta ciao

Re: aiutoooo: opinioni / consigli nuova Valcucine

#20
Nonostante sia passato più di un anno dall'apertura del topic, rispondo comunque per riassumere cosa abbiamo fatto e come mi sto trovando con la cucina:

La disposizione è rimasta quella descritta all'inizio, come lo schizzo, a parte l'isola: abbiamo eliminato l'idea di creare un'area snack con seduta inserendo invece una vetrina. In pratica, l'isola è profonda 100, di fronte alle altre basi ci sono i cestoni, dall'altra parte ci sono due vetrine. Per noi è stato un miglioramento assoluto: adesso ci rendiamo conto che, anche vista la cappa, non avremmo mai potuto sedere lì, mentre le vetrine ci stanno benissimo!

L'altezza ridotta mi va molto bene: mi trovo benissimo per cucinare, sul fornello intendo, e per altre cose, tipo impastare: ho la sensazione di avere maggior forza rispetto quando lo faccio sul piano di altezza regolare. L'avere le due possibilità è molto vantaggioso.

Le serrandine sono fantastiche: una è praticamente sempre chiusa, la apro quando uso l'affettatrice e le rare volte in cui prendo qualcosa da lì (ho messo cose che servono raramente), l'altra, quella meno profonda, viene usata regolarmente, è spesso aperta, ma non sempre, quindi tutto sommato più comoda di un'anta o peggio ancora di una zona a giorno :-).

Il piano alla fine è kerlite snow, con lavello a doppia vasca integrato, le basi tortora e le colonne bianco latte. Il pensile è in alluminio, così come i fianchi. Tutto molto chiaro, ma secondo me sta bene. Ah, lo zoccolo è in alluminio, fortunatamente mio marito ha abbandonato l'idea del nero :-).

Anche il discusso elemento scarpiera secondo noi ci sta: data la mezza profondità, non chiude l'ambiente e con il cubotto in alluminio con seduta in ecopelle bordeaux (come la parete della cucina, dove c'è il pensile per capirsi) crea un angolo piacevole, oltre che utilissimo.

Insomma, riassumendo, sono molto contenta di questa cucina! e meno male, visto che deve durare per i prossimi vent'anni, visto l'investimento :twisted: .

Ciao a tutti e buona progettazione!

Re: aiutoooo: opinioni / consigli nuova Valcucine

#21
Non entrò in merito delle scelte cromatiche in quanto soggettivo ,ma su quelle ergonomiche, da quello che ho letto si parla di una isola h 80 considerate che è, ok per guardare in pentola ma è' poco ergonomica per lavorare sul piano specialmente per il taglio o preparazione cibi, inoltre le sedute per normative ergonomiche so alte da cm 44 a 47 circa ed il piano h. 80 risulta troppo alto per mangiare devi anche considerare che un cm o due se li prende il livello del pavimento, per quanto riguarda la consegna a lungo termine la Valcucine non ha problemi a tenere un ordine in stand-by per 2 mesi circa ma oltre la può tenere il rivenditore a patto che sia saldata almeno per il 90% in quanto nessuno fa da banca per un cliente, per quanto riguarda la scelta Valcucine , non potevi scegliere di meglio sul mercato sotto ogni profilo,la cosa che mi mette un forte dubbio e' che il topo in merlate non è' utilizzato da Valcucine quindi credo che il rivenditore lo prenda da altre fonti, per quanto riguarda gli elettrodom si posso anche acquistare altrove ,ma si perde la garanzia della Valcucine qualora non fossero montati dall'azienda.

Re: aiutoooo: opinioni / consigli nuova Valcucine

#22
luciano 61 8) ,
chiosi dicendo che
Luciano 61 ha scritto:Non entrò in merito delle scelte cromatiche in quanto soggettivo ,ma su quelle ergonomiche, da quello che ho letto si parla di una isola h 80 considerate che è, ok per guardare in pentola ma è' poco ergonomica per lavorare sul piano specialmente per il taglio o preparazione cibi

però milla 73 ti aveva già detto :wink:
milla73 ha scritto:
L'altezza ridotta mi va molto bene: mi trovo benissimo per cucinare, sul fornello intendo, e per altre cose, tipo impastare: ho la sensazione di avere maggior forza rispetto quando lo faccio sul piano di altezza regolare. L'avere le due possibilità è molto vantaggioso.
milla ha ragione. punto.
ciao :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: aiutoooo: opinioni / consigli nuova Valcucine

#23
salve vi sconsiglio vivamente le cucine della valcucine...
Ho acquistato da poco per la modica cifra di 30.000 euro una cucina Valcucine: avevo visto dal rivenditore le finiture in porfido rosso e mi ero decisa ad acquistare un coordinato con vetro . All'arrivo della merce ho subito capito che qualcosa non andava perchè il pannello di porfido( proprio quello a vista dalla zona giorno) presentava delle grosse macchie beige /giallastre come se fosse dello stucco, il tutto ben lontano dalle formazioni naturali e tanto preziose che mi si volevano far credere. Comunque orribili e spiacevoli alla vista. contattata la ditta si è presentato dapprima un saccente "referente" che con fare arrogante senza alcun rispetto insisteva col dire che se non mi piacevano era affare mio! a nulla sono valse le mie proteste soprattutto perchè quando ho scelto le finiture non mi è stato riferito che ci sarebbero state formazioni di quel tipo ( come se avessero riempito due avvallamenti circolari grandi quanto una moneta con stucco dal colore obrobrioso) ma nelle schede di scelta non comparivano per niente formazioni di quel tipo.Il tizio ha detto senza mezzi termini che non sapevo apprezzare la fortuna che mi era capitata ad avere un pannello con quelle "pietre cosi' preziose" Non vi dico la risposta della responsabile della ditta -cortesia e correttezza un optional Ma........vaaa. Ora al danno la beffa ...

Re: aiutoooo: opinioni / consigli nuova Valcucine

#24
poesiavera ha scritto:salve vi sconsiglio vivamente le cucine della valcucine...
Ho acquistato da poco per la modica cifra di 30.000 euro una cucina Valcucine: avevo visto dal rivenditore le finiture in porfido rosso e mi ero decisa ad acquistare un coordinato con vetro . All'arrivo della merce ho subito capito che qualcosa non andava perchè il pannello di porfido( proprio quello a vista dalla zona giorno) presentava delle grosse macchie beige /giallastre come se fosse dello stucco, il tutto ben lontano dalle formazioni naturali e tanto preziose che mi si volevano far credere. Comunque orribili e spiacevoli alla vista. contattata la ditta si è presentato dapprima un saccente "referente" che con fare arrogante senza alcun rispetto insisteva col dire che se non mi piacevano era affare mio! a nulla sono valse le mie proteste soprattutto perchè quando ho scelto le finiture non mi è stato riferito che ci sarebbero state formazioni di quel tipo ( come se avessero riempito due avvallamenti circolari grandi quanto una moneta con stucco dal colore obrobrioso) ma nelle schede di scelta non comparivano per niente formazioni di quel tipo.Il tizio ha detto senza mezzi termini che non sapevo apprezzare la fortuna che mi era capitata ad avere un pannello con quelle "pietre cosi' preziose" Non vi dico la risposta della responsabile della ditta -cortesia e correttezza un optional Ma........vaaa. Ora al danno la beffa ...

poesia, qui siamo prosaici.
saresti così gentile da postare qualche foto?
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"